Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Anna Turcato / Ma tu li metti gli shorts? Conosci la loro storia?

Ma tu li metti gli shorts? Conosci la loro storia?

Anna · 9 Luglio 2021 · 1 commento

Ma tu li metti gli shorts?

“Ho le cosce grosse” credo sia una delle affermazioni più frequenti che io abbia mai fatto.

Eredità della mia amata nonna materna Rita: “in famiglia tutte le donne hanno le cosce così, morbide”, diceva.

Per questo motivo, a lungo, non ho considerato di poter mettere gli shorts, che avrebbero “fatto vedere” una delle parti di me che meno volevo venisse notata.

Ricordo benissimo quando ho deciso di “fare la pazzia”: era inverno e avevo visto in un negozio un paio di pantaloncini corti di lana in tartan verde.

Mi piacevano molto: così li avevo provati, mi stavano bene e ho “osato” acquistarli.

Risultato? Non solo li ho portati moltissimo ma non ho mai ricevuto così tanti complimenti per le mie gambe come in quel periodo.

E te credo! Le avevo sempre tenute nascoste!

Invece, una volta svelato il mio “punto debole” questo veniva considerato un “punto forte” da chi lo osservava (donne e uomini).

Incredibile, ma succede!

Succede perché, come ho spiegato anche qui, non sempre noi abbiamo una percezione realistica del nostro corpo e ci guardiamo con occhi severi.

Occhi incapaci di notare la nostra più unica e autentica bellezza, perché troppo focalizzati su un irreale ideale di perfezione.

Se solo imparassimo a vederci con gli occhi degli altri e ci concedessimo un po’ di clemenza!

Sì: ogni tanto penso ancora di avere le “cosce grosse” ma ho anche imparato ad amarle.

E a vestirle come più desidero! Anche con gli shorts se mi va?

Ma tu conosci la storia degli shorts?

Gli shorts: all’inizio erano “una cosa da ragazzi”! Parte della divisa scolastica del mondo anglosassone, utilizzati dai bambini maschi fino all’età dell’adolescenza.

Come sanno benissimo i Royals inglesi!

(quello nella prima foto è il Principe Carlo, lo avevi riconosciuto?)

Anzi lo sapevi che i reali d’Inghilterra non possono indossare i pantaloni lunghi fino al compimento dei sette anni?

È successo anche al Principe George che adesso finalmente ha raggiunto l’età per allungare le sue “braghette”. Ma non ancora il fratello Louis.

Negli anni ’20 gli shorts fanno parte del costume da spiaggia:

E accompagnano in modo sinuoso il corpo delle ragazze in vacanza.

Louise Brooks, mia icona amatissima come spiego qui, li metteva anche al cinema ma non si trattava ancora di uno stile che tutte avrebbero osato nella loro quotidianità.

Poi nel 1933 arrivò la tennista Alice Marble che portò i comodi pantaloncini rossi sulla “terra rossa” vincendo e segnando, in modo indelebile, l’immaginario femminile dell’epoca.

Indossando gli shorts non ci sarebbero stati più ostacoli per le “ragazze moderne”.

Negli anni ’40 infilerà gli shorts la donna più forte di tutte: Wonder Woman, protagonista dell’omonimo fumetto creato nel 1941.

E gli shorts verranno usati per le attività sportive come andare in bicicletta.

Dovranno però arrivare gli anni ’50 perché gli shorts vengano adottate da tutte le giovani ragazze, sulla scorta delle pin-up.

Gli shorts, portati a vita alta per accompagnare il pancino e un po’ più lunghi di uno slip, erano in grado di mostrare il corpo femminile come mai era stato fatto prima.

(se non dal bikini)

Lo sapeva bene Marilyn Monroe che amava questo capo e lo indossava con lo scopo di mettere in risalto la sua femminilità prorompente.

Ecco un’immagine che ci racconta come quel famoso ideale di perfezione a cui ti ho accennato prima cambi a seconda del periodo storico (cosa che racconto sempre durante i miei corsi).

Negli anni ’50 le forme sinuose di Marilyn rappresentavano il canone di bellezza a cui tendere e raccontavano il desiderio di voluttuoso benessere, dopo le ristrettezze della guerra.

Tutti negli anni ’50 erano innamorati di Marilyn.

E tutte sono state immortalate con gli shorts, anche Sophia Loren.

Sarà uno stilista italiano nel 1956 a rendere gli shorts un capo d’alta moda: Emilio Pucci .

Con la sua collezione di ispirazione siciliana: coloratissima e ricca di dettagli (è un peccato che io abbia trovato solo foto in bianco e nero ma la bellezza dei capi è ugualmente evidente!)

Così da rendere gli shorts adatti anche per le ragazze “perbene”.

Come Grace Kelly.

Pronta a sfoggiarli con seducente malizia, abbinandoli alla blusa marinière e alle ballerine.

(ti ho raccontato tutto della moda anni ’50 qui)

Negli anni ’60 gli shorts continuano a spopolare tra le ragazze che li usano in alternativa alla minigonna,

portata in auge da Mary Quant, la più moderna tra le mie “Ragazze Rivoluzionarie della Moda”.

Pure Mary portava gli shorts, come le ragazze che vestiva ogni giorno nel suo negozio Bazaar in King’s Road a Londra.

E li preferiva in tinte accesse, abbinati a calze coloratissime.

Gli shorts piacevano proprio a tutte, anche a  Twiggy, icona dell’epoca con il suo fisico da grissino!

Persino alla raffinata Jacqueline Kennedy che li usava in vacanza, in versione minimal e abbinati a sandali piatti o anche ai piedi nudi!

Nel frattempo gli shorts prendono il nome di “pantaloni caldi”: hot pants. Perfetti per sentirsi belle e spregiudicate!

(ti ho raccontato tutto della moda anni ’60 qui)

L’apice della fama, però, gli shorts lo raggiungono negli anni ’70. Si vedono in giro per le strade,

in tutte le versioni e con estrema nonchalance.

Sono presenti anche nelle pubblicità, come questa della Kodak.

Memorabile in quel periodo lo spot di una marca di jeans, la Jesus, per cui Oliviero Toscani immortala un paio di shorts con la scritta “chi mi ama mi segua“.

L’abbinamento ideale degli shorts negli anni ’70 è quello con gli stivali alti.

L’ideale per mettere in risalto le gambe!

Persino le hostess in quel periodo li portano, come le dipendenti della Bahamas Airline.

Negli anni ’70 icona di stile diventerà la giovanissima Jodie Forster che fa degli shorts la sua divisa nel film “Taxi Driver” del 1976.

Una moderna Lolita!

In Italia sarà Raffaella Carrà a indossare gli shorts in tv!

Che fascino!

Lei che a Canzonissima aveva già scoperto l’ombelico!

Sconvolgendo i “ben pensanti” e usando la sua immagine con consapevolezza e leggerezza insieme.

Raffaella Carrà, indimenticabile, che diceva “era il 1971, le ragazze d’estate giravano già così, con la pancia scoperta. Io non mi sono fatta problemi a far vedere l’ombelico in Rai. Ero libera. Dalle sovrastrutture e dalla rigidità. Senza costrizioni”.
E, così facendo, anche di quelle ragazze in giro per strada aveva legittimato il desiderio di libertà.

Ragazze libere di denudarsi e di farlo per il proprio piacere e non per stimolare quello altrui (a meno che non lo desiderassero).

Negli anni ’80 i pantaloncini corti cambiano forma o meglio tessuto e vengono realizzati nel materiale sportivo per eccellenza di allora: la lycra!

Perché l’attività fisica in quel momento è particolarmente importante per tenere il corpo in forma e farlo risultare più potente.

Non a caso è il periodo del power dressing come ho raccontato qui.

Negli anni Novanta gli shorts sono il capo più amato dai ragazzi specialmente se di jeans.

Come raccontano bene le ragazze di “Beverly Hills 902010” che li portano anche in versione salopette (anche io ne avevo una come ti ho raccontato qui).

Ti ho fatto venire voglia di mettere i pantaloni corti?

Ancora non ti convince troppo l’idea di scoprire troppo le gambe?

Innanzitutto tieni a mente l’immagine di Marilyn Monroe che ti ho fatto vedere prima.

E poi c’è sempre un modo per trovare il capo adatto a te. Come spiego sempre durante le mie consulenze d’immagine e i miei corsi dal vivo e a distanza.

Opta per un modello svasato.

O per un tessuto elasticizzato che accompagnerà al meglio le tue cosce.

E ricorda che, come spiego qui, la distribuzione dei colori è molto importante: se indosserai degli shorts chiari con un top scuro metterai in evidenza le tue gambe. Sta a te decidere che effetto desideri.

Questo non significa che dovrai abbandonare l’idea di un paio di pantaloni colorati se pensi che le tue cosce siano morbide: basterà indossarli con un top bianco e giocare con gli accessori nella parte alta del fisico, come una bella collana nella stessa tinta degli shorts.

Si possono portare i pantaloni corti anche al lavoro?

Io dico di sì!

Tanto che ho dato un po’ di suggerimenti sul tema anche nel numero estivo di PollyAnna.

Perché tutto sta nel tipo di shorts che scegliamo e in come li abbiniamo.

Vuoi scoprire dove trovare i capi che vedi sopra?

La PollyAnna Estate farà per te! Acquistala da qui e con il codice SHORTS avrai diritto ad uno sconto del 20% valido solo fino a mercoledì 14 Luglio.

Troverai i miei suggerimenti di look pieni di ispirazioni, con tutte le spiegazioni per capire come adattare i miei consigli a te!

In più per tutto il mese di Luglio ogni domenica arriverà un look speciale solo a chi è abbonata alla rivista e il prossimo outfit sarà proprio a tema shorts!

Come abbinare gli shorts?

Come vuoi!

Riprendi le atmosfere dell’estate con un insieme dalle tinte accese!

Osa un total color!

Con gli shorts potrai anche creare un look super raffinato!

Magari facendoti ispirare dai colori complementari: azzurro e arancione.

E giallo e viola!

Tutto dipende da come accordi i diversi elementi!

Osserva come cambiano, per esempio, gli stessi shorts con differenti combinazioni.

Quale opzione preferisci tra le due?

L’importante è che somigli proprio a te!

E sì: te lo confermo gli shorts staranno benissimo anche a te che hai le forme morbide.

Che ne dici? Ti ho fatto venire voglia degli shorts?

Quale combinazione ti ispira di più e senti che ti rappresenta?

Ricorda che spesso i limiti sono nella tua testa e che la tua arma più grande sarà sempre il sorriso, da rivolgere prima di tutto a te stessa.

Che ti meriti di indossare chi sei!

Perché l’importante è stare bene nei tuoi panni e rispettare il tuo stile: unico, proprio come te!

Ti piacciono le mie pillole di Storia della Moda?

Dai un’occhiata a questo corso  di Storia della Moda che puoi frequentare come e quando vuoi!

Sarebbe una gioia accompagnarti in un viaggio nelle diverse epoche.

Il codice sconto SHORTS vale anche sull’acquisto del corso da qui, sempre fino al 14 Luglio.

Mi piacerebbe farti compagnia con i miei video durante le tue vacanze!

Tanto potrai guardarmi anche dalla spiaggia,

magari sfoggiando un paio di shorts!

Io ti aspetto se lo vuoi.

A presto e buone sperimentazioni!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Blog, Consulente d'immagine, Donne, Moda, Storia della Moda, Tendenze Contrassegnato con: Emilio Pucci, GRACE KELLY, hot pants, Louise Brooks, MARILYN MONROE, principe George, shorts, sophia loren

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Paola dice

    13 Luglio 2021 alle 12:38

    Cara Anna,
    dopo aver letto questo post ieri ho messo gli shorts per andare a lavorare e ho ricevuto molti complimenti; inoltre una mia collega ha detto che seguirà il mio esempio anche perchè sono comodissimi per andare in giro in biciletta. Grazie

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Polly Anna è un servizio super. Sono davvero contenta di essermi abbonata, i consigli sono sempre azzeccati e originali: un ottimo punto di partenza per iniziare a ragionare in modo diverso sul proprio armadio e fare acquisti “azzardati” che diventano ragionati grazie ai suggerimenti sugli abbinamenti
Federica FavaroPersonal Assistant Venezia
Leggi tutte le testimonianze
Mi sono regalata il corso di Anna in un momento particolare di vita personale. È una delle tappe del mio cammino formativo verso la creatività. Da tre anni creo bijoux lavorati a crochet, adoro i colori, ma sentivo che mi mancava competenza sul loro accostamento. Osservare ed ascoltare Anna all’opera è stato illuminante. È competente, preparata, simpatica, ma soprattutto instancabile. Ha uno stile veramente unico, e non parlo solo di look, ma di professionalità e personalità. Di consulenti d’mmagine è pieno il mondo, Anna fa veramente la differenza! Arriva dritta all’obiettivo, padroneggia la sua materia come un giocoliere ed entra in empatia proprio con tutti, anche con i “fili di ferro”. Felicissima di averla conosciuta dal vivo, continuerò a seguirla con profondo interesse e farò tesoro di tutti i suoi consigli!
Emanuela BassoHead Hunter Torino
Leggi tutte le testimonianze
Il corso di Anna? Un’ esperienza bellissima. Tre parole per descrivere Anna? Pazienza, fantasia e professionalità. Ho capito che quello che appare in superficie è solo la minima parte del suo lavoro certosino e appassionato di ogni giorno. Il corso è stata una vera e propria terapia: l’ho visto sul mio volto e su quello delle mie compagne di classe durante la giornata, l’ho sperimentato nei miei cambiamenti quotidiani dal giorno dopo. Il primo? Indossare quel paio di calze colorate che anelavo da tanto, farlo in una riunione di lavoro e sentirmi a posto con me stessa.  
Michela PolesResponsabile Marketing Venezia
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di frequentare il corso di Anna perché avevo voglia di concentrarmi su di me e su quello che il mio modo di vestire comunica. Anna ha una grande conoscenza della storia della moda, e l’analisi dei colori fatta insieme a lei è stata davvero illuminante. E’ stato stupefacente rendersi conto di quanto un determinato colore possa modificare il nostro volto e la nostra carnagione. Anna ho promesso di prendersi cura di noi corsiste anche dopo la conclusione dell’evento ed è stata di parola. Il suo entusiasmo è contagioso, e mi ha davvero aiutato a capire cosa fare per modificare il mio abbigliamento seguendo il mio stile e il mio modo di vedere. Grazie di tutto!
Elisabetta PignottiSartoria Creativa Como
Leggi tutte le testimonianze
Quello che realmente distingue Anna da tante altre proposte è il mix di praticità e radicalità nella trasformazione che ti propone. Da un lato infatti ti aiuta a vederti per come sei bella realmente, nella tua unicità e senza inutili confronti con canoni estetici passeggeri se non addirittura dannosi. E questo già di per sé basterebbe. Ma riesce ad offrirti anche strumenti pratici ed immediati che rendono questo percorso di valorizzazione sostenibile: non solo economicamente, ma anche in termini di tempo ed investimento emotivo, dando la precedenza a quei piccoli gesti di valorizzazione che possono innescare un cambiamento reale rispetto a improbabili restyling completi che non riescono ad arrivare a fondo dei problemi. Per questo la consiglio!
Cristiana MorettoInsegnante di YogaMaserada di Piave
Leggi tutte le testimonianze
Linda Morini
Leggi tutte le testimonianze
Già il giorno dopo il corso ero piena di energia e carica. Le cose che Anna ci ha insegnato al corso mi hanno emozionata. Lei è stata capace di trasmettere tutto il valore che c’è dietro una scelta stilistica. e soprattutto tanta positività. Anna è stata capace di far sorridere tutte le persone della stanza e secondo me questo va oltre anche alle competenze: il mondo ha tanto bisogno di felicità sotto tutti i punti di vista possibili! Ho eliminato dall’armadio gli accessori con i colori che non mi donavano e diviso gli abiti e le maglie in 2 gruppi quelli già “giusti” e quelli che hanno magari lo scollo sbagliato e devono essere valorizzati con le cose che Anna ci ha spiegato al corso, facendo questo ho trovato un paio di orecchini lunghi e gialli e non me li sono più tolti! I colori poi sono il mio pane, sono grafica e da 10 anni e più mi occupo di packaging che ha (o meglio aveva perché ultimamente regole non ce ne sono più) dei codici cromatici suoi, e realizzare come un colo… Read more
Irene GaleottiGrafica Bologna
Leggi tutte le testimonianze
Il corso con Anna è stata una piacevole esperienza, sono tornata a casa felice e consapevole delle cose da cercare quando andrò a fare shopping. Da ora entrerò in un negozio cercando qualcosa di specifico senza gironzolare a caso e magari copiare gli stili altrui. Mi sono anche ricordata di alcuni capi che avevo qualche anno fa che mi facevano sentire a mio agio: erano dei colori o delle forme che mi ha proposto al corso Anna. Intanto la cosa bella è che ho cominciato a guardare le persone e i giornali con occhi diversi.
Sara PelosoSoftware EngineerLugano
Leggi tutte le testimonianze
Seguire le lezioni di Fiorisco è come avere Anna accanto. Ho preso tanti appunti e mi sono divertita a fare gli esercizi Grazie ai suoi consigli il nero è magicamente solo un dettaglio del mio guardaroba. Non sapevo nemmeno io stessa di avere capi colorati e ricchi di vitalità. Mi sono bastati degli acquisti mirati e pochi dettagli per rivoluzionare tutto e ho anche compreso quali colori mi illuminano di più. Grazie di cuore Anna!
Anna Paola MastriaCoach Brindisi
Leggi tutte le testimonianze
Ho incontrato Anna Turcato quasi per caso, in occasione di una colazione “social” promossa da un’agenzia di comunicazione di Padova. Mi ha colpito subito il suo modo apparentemente leggero ma in realtà estremamente serio e professionale di affrontare il tema dell’abbigliamento, primissimo biglietto da visita in qualsiasi tipo di relazione. Così ho deciso di regalarmi una consulenza personalizzata con lei, chiedendole di darmi una mano a orientare meglio i miei acquisti e a capire come valorizzare la mia personalità attraverso il look, sia nella vita di tutti i giorni sia sul palco. Ho passato con lei un pomeriggio molto divertente e istruttivo: non solo mi è stato molto più chiaro quali sono i meccanismi per cui scelgo un vestito piuttosto che un altro, ma ho capito come valorizzarmi attraverso i colori e le forme giuste per me, come creare abbinamenti efficaci e per nulla scontati… come apparire di 10 centimetri più alta e di 10 kg più magra! Il tutto senza assolutamente stravolg… Read more
Franca PulliaProject Officer e Cantante Venezia
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2020 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali