Il tuo settore è in espansione e tantissime persone sono ormai abituate a fare shopping online.
Molto spesso, però, accade anche che il consumatore si senta più sicuro e a suo agio procedendo con l’acquisto fisico, pur avendo già fatto una prima ricerca in rete (processo definito dagli studiosi ROPO- Research Online Purchase Offline). Leggi la ricerca che trovi in questo articolo.
La motivazione e la spinta all’acquisto online, secondo le ultime ricerche, sono direttamente proporzionate alla descrizione dei capi trovata negli e-commerce. Quasi la totalità delle persone gradisce ricevere suggerimenti e consigli sui prodotti che sta acquistando e su capi a questi affini.
Dopo aver letto la descrizione delle caratteristiche fisiche del capo e della sua qualità, il cliente si porrà inevitabilmente queste domande:
- Questo capo mi valorizzerà?
- Sarà adatto al mio fisico e ai miei colori?
- Una volta in mio possesso come lo metto?
- Riuscirò ad abbinarlo con i vestiti e gli accessori del mio guardaroba?
Più il cliente sarà messo nelle condizioni di immaginare il vestito o l’accessorio indossato nella sua vita quotidiana e di visualizzarne gli abbinamenti nelle diverse situazioni ed eventi più sarà incentivato all’acquisto.
Se il cliente si sentirà seguito, anche se a distanza, si annullerà la diffidenza che il mezzo virtuale porta inevitabilmente con sé.
E ogni volta che comprerà un capo si sentirà come se avesse avuto una consulenza personalizzata.
Questo vale anche se sei una crafter:
- aiutarti a rivedere i testi del tuo sito o crearne io stessa di nuovi, su misura per il tuo e-commerce.
- preparare moodboard visuali esplicativi in cui inserire e rendere protagonisti i capi del tuo assortimento per far comprendere ai tuoi potenziali clienti come abbinare i diversi capi proposti nel tuo e-commerce, tra loro, creando degli outfit completi in grado di stimolare la vendita di più pezzi.
- strutturare un corso ad hoc di consulenza d’immagine, attraverso il quale formare i tuoi content editor e content curator per redigere testi professionali.
Contattami e valutiamo insieme la soluzione più giusta per tue le esigenze. Magari potrebbe essere utile venire (o mandare i tuoi collaboratori) a questo corso.
E leggi qui di quando sono volata a Berlino per fare formazione a content editor e content curator di Zalando.