Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Corsi / Corso di Storia della Moda

Corso di Storia della Moda

€260,00

Questo è il primo video-corso di Storia della Moda online.

Ogni lezione dura più di due ore ed è accessibile dal tuo computer, tablet o smartphone in qualsiasi momento, secondo i tuoi tempi.

Incontreremo sublimi couturier, creatrici e creatori di moda fautrici e fautori grandi innovazioni, icone di stile, artiste e artisti, donne e uomini ribelli, ragazze rivoluzionarie.
Affronteremo il cambio di canoni di bellezza e di come il racconto della moda segua le evoluzioni sociali e culturali.
Ti farò vedere delle immagini ma anche dei video selezionati con cura da me e ti spiegherò tutto per darti, non solo delle nozioni, ma permetterti anche di avere una visione d’insieme.
Proprio come piace a me!

Ogni lezione dura più di 2 ore per un totale di più di 20 ore!

Ecco gli argomenti delle 10 lezioni:

  1. I fasti e le novità del Settecento;
  2. Ottocento: la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata;
  3. Primi del Novecento: l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte;
  4. Gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties;
  5. La moda tra le due guerre: le donne al comando con comodità e praticità. Madeleine Vionnet e Coco Chanel.
  6. Verso la seconda guerra mondiale: la divisa estrosa di Elsa Schiaparelli e il legame tra moda e cinema.
  7. Anni ’50: pin-up o signorina bon-ton? Lo decide Christian Dior!
  8. I favolosi anni ’60: si va verso lo spazio, ma in minigonna!
  9. Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood.
  10. Power dressing

 

Categorie: Corsi, Storia della Moda

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Ecco il primo video-corso di Storia della Moda online!

Ogni lezione dura più di due ore ed è accessibile dal tuo computer, tablet o smartphone in qualsiasi momento, secondo i tuoi tempi.

In ogni appuntamento  ti parlerò di un periodo storico, delle sue evoluzioni in fatto di stile e abbigliamento dei protagonisti dell’epoca.
Incontreremo sublimi couturier, creatrici e creatori di moda fautrici e fautori grandi innovazioni, icone di stile, artiste e artisti, donne e uomini ribelli, ragazze rivoluzionarie.
Affronteremo il cambio di canoni di bellezza e di come il racconto della moda segua le evoluzioni sociali e culturali.
Ti farò vedere delle immagini ma anche dei video selezionati con cura da me e ti spiegherò tutto per darti, non solo delle nozioni, ma permetterti anche di avere una visione d’insieme.
Proprio come piace a me!

Come ho deciso di parlare di tutti gli argomenti?

A modo mio!
Con chiarezza, semplicità, precisione e profondità insieme, come faccio sempre!
Il mio sarà un racconto coeso ed emozionante, orientato a farti avere una visione d’insieme.
Il mio obiettivo è aiutarti a capire:

  • che la Storia della Moda ha molto a che fare con la tua vita quotidiana e con tutto quello che c’è intorno a te.
  • quanto devi ai protagonisti delle rivoluzioni in quanto ad immagine e stile, ogni giorno;
  • come attraverso lo studio del passato possiamo capire il presente e, persino, anticipare il futuro.

Quante lezioni ci saranno?

Le lezioni saranno 10 e ognuna avrà un tema diverso, così che per te sia più facile assorbire i concetti con chiarezza, profondità ma anche leggerezza.
Ecco gli argomenti che affronteremo insieme:

PRIMA LEZIONE

La prima lezione sarà dedicata al Settecento.
Scopriremo insieme l’epoca del fasto e del lusso, “del vedere e dell’essere visti”.
Capiremo come ci si vestiva e come era composto ogni look (eh sì perché c’erano tanti elementi diversi e tutti “obbligatori”).
Parleremo di Maria Antoniettae delle rivoluzioni compiute dalla Regina di Francia insieme alla sua marchande de modeRose Bertin.
Il Settecento è anche l’epoca delle “novità” della moda: negozi, vetrine, giornali, marche. Si assiste alla nascita del “sistema moda” che oggi conosciamo.

SECONDA LEZIONE

La seconda lezione sarà dedicata all’Ottocento.
Parleremo di “grandi rinunce”, crinoline, strutture e di moda che costringe ma che anela a liberarsi, anche grazie allo sport.
Come quando Amelia Bloomer vuole andare in bicicletta come suo marito e si mette i pantaloni!
Ma anche il nuoto, il tennis e il ballo faranno la loro parte!
In questa lezione conosceremo Charles Frederick Worth: il primo couturier della storia (e il primo anche a definirsi tale).
Ho tantissime cose da raccontarti su di lui, sulle sue sfilate e sulla sua “moda d’artista”, per la prima volta, firmata: gli dobbiamo tantissimo!

TERZA LEZIONE

In questa lezione celebreremo la Belle Epoque e affronteremo il legame strettissimo tra moda e arte nei primi del Novecento e incontreremo personaggi come Mariano Fortuny e sua moglie Henriette, Gustav Klimt e Emilie Flöge e molti altri.
E soprattutto faremo la conoscenza con Paul Poiret, colui che liberò le donne dal corsetto e inventò una nuova maniera di fare e soprattutto presentare la moda.
Sarà bellissimo partecipare insieme alle sue sontuose feste e andare a teatro per farci ispirare dai Balletti Russi.

QUARTA LEZIONE

In questa lezione affronteremo gli albori del Made in Italy, agli inizi del secolo scorso ad opera dei Futuristi e di Rosa Genoni.
Fino ad arrivare ai Ruggenti anni Venti!
Archiviata la prima guerra mondiale, è tempo di cambiamento: è tempo di divertirsi e di rinnovarsi!
È tempo per le donne di prendere coscienza delle loro possibilità. E, calcando in testa un delizioso cappellino a campana, passare il rossetto sulle labbra, pronte per camminare per la strada, a passo spedito e reso comodo dalle gonne finalmente accorciate.
Conosceremo molte icone del periodo e donne promotrici dell’emancipazione femminile come, per esempio, Elizabeth Arden.
Sarà bellissimo assistere insieme alla nascita dell’abito moderno!

QUINTA LEZIONE

La moda tra le due guerre è una moda AL FEMMINILE.
Le donne prendono il comando e desiderano, finalmente, avere l’ultima parola in merito agli abiti che indosseranno e che le accompagneranno nelle loro attività quotidiane.
Comodità e praticità ecco le parole chiave per due “ragazze rivoluzionarie della moda” che conosceremo in questa lezione: Madeleine Vionnet e Coco Chanel.
Parleremo della storia e della vita di queste due importantissime stiliste, così simili e così diverse e a cui dobbiamo così tanto in termini di LIBERAZIONE.

SESTA LEZIONE

La moda è immagine visiva del periodo sociale.
Così, quando le nubi fosche della seconda guerra mondiale si presentano all’orizzonte, cambia anche il modo di vestirsi.
Lo comprese benissimo Elsa Schiaparelli che, in quel periodo, inventò la “divisa estrosa” e interpretò il cambiamento del pensiero femminile, anche in fatto di moda.
In questa lezione conosceremo la storia della spumeggiante stilista che aiutò le donne ad interpretare la moda con la loro personalità.
Fino ad arrivare allo stile anni ’40, quando indossando un turbante e una giacca con le spalline andremo al cinema insieme!

SETTIMA LEZIONE

Pin-up o signorina bon-ton? Lo decide Christian Dior.
In questa lezione ci immergeremo nei favolosi anni ’50, dalle sfumature sofisticate ma anche provocanti.
Dal bikini al Tailleur Bar di Dior comprenderemo l’evoluzione della moda nel periodo.
Anche grazie alle pellicole cinematografiche e agli splendidi costumi ideati da Edith Head.
Conosceremo il couturier più famoso di tutti i tempi che “voleva solo rendere le donne bellissime“, parleremo della sua vita e delle sue magnifiche creazioni in grado di offrire ispirazioni senza tempo.

OTTAVA LEZIONE

“Largo ai giovani“! Ecco lo slogan degli anni ’60.
In questa lezione comprenderemo come il cambiamento nello stile e nell’abbigliamento segua l’evoluzione sociale e culturale del periodo.
Cambierà tutto, a partire dai canoni di bellezza, anche quelli maschili!
Incontreremo Mary Quant, ne ammireremo la storia e lo stile e, indossando una minigonna e calze colorate, ci proietteremo verso uno spazio lontano e luminoso.
E insieme agli stilisti della “Space Age” arriveremo fino alla luna!

NONA LEZIONE

“E se il brutto diventasse bello”?
Magari a suon di musica!
In questa lezione affronteremo la “rivoluzione del punk” ad opera di Vivienne Westwood, ma non solo, negli anni ’70.

Conosceremo la stilista inglese dalle mille sfaccettature, parleremo della sua vita e della grande passione per la storia della moda.

DECIMA LEZIONE

La decima lezione del Corso di Storia della Moda è dedicata ai mitici anni 80!

Da Vivienne Westwood che “veste i pirati” e dona una nuova e provocatoria vita a capi classici come il corsetto e il tweed arriveremo fino ai dettami di stile dello Yuppie!

Al grido di “Dress for Success” è tempo di rimettere le spalline e di rendere gli abiti memorabili e i corpi potenti al ritmo dell’aerobica insegnata da Jane Fonda.

Conosceremo il power dressing: vestirsi per dimostrare sicurezza, personale e lavorativa.

Puoi pagare con:

  • un bonifico;
  • il tuo conto PayPal;
  • la tua carta di credito su circuito PayPal.

Se ti interessa un pagamento a rate scrivi a ordini@annaturcato.com.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso di Storia della Moda” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Potrebbe interessarti anche:

  • Gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties

    €32,00
    Add to cart
  • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine

    €139,00
    Add to cart
  • I favolosi anni ’60: largo ai giovani!

    €32,00
    Add to cart
  • Gianni Versace

    €39,90
    Add to cart

Copyright © 2012-2020 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali