Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Consulente d'immagine / Occhiali da vista: come scegliere e come portare

Occhiali da vista: come scegliere e come portare

Anna · 3 Giugno 2013 · Lascia un commento

Molti non lo sanno ma io sono una talpa. Mi mancano quasi 5 diottrie per occhio e se non porto gli occhiali non vedo bene neanche i cornflakes che sto mangiando la mattina nella tazza (per dire).

Sono miope dalla quarta elementare, cioè dalla fine degli anni Ottanta e non ho conosciuto l’utilizzo delle lenti a contatto che quando ormai si era vicini al Millennium Bag.

Ho quindi avuto la sfortuna di essere costretta a portare gli occhiali per tutti gli anni Novanta. Sfortuna perché insieme ai fusò (come li chiamava mia madre che si sa ha studiato francese con uno che le insegnava come fare i krapen), con comoda linguetta finale in cui infilare il piedino perché stessero bene bene tirati sul sedere, la salopette, le magliette che lasciavano scoperto l’ombelico e i levis 501 a vita alta (così che la fetta di pelle lasciata scoperta non fosse poi così tanta) andavano di moda anche orridi occhiali a forma di televisore che io e mia sorella chiamavamo “bareggiani” dal nome dell’infausto ottico Bareggi (ormai non più in attività), da cui ci accompagnava mia madre ogni volta che le diottrie aumentavano (sì la miopia è genetica e un male di famiglia).

Ricordo ancora di aver scritto nel diario segreto, dell’anno in cui dovetti procedere all’infausto acquisto dei primi occhiali:” caro diario, il dottore mi ha detto che dovrò mettere gli occhiali, ma così quando sarò grande avrò occhi e denti (erano un po’ da coniglietto e già si parlava di apparecchio) perfetti”. Beata innocenza.

Vedermi nelle foto di infanzia con il visino minuto e magro (solo quello perché le cosciotte c’erano tutte a riempire i fuseaux), deturpato da occhiali giganteschi e dal bel colore pelle di foca (e a mia sorella è andata peggio che a me perché i primi occhiali “bareggiani” li ha dovuti indossare a 7 anni ) mi ha sempre disturbato.

Così mi sono convinta di non stare proprio benissimo con gli occhiali, e quando finalmente in terza media la forma degli stessi è diventata più sottile e i colori più belli, comunque l’effetto in fotografia non era dei migliori, a causa dell’apparecchio (i denti quelli sì li ho sistemati), i brufoli tipici dell’età e un taglio di capelli infelice (capelli corti e codino dietro,eh sì lo so una consulente di immagine certe cose non dovrebbe confessarle neanche sotto tortura).

Non ho potuto però non registrare, nell’ultimo periodo, il grande ritorno degli occhiali da vista, concepiti come accessorio a completamento del look, magari in contrasto colore rispetto all’outfit e assoluti protagonisti dello stesso.

Inoltre, per ironia della sorte, da un po’ di anni gli occhiali grandi, che permettono anche una visibilità maggiore, sono tornati di moda, ma non a tutte stanno bene come a Domitilla Ferrari e io me ne sono tenuta lontana come Valeria Marini dalla sobrietà.

L’altro giorno però, dal mio ottico di fiducia (sono ciecata uno dovrò pur averlo) ho scoperto gli occhiali firmati Augusto Valentini della Look the concept factory.

Li promuovo volentieri perché sono fatti da un’ azienda della mia regione, il Veneto, e in un territorio, il bellunese, famoso per aver dato i natali a molte aziende di qualità nel settore.

Nata come piccolo laboratorio artigianale alla fine degli anni Settanta, Look the concept factory svolge oggi la sua attività in 60 paesi nel mondo, mantenendo il cuore produttivo e strategico in Europa, a Campolongo di Cadore nelle Dolomiti Settentrionali, uno degli ultimi paradisi Mountain wilderness dell’Unesco World’s Heritage, occupando 11.000 mq di aree lavorative dove operano quotidianamente oltre 200 collaboratori.

E’ un occhiale moderno e minimale dalla fattura elegante ed esclusiva ma che cela dentro di sé una forte spinta innovativa. Infatti il frontale in acetato di cellulosa è ottenuto attraverso una tecnica di incollaggio multistrato. Lo spessore frontale è solo di 35 mm grazie all’anima in acciaio AISI 301 inglobata nel frontale, ad elevata resistenza meccanica. Inoltre la calzata HCF (High Confort Fitting) è ad alta superficie d’appoggio

Il risultato sono occhiali resistenti e leggerissimi che non segnano il naso nemmeno dopo ore e che si adattano ad ogni look.

Ecco qualche foto.Come mi stanno secondo voi?

Occhiali Special Edition firmati da Augusto Valentini

Da notare la gallina timer alle mie spalle. Sfondo suggestivo no? 🙂

Effetto vento scompiglia caschetto by Laguna di Venezia.

E dovrebbero essere proprio la qualità e l’effettiva comodità di utilizzo, secondo me, le linee guida da seguire nella scelta dell’occhiale. Certo è un accessorio ma vi accompagnerà per molto tempo e in molte situazioni. Quindi il primo importantissimo fattore determinante nella scelta di acquisto deve essere, a mio avviso, l’aspetto tecnico pratico. L’occhiale deve essere di qualità. Resistente e versatile. Così come quello che ho scelto della Look Occhiali.

Spessissimo siamo portate ad acquistare un paio di eyeglasses perchè cool e glamour ma, stiamo attente. Non sempre ciò che è di moda può risultare adatto al nostro viso ed ai nostri lineamenti. In questi casi è sempre meglio buttarci su uno stile classico, elegante ma easy, che sicuramente non ci deluderà.

Per comprendere quale tipo di montatura si addice alla forma del vostro viso è necessiario focalizzarsi sui punti di forza cercando di nascondere i nostri difetti. Un mio consiglio, che può essere applicato in qualunque occasione, è quello di scegliere una montatura ben definita e netta per un viso arrotondato o una struttura morbida e non spigolosa per un volto più deciso, dalle linee di squadrate.

Infine fondamentale è scegliere un tipo di occhiale che rispecchi il vostro modo di essere e la vostra personalità.Solo così avrete un pezzo con cui sentirvi completamente a vostro agio che diventerà parte di voi e del vostro aspetto e giocoforza si sposerà sempre con ogni vostro look.

Ultimi consigli fashion: attenzione al make up dell’occhio, se portate gli occhiali  deve essere perfetto. Ogni sbavatura, specie con la montatura grande, si noterà ancora di più attraverso la lente.

Se soffrite di miopia ricordate che le lenti tenderanno a rimpicciolire gli occhi. Sarà quindi necessario un make up che allarghi lo sguardo: perfetto quindi un tratto deciso di eyeliner e una passata in più di mascara sulle vostre ciglia. Se invece siete astigmatiche, ipermetropi o presbiti le lenti dei vostri occhiali tenderanno a ingrandire gli occhi. Per rimpicciolirlo un po’ dovete applicare su tutta la palpebra un ombretto chiaro, preferibilmente più chiaro della vostra carnagione, come un color champagne, rosa antico, dorato o crema. In questo modo, schiarendo la palpebra, avrete l’illusione di un occhio più piccolo.

 

Spero di esservi stata utile anche questa volta e rimango sempre disponibile per consigli personalizzati, caso per caso.

<!–[if gte mso 9]>

Normal
<w:Zo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Consulente d'immagine Contrassegnato con: trucco

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Ho cominciato a seguire Anna Turcato sui social grazie ad un’amica che aveva seguito un suo incontro. Mi ha colpito il fatto che al centro del suo lavoro non ci fossero i vestiti, gli accessori, o i brand, ma la persona, il suo modo di apparire, il messaggio che vuole comunicare. Ogni persona per lei è differente, ed è differente l’approccio e i consigli. La sua consulenza, anche se totalmente a distanza, mi ha fatto capire che non avevo bisogno di comperare nuovi capi, ma dovevo solo indossare meglio quello che già avevo. Mi ha aiutato a scoprire uno stile tutto mio, unico, che mi fa stare bene. Mi ha dato consigli sui colori, sul trucco, sui capelli, e mi ha indicato cosa evidenziare.Ora la mattina vestirsi è più facile, senza avere paura di essere inadeguata o di indossare capi che non rispecchiano la mia personalità.
Anna SpampinatoBancariaMessina
Leggi tutte le testimonianze
Anna mi ha fatto fare un viaggio, tenendomi per mano, alla scoperta di accostamenti, colori e forme. Mi ha aiutata a cercare e trovare quali sono quelli che mi valorizzano, quali mi fanno sentire bene, quali mi fanno sorridere quando passo davanti allo specchio. Ho capito che ciò che indosso non serve solamente per comparire davanti agli altri, ma anche per credere di più in me stessa. Ho scoperto il piacere di scegliere ogni giorno come vestirmi. Una volta mi ha detto una frase: “Tu quando ti vesti devi divertirti”. Ecco: io questa cosa non la credevo possibile, e invece lo è.
Monja Da Riva Shiatsuka http://www.perlavitachescegli.itPisa
Leggi tutte le testimonianze
Ho fatto con Anna una consulenza via Skype. Grazie ad Anna ho capito che al di là di forme e strutture che contribuiscono ad equilibrare la figura, al di là dei colori più o meno donanti, sono i particolari che ci raccontano e che ci traducono agli altri. Sono i dettagli e la cura con cui li mettiamo insieme per fonderli armonicamente con il resto che catturano l’attenzione e ci rendono inspiegabilmente più attraenti. Non ho buttato nulla dei miei abiti o delle mie scarpe; i miei vestiti continuo ad utilizzarli mettendo in pratica i trucchetti che Anna mi insegnato per rendere il mio aspetto più proporzionato. Ma sopratutto gioco con gli accessori e mi diverto da morire perché  ho capito come rinnovare il mio guardaroba grazie a collane, orecchini e bracciali che ho accumulato negli anni in quantità tali da poter allestire un banchetto al mercato e che tenevo alla rinfusa nei cassetti, senza usare mai. Ho imparato che davvero con poco si possono creare tanti look di… Read more
Tania IemmiImpiegata Reggio Emilia
Leggi tutte le testimonianze
Anna è stata meravigliosa durante e dopo il corso: ha lanciato il tuo raggio di luce su di me e mi sono accesa. Ora, finalmente, mi diverto davanti all’armadio! Per non parlare degli acquisti consapevoli in saldo..in un negozio ho dovuto spiegare alla proprietaria perché il verde militare della gonna non era in palette e non la compravo 🙂 Consiglio il suo corso a tutti, è stato come svegliarsi dal torpore di una vita!
Maria Luigia VenturaImpiegata Università IULM Milano
Leggi tutte le testimonianze
Ho fatto il corso con Anna perché invitata da un’amica. È stato una vera sorpresa! Non è semplice descrivere ciò che accade durante un’esperienza del genere e ciò che lascia in seguito, perché si tratta di qualcosa di molto complesso e variegato. Anna è una vera professionista, preparata, precisa, attenta, sensibile; sa cogliere “l’anima” delle persone, anche se le conosce appena, e ha la capacità di dare dei consigli estremamente centrati e pertinenti. Al suo corso ci si emoziona, perché è come se ci guardassimo allo specchio per la prima volta e sulla sua superficie si vedesse riflessa la nostra anima. Comprendiamo che vestirsi non significa esibirsi ma raccontarsi, far vedere al mondo chi veramente siamo. Scopriamo che possiamo osare, che possiamo permetterci la libertà di indossare qualsiasi indumento che ci rappresenti e che ci trasmetta gioia e pienezza. Anna ci accompagna in un viaggio verso la consapevolezza di noi stesse, ci porta nel profondo, ma sempre con gioia, del… Read more
Alessandra CimatoribusIllustratrice Udine
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna, dopo averla seguita online e fin da subito ho pensato che il suo approccio fosse vitale e generatore di ispirazione. Non mi sbagliavo: ad aprile 2019 ho frequentato il suo corso a Bologna e mi ha permesso di vedermi con altri occhi e un punto di vista nuovo. Da ex obesa, ho un rapporto conflittuale con il mio corpo e con il mio armadio, Anna mi ha fatto capire che ogni corpo ha dignità di bellezza e può esprimere il suo potenziale in modo gioioso e senza spendere un capitale. Avrei voluto frequentare il suo corso quando pesavo 102 chili, perché allora i vestiti erano solo un modo per coprirmi, mentre avrei potuto sentirmi molto meglio. Dopo la giornata (ricca, piena di incontri interessanti), ho seguito il suo consiglio e acquistato un abito che sembra disegnato su misura per me. Lo indosso e mi sembra di risplendere. Anna è arrivata in un momento molto faticoso della mia vita (separazione, trasloco) e ha portato una ventata di leggerezza dotata di peso. Brava, … Read more
Francesca SanzoScrittrice Bologna
Leggi tutte le testimonianze
In un periodo di profondo cambiamento in cui è stato necessario letteralmente ripartire da zero, Anna mi ha aiutata a (ri)scoprire i miei tratti migliori (non solo quelli fisici) e a raccontarli attraverso il mio modo di vestirmi. Quello che più ho amato, in questo percorso in continua definizione, è che Anna ascolta e accoglie pazientemente ciò che hai da dire, fornendoti poi gli strumenti giusti per capire anche in autonomia cosa parla davvero di te.
Alessia GallianContent editor and community manager, digital strategist.Amsterdam
Leggi tutte le testimonianze
Nella mia attuale fase della vita ho la necessità di cambiamento. Quale migliore occasione per “fiorire”, dal momento che il cambiamento deve partire dal mio atteggiamento verso l’esterno? Ho deciso quindi di seguire il corso completo di Anna e con impegno ho stampato i quaderni dello stile, mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa al lavoro.
Vista la mia passione per il mondo dei colori, sono partita subito dal modulo  “Il potere dei colori“ dove ne viene spiegato il messaggio comunicativo e vengono forniti gli aiuti per verificare quali colori ti donano di più. É cominciato quindi il mio viaggio nel progetto di stile personale. Sono passata poi al modulo “Trova il tuo stile”: e lezioni di Anna mi hanno guidato alla scoperta di quello che vorrei comunicare facendo percepire la mia autenticità. Ho ascoltato le indicazioni di come vestirmi per me stessa e come esprimere la mia unicità. La bellezza sta proprio nell’essere unici e di esprimere i propri tratti irripetibili,… Read more
Claudia PiccininiImpiegata Modena
Leggi tutte le testimonianze
Questa donna mi ha trasformato l’aspetto, l’aura, la luce. I fatti: ho fatto UNA giornata di formazione con lei e dopo 40 di “nero non ti mollerò mai” è riuscita a farmi capire, dimostrandomelo praticamente, che con i colori giusti si può fiorire ogni giorno. I risultati: ora sono ambra, marrone, vinaccia verdone, mi sento e mi vedo un’altra, più luminosa fuori e persino dentro.
Maddalena Bertello Fashion designerTorino
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di partecipare al corso di Anna in un momento di cambiamento professionale importante in cui avevo l’esigenza di mettere maggiormente a fuoco l’immagine che volevo dare di me perché corrispondesse di più a quella che nel frattempo ero diventata. Anna, con il suo entusiasmo e la sua competenza è riuscita a rendere semplice un mondo, quello della moda e dell’uso del colore, che lo è solo in apparenza. Mi ha donato maggiore consapevolezza nel vestirmi e più intenzionalità nell’usare la comunicazione che sta alla base delle mie scelte di abbigliamento e mi ha resa più sicura nelle mie scelte. Anna è capace di dare a noi profane gli strumenti per valorizzare i capi che abbiamo nei nostri armadi, anche i più deprimenti, con dettagli piccoli e facili da gestire ma davvero significativi. E questa per me è la sua più grande magia.
Emanuela BorghiOrafaModena
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali