Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Blog / Adriana Delfino, quando la moda non è di moda – rubrica I love Made in Italy

Adriana Delfino, quando la moda non è di moda – rubrica I love Made in Italy

Anna · 25 Febbraio 2016 · Lascia un commento

Quello con Adriana Delfino è stato amore a prima vista, anzi a prima lettura.

Adriana infatti, oltre al sito dove presenta le sue creazioni, ha un blog dal nome volutamente provocatorio: Against Fashion, ed è lì che ho iniziato a leggerla un po’ di anni fa.

Nel blog  Adriana racconta, con sguardo originale, le collezioni e le proposte moda degli stilisti, categorizzando in “bello” e “brutto” ciò di cui scrive.

La sua voce è autentica, sensibile, intelligente e priva di alcuna sterile arroganza.

Ed è proprio questa voce ad avermi colpito quando finalmente ci siamo conosciute, tra gli specchi e le porcellane, del caffè di Palazzo Reale a Torino.

Una location lussuosa e composta insieme, proprio come lo stile di Adriana.

Abiti e accessori che vestono, con la loro poesia, e completano il racconto per immagini di chi li indossa, senza sovrastarlo.

Adriana Delfino

Foto di Maren Ollmann

Pezzi unici in cui la cura del dettaglio e la capacità sartoriale fanno la differenza.

In questi giorni di passerelle, illuminate dalla settimana della moda milanese, mi pareva giusto dedicare la rubrica  I love Made in Italy di Febbraio, proprio a lei e, con l’occasione, chiederle un parere sul futuro del Made in Italy

AT: Chi sei e cosa fai nella vita?

AF: Amo definirmi una sarta. E’ insieme una verità e una presa di posizione, perché cucio praticamente tutto quello che produco e perché il termine ha un significato che va ben oltre il semplice atto di cucire. Oggi che il termine ha perso un po’ del suo appeal, io tento ogni giorno di restituirgli il significato che gli spetta. Un sarto è colui che lavora contemporaneamente con le mani, con la testa e con il cuore.  Un sarto inventa, perché nelle sue mani risiede un secondo cervello che guida la sua sensibilità. In questo senso diventa superfluo dire che sono anche una designer.

Quello che faccio concretamente sono collezioni di abbigliamento e accessori donna, in cui l’apporto artigianale è molto importante. Si tratta volutamente di piccole collezioni in termini di quantità. C’è poi la parte di customizzazione del prodotto, ossia il “su misura”, che diventa la realizzazione del pezzo unico, pensato e cucito in esclusiva per una determinata cliente.

Oltre a questo io insegno: storia della moda e micro-modellazione tessile. Poi da almeno 10 anni conduco laboratori di moda per bambini e ragazzi, perché penso che la moda sia un pezzo di cultura e prima si capisce e meglio è.

Da tre anni mi occupo anche di critica della moda attraverso il mio blog. Questo mi ha portato a collaborare con alcuni magazine on line e attualmente a collaborare con alcune realtà del settore per la parte relativa alla comunicazione.

Adriana Delfino

AT: Come ti sei avvicinata alla moda?

AF: La moda è nel mio DNA. La mia madrina era una sarta e il regalo più bello che aspettavo sempre con impazienza da lei, era il mucchietto di scampoli di stoffa che conservava per me. Mio zio era un sarto e ricordo i suoi gesti, il manichino da sartoria che era diventato parte della famiglia. Dopo gli studi di lingue, quando si è trattato di scegliere cosa fare realmente “da grande”, non ho avuto dubbi e così ho ricominciato a studiare, andando a scuola di sera mentre già lavoravo. Il resto è venuto di conseguenza.

Foto di Stefania Bonatelli

Foto di Stefania Bonatelli

AT: Il tuo blog si chiama Against Fashion? Eppure di moda, in modo positivo, si nutre la tua stessa vita. Ci puoi spiegare il perché di questo nome?

AF: Io sono contro il fashion, ma naturalmente a favore della moda.

Mi spiego.  Personalmente penso che i due termini non abbiano lo stesso significato: fashion è il rumore che avverto intorno alla moda, fashion è solo la superficie di un settore che costruisce non solo abiti e accessori, ma idee, modi di vivere, significati. Quando parlo di fashion mi riferisco a tutti quegli atteggiamenti che non tengono conto del lavoro concreto e importante che sta alla base del fare moda. La moda influisce ed è influenzata dall’economia, la politica, l’arte, la psicologia, l’etica.. Tutto in definitiva è moda. Quindi quando mi capita di leggere o vedere che il fashion prende il sopravvento su tutto questo, non posso evitare di prendere una posizione critica.

Foto di Maren Ollman

Foto di Maren Ollmann

AT: Bello o brutto (come fai tu nel tuo blog): dacci una definizione di tendenza moda.

AF: Non sono molto brava riguardo alle tendenze. Per me va di tendenza quello che mi incuriosisce, mi stupisce, cattura la mia attenzione. Definizione che credo non corrisponda a quello che generalmente si intende per “tendenza”.  Quando metto mano a una nuova collezione non mi interrogo su quello che va per la maggiore in quel momento. Mi chiedo cosa può servire alle donne, cosa fare per farle sentire belle, comode.  Mi pongo anche il problema di creare abiti e accessori che possano durare nel tempo e questo va naturalmente oltre le tendenze. Penso che nella fase iniziale il mio sia un approccio da designer, che solo in seguito si avvicina al lavoro dello stilista.

Adriana Delfino

AT: Cosa significa per te creare con le mani?

AF: Significa dare un valore aggiunto ad ogni oggetto. Le mani trasferiscono un pezzetto della loro storia, della loro sensibilità. E ogni volta sarà diverso dalla precedente; quindi possono creare solo pezzi unici, anche quando credono di replicare un lavoro già fatto.  Dico sempre che le mie mani mi somigliano più della mia faccia.

Adriana Delfino

AT: Come nasce il tuo processo creativo? Parti da una idea, da un oggetto o da un elemento come la stoffa?

AF: Di solito parto dai materiali, ma a volte può capitare che l’ispirazione arrivi da un’immagine, un ricordo, una persona incontrata..  La manipolazione del materiale rimane comunque un passaggio fondamentale per lo sviluppo dell’idea. Il processo creativo è una delle cose più difficili da definire o prevedere. Le associazioni mentali, le intuizioni, le piccole o grandi visioni che a volte illuminano la fantasia sono davvero inspiegabili.

Adriana Delfino

AT: Domanda da un milione di dollari: come fare a salvare la moda italiana da sé stessa?

AF: Mi verrebbe da dire che la medicina è già contenuta nell’ammalato  Credo che preservando e attualizzando le peculiarità stesse della moda italiana ( artigianato di eccellenza, un sistema industriale efficiente, tradizionale abitudine al bello), si possa già fare un ottimo lavoro in questo senso. Quello che andrebbe aggiunto sono scuole di qualità, dove si trattino sia materie teoriche che pratiche ma in modo più moderno e anche più realmente professionale. La formazione è uno dei punti dolenti, e senza formazione non c’è cultura.  Un altro punto dolente è la mancanza di musei dedicati alla moda: troppo pochi. Le stesse esposizioni che si allestiscono in Italia risentono di un certo provincialismo, sia negli allestimenti che nei contenuti. In definitiva in Italia la moda, nonostante i fatturati e la reputazione del made in Italy in tutto il mondo, ancora non è entrata di diritto nel comparto cultura. Credo che sia questo il vero scoglio da superare. Forse il nostro è un Paese in cui prima di tutto è la classe dirigente che va educata al bello.

Adriana Delfino

Adriana ha proprio ragione e non so dirti quanto sono stata felice e onorata negli ultimi mesi di insegnare Storia della Moda agli studenti IED del nuovissimo corso di “Modellista“.

Giovani menti, e giovani mani, che mi hanno sorpresa con la voglia di imparare e approfondire e sono sicura saranno il futuro della moda italiana.

Riguardo al tema tendenze, poi, aggiungo solo che:

la tendenza non passa di moda quando viene interpretata nel nostro racconto per immagini, in modo personale e autentico.

A questo proposito approfitto per confermare a tutti coloro che me lo hanno chiesto:

la prossima settimana arriva il tanto atteso post, ormai tradizionale ad ogni cambio di stagione, dedicato ai colori in tendenza per i mesi che verranno.

Come al solito troverai anche i suggerimenti su come indossarli per renderli adatti al tuo look di tutti i giorni e come abbinarli per colorare l’unicità del tuo stile.

Nell’attesa fatti ispirare dai colori della scorsa Primavera Estate..

Infine: se vuoi approfondire l’argomento moda, e tutte le sue declinazioni, ti consiglio questo libro, uscito da poco e scritto dalla grande Maria Luisa Frisa, critico, fashion curator e direttore del Corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali all’Università Iuav di Venezia.

Forme della moda

Maria Luisa Frisa è stata, anche, tra i curatori di questa mostra Bellissima, proprio sulla storia della moda italiana.

Vuoi candidarti per farmi raccontare la tua storia in questa rubrica? Scrivimi e parlami di te, sono sempre felice di leggerti e sicuramente ti risponderò.

Ti è piaciuta questa storia? Leggi quelle di Erika, Marisa, Silvia, Maddalena, Stefania.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Blog, Donne, Made in Italy, Moda, Uomo

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Ho due negozi d’abbigliamento e da tempo sentivo la necessità di dare alle mie commesse più stimoli per renderle più sicure nei consigli alle clienti. Ma volevo anche regalare a loro, e a me compresa, una giornata di consulenza d’immagine con la meravigliosa Anna che seguivo già da tempo, per rivedere anche la nostra immagine e acquisire sicurezza. Anna ci ha regalato un’esperienza meravigliosa che ha cambiato Il nostro modo di proporre gli outfit alle clienti, valorizzando i loro punti forti piuttosto che coprendo i difetti, dando sempre qualche indicazione sui colori che le illuminano e le rendono più belle e stando attente alle forme del corpo per creare una sintonia completa. Consiglio questa esperienza a tutti i proprietari di negozi d’abbigliamento, è incredibile l’empatia che si crea con il cliente quando iniziamo a mettere in pratica gli insegnamenti di Anna, quando trasmettiamo il nostro desiderio di dare un’immagine armonica completa consigliando con gust… Read more
Linda SantiniProprietaria di negozi Bellucci Store Modena
Leggi tutte le testimonianze
Ognuno di noi si vede con uno specchio distorto che si sovrappone a quello nel camerino dove continui a provare le cose sbagliate e allo specchio davanti all’armadio che ogni giorno ti sente dire: «Non ho niente da mettermi». Ecco, Anna ha sostituito il mio specchio distorto con tanti consigli utili a farmi sentire a mio agio in ogni occasione.
Domitilla FerrariDigital Strategist
Leggi tutte le testimonianze
La palette dei colori giusti per me, identificata da Anna, è la foto che consulto più spesso sul mio cellulare. Nonostante la mia incredulità iniziale, tornata a casa dopo il corso ho fatto due cose. La prima: cercare nell’armadio tutto ciò che avevo che rientrasse nella palette e scoprire (ma dai?!) che erano i capi con cui ho preso più complimenti (!). A volte anche inaspettati. La seconda: comperarmi vari golfini della palette (lilla e verde salvia) , un abitino azzurro e prendermi di nuovo complimenti. E adesso fare shopping non è più lo stesso.
Fulvia GueriniGestione e sviluppo di progetti culturali, project manager - ‎University of TrentoTrento
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di frequentare il corso di Anna perché avevo voglia di concentrarmi su di me e su quello che il mio modo di vestire comunica. Anna ha una grande conoscenza della storia della moda, e l’analisi dei colori fatta insieme a lei è stata davvero illuminante. E’ stato stupefacente rendersi conto di quanto un determinato colore possa modificare il nostro volto e la nostra carnagione. Anna ho promesso di prendersi cura di noi corsiste anche dopo la conclusione dell’evento ed è stata di parola. Il suo entusiasmo è contagioso, e mi ha davvero aiutato a capire cosa fare per modificare il mio abbigliamento seguendo il mio stile e il mio modo di vedere. Grazie di tutto!
Elisabetta PignottiSartoria Creativa Como
Leggi tutte le testimonianze
Aver seguito il corso di Anna mi ha letteralmente cambiato la vita: è cambiato il mio modo di vedermi. Ho ritrovato una ventata di energia e positività che credevo ormai sopita e che bello vedermi ogni giorno diversa. E poi per una dark addicted è un cambiamento non da poco non aver più voglia di indossare il nero e di colorare la mia vita.
Rosalia BonafedeInsegnante Torino
Leggi tutte le testimonianze
Affidarsi ad Anna è fare un viaggio nello stile per arrivare poi, finalmente, a (ri)scoprire il proprio. Sempre con attenzione a valorizzare il proprio fisico, e senza dover spendere una fortuna. Vestirsi è un modo per raccontarsi e Anna aiuta a trovare le parole migliori!
Miriam SabollaCommunication & P.R. Manager
Leggi tutte le testimonianze
Mi sono regalata il corso di Anna in un momento particolare di vita personale. È una delle tappe del mio cammino formativo verso la creatività. Da tre anni creo bijoux lavorati a crochet, adoro i colori, ma sentivo che mi mancava competenza sul loro accostamento. Osservare ed ascoltare Anna all’opera è stato illuminante. È competente, preparata, simpatica, ma soprattutto instancabile. Ha uno stile veramente unico, e non parlo solo di look, ma di professionalità e personalità. Di consulenti d’mmagine è pieno il mondo, Anna fa veramente la differenza! Arriva dritta all’obiettivo, padroneggia la sua materia come un giocoliere ed entra in empatia proprio con tutti, anche con i “fili di ferro”. Felicissima di averla conosciuta dal vivo, continuerò a seguirla con profondo interesse e farò tesoro di tutti i suoi consigli!
Emanuela BassoHead HunterTorino
Leggi tutte le testimonianze
Ho contattato Anna per una consulenza personalizzata perché sentivo il bisogno di determinare un mio personale stile e di imparare a fare shopping in maniera corretta evitando dispendio di tempo, soldi e energie. Dopo un pomeriggio di acquisti, mai forzati ma solo da lei consigliati, sono tornata a casa con dei look completi che ora ho introdotto nel mio guardaroba e mi fanno da “base” per tutti i miei acquisti futuri. Ho imparato quali sono i miei colori valorizzanti e ho ricevuto consigli preziosi su trucco e acconciatura dei capelli e sull’uso degli accessori. Oltre ad avere un lavoro piuttosto rigoroso, ho anche un blog di cucina: con i suoi consigli sto ora cercando di lavorare anche su un personal branding che mi renda riconoscibile ma anche credibile in entrambi gli ambiti. Il documento riepilogativo coi look e con tutti i consigli di Anna è diventato il mio libro magico che consulto al bisogno e che mi ricorda che comprare bene è il primo passo per sentirsi bene e p… Read more
Lidia MatiazzoBancaria e blogger per http://www.thespicynote.itVicenza
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha la capacità (immagino in parte data dall’esperienza e in parte da un’inclinazione personale) di mettersi nei panni della donna che ha di fronte ed indagare le ragioni del suo modo d’essere (quanto meno estetico).
Anna ci fare delle riflessioni (a volte scomode) su come ci presentiamo al mondo.
Quando con molto rispetto, ma anche con piglio deciso, durante la lezione mi ha fatto notare che per il battesimo di mio figlio avevo indossato dei vestiti che a mio avviso valgono zero, ha reso palese qualcosa che fino a quel momento non avevo razionalizzato e cioè che effettivamente in quel momento zero era il valore che attribuivo al mio aspetto.
Ora non più!
Anna rompe gli schemi e ci invita ad interrompere i circoli viziosi.
Anna ci insegna che anche la giornata la più grigia affrontata con un piglio diverso se l’immagine che ci rimanda lo specchio ci fa sorridere e sentire bene nei nostri panni;
Anna ha grande rispetto dell’individualità di ognuno e non si metti su un piedi… Read more
Leggi tutte le testimonianze
La consulenza con Anna é stata un esperienza fantastica. la sua professionalità e la sua estrema sensibilità mi hanno premesso di ritrovare e valorizzare i miei lati migliori; con tatto e dolcezza Anna mi ha guidato alla scoperta dei colori e dello stile più adatto alla mia persona. Il documento che ha elaborato per me é un percorso zeppo di look, ma anche di consigli e osservazioni molto pertinenti riguardo la cura dell’immagine e oltre.  È stato uno dei più bei regali che mi sia fatta, una vera e autentica scoperta!
Federica SeddaMedico chirurgo specialista in Ginecologia ed OstetriciaFrancia
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali