Apre oggi a Venezia, a due passi da Piazza S.Marco, la 19esima Maison Vuitton del mondo, sesto Espace culturel. La seconda Maison in Italia dopo Roma. D’altra parte il legame con la città ha antiche origini: il fiore a quattro petali emblema del brand è stato infatti ispirato dai decori del Palazzo Ducale.
E’ già da qualche giorno che la fashion attitude lascia indizi nella città. Come le gambe dorate con ai piedi scarpe dal tacco altissimo appese alle finestre di Calle degli Orbi o l’allestimento di calzature che riempivano il campo di fronte alla Scoletta dei Calegheri, dove sorgeva proprio la confraternita dei calzolai.
Il lusso incontra l’arte. La struttura, a quattro piani che ha visto per anni la Libreria Mondadori con il cinema teatro San Marco al suo interno, cambia decisamente volto.
«La commistione con l’arte fa parte della nostra tradizione da sempre – ha spiegato Geoffroy van Raemdonck, Presidente Louis Vuitton South Europe – con l’apertura della Maison di Venezia annunciamo anche una partnership con i Musei civici».
A differenza degli altri Espace, inoltre, a Venezia Vuitton non porterà solo l’arte contemporanea. Sosterrà anche il restauro di opere d’arte del patrimonio storico artistico della città. Si comincerà con La morte di Otello di Pompeo Marino Molmenti, che verrà esposta a partire da giugno ma altre opere seguiranno la stessa strada.
Presenti due ingressi separati. Per sciogliere dall’imbarazzo turisti e cittadini, per permettere a tutti di visitare le esposizioni, anche senza alcuna intenzione di fare acquisti. All’ultimo piano della Maison anche un bookshop dedicato alla cultura. Cataloghi, guide di viaggio e libri d’arte possono essere consultati e acquistati. Alla scoperta della storia della città e del cinema teatro San Marco.
Il piano terra vede protagonisti gli accessori; al secondo e terzo piano le collezioni uomo e donna. Per «lui» una zona dedicata alla Louis Vuitton cup e all’abbigliamento nautico. Per «lei» una collezione leggera e sofisticata, e per chi è alla ricerca della discrezione, un salotto privato, per perfezionare la prova degli abiti, come in un atelier.
Super glamour il party di ieri con cena esclusiva alla Biblioteca Marciana e after party al hotel BAUER. Ricco di celebrities come Isabella Ferrari, Eva Riccobono, Delfina Delettrez, Fabio Novembre e Candela.
Per una Venezia sempre più fashion e capitale culturale della moda in Italia.
Rispondi