Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Anna Turcato / ROSA: significato, sfumature e come abbinare.

ROSA: significato, sfumature e come abbinare.

Anna · 29 Aprile 2021 · 1 commento

Oggi parliamo di rosa!

LA STORIA DEL ROSA

Il rosa è un colore molto forte. 

Ogni volta che pronuncio o scrivo questa frase so che può sembrare “stonata”. 

Il rosa viene considerato un colore debole, delicato e, non a caso, viene abbinato a quello che ancora oggi viene definito il “sesso debole” e cioè  quello femminile. 

In realtà, in tempi antichi, le cose erano diverse: il rosa era ritenuto un colore pieno deciso e, per questo motivo, un colore maschile. 

Osserva il look di questo “Cavaliere in Rosa” di un quadro del 1560. 

Pensaci bene: come è composto il rosa? 

Il rosa si ottiene mescolando il rosso e il bianco. 

Il rosso, come ti spiegavo qui,  è il colore dell’energia e dell’attenzione, la tinta della forza. 

Il bianco, come puoi leggere qui, invece rimanda all’idea della leadership e della capacità di “guardare dall’alto i problemi” per poi risolverli.

Mettendo insieme queste tonalità si ottiene un risultato davvero esplosivo! 

Tanto che agli uomini venivano auspicate “prospettive rosee”, più che alle donne. 

Nel 1893 il New York Times stabilisce che “il rosa va al maschietto, l’azzurro alle femminucce”. 

Fa eco nel 1918 la rivista per bambini “Earnshaw’s Infants’ Department” dove si sostiene fermamente: “la regola comunemente accettata è che il rosa sia per i bambini, il blu per le bambine. Questo perché il rosa è un colore più forte e deciso, più adatto ad un maschio, mentre il blu, che è più delicato e grazioso, è più adatto alle femmine”.

Anche se in Francia c’era l’usanza “tutta strana e particolare” di fare l’assegnazione contraria. 

Ce lo ricorda “Piccole Donne”:

– I bambini più belli che abbia mai visto. Qual è il maschio e qual è la femmina? – chiese Laurie chinandosi per esaminare più da vicino i due prodigi.
– Amy ha messo un nastro azzurro al maschio e uno rosa alla femmina, come si usa in Francia, in modo da distinguerli senza sforzo.

Ma era appunto un vezzo originale. 

Anche gli uomini potenti come Jay Gatsby, protagonista del “Grande Gatsby”, romanzo scritto nel 1925 da Francis Scott Fitzgerald, indossavano completi rosa.

Ma allora perché il rosa ha cambiato “percezione”?

Da una parte è stata colpa dell’avanzare del blu, un colore che una volta nemmeno esisteva (era quasi irriproducibile) e che, piano piano, si attesta come la tinta della “santità” grazie alle rappresentazioni iconografiche e religiose.

Dall’altra negli anni ’50 si comincia ad usare il rosa per le bambole per bambine e, per colpa del marketing, il legame diventa quasi indissolubile. 

Ti dirò: io sono felice di come sono andate le cose! 

Il rosa adesso è sia un colore femminile che un colore forte e quando lo indosso mi ricorda, proprio, che la mia sensibilità, quella che a volte mi mette “in pericolo” perché rischio sempre di “sentirmi troppo coinvolta” e “che mi vengano messi i piedi in testa per la mia gentilezza” è in realtà la mia forza. 

Perché per scoprirsi all’altro ci vuole tanta consapevolezza di sé, solo chi ha radici profonde e solide riesce a farlo.

E accettare la propria vulnerabilità è un atto di coraggio e di rivoluzione.

È per questo che PINK IS PUNK! 

Perché essere donna non significa essere “subordinata”. 

La pensa come me Ursula Von der Lyen: la prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Commissione Europea che è pronta a ribadire il suo ruolo (e la sedia che le spetta) indossando una giacca proprio colorata di rosa. 

La tinta della sua fiera determinazione, anche nel cambiare le cose. E nello spiegare che femminilità non significa mancanza di credibilità. 

COSA COMUNICA IL ROSA

Come spiego in questo corso ogni colore ci aiuta ad esprimerci, prima ancora di aprire bocca, grazie al potere comunicativo inconscio che ogni tinta porta con sé.

Se indosserai il rosa racconterai la tua capacità  di entrare in contatto con le tue emozione più profonde e di entrare in empatia, mettendoti nei panni altrui. 

Il rosa è simbolo dell’amore per gli altri e per noi stessi. Quello che diremo, indossando qualcosa in questo colore, sarà inteso come benigno, propositivo e appassionato. 

Anche le critiche o le osservazioni che faremo saranno percepite in modo positivo dal nostro interlocutore perché “sentirà” che abbiamo a cuore il suo futuro e ci esprimiamo così per questo motivo. 

Pensaci quando avrai intenzione di svelare scomode verità. 

Inoltre indossare il rosa:

– aumenta l’intuito;
– alleggerisce la mente e fuga i pensieri negativi;
– favorisce la capacità di aprirsi verso gli altri e di mostrare perdono e tenerezza.

LE SFUMATURE DEL ROSA 

Il rosa si ottiene mescolando altri colori e può assumere sfumature molto diverse. 

Immagina di avere davanti a te degli acquerelli colorati. 

Se al bianco e al rosso aggiungi un pizzico di giallo, il rosa si scalda e può diventare un rosa pesca che si chiama così proprio perché ricorda il colore del frutto. 

Portandolo addosso passerai una sensazione di dolcezza e accoglienza a chi ti osserverà e abbraccerai con la tua immagine i tuoi interlocutori.

Se al bianco e al rosso aggiungi del blu, il rosa si raffredda e può diventare un fucsia che ricorda nel nome e nel colore l’omonimo fiore. 

Indossandolo trasmetterai forza e risolutezza e comunicherai che di te ci si può fidare anche perché sai venire a patti con le tue fragilità. 

È come in una ricetta: tutta una questione di mescolare le quantità dei colori.

Mescoli un po’ più di bianco? Il rosa potrà diventare un delicato color pastello. 

Che si intonerà al tuo animo fine e al tuo modo di fare sempre aggraziato. 

Se ci metti un po’ di nero/grigio potrebbe “uscire” un rosa antico, un po’ scuro e polveroso. 

Questa sfumatura ti aiuterà a trasmettere la tua capacità di combinare empatia e distacco: tu ci sei ma non ti fai mai travolgere! 

Il mio rosa preferito è il Rosa Shocking che è stato inventato da una Ragazza Rivoluzionaria della Moda che rispondeva al nome di Elsa Schiaparelli. 

Lei, che come ho scritto qui, secondo me è stata la prima consulente d’immagine. 

E che decise di colorare “in un rosa che sciocca” il tacco del cappello scarpa che creò insieme a Salvador Dalì. 

“Perché chi lo ha detto che le scarpe, che di solito mettiamo ai piedi, non possano essere indossate in testa?”

“E che banalità usare il rosso per il tacco come vuole Salvador, molto più interessante l’idea di inventare un potente colore femminile: brillante, impudente ed energico (come lei stessa lo descriveva). “

Io e Marilyn Monroe siamo pienamente d’accordo con lei! 

E così Diana Vreeland, un’altra ragazza rivoluzionaria della moda, che affermava che “il rosa shocking è il blu Navy dell’India”. 

(e non a caso sono in questo colore i sari indossati dalle donne indiane per le proteste femministe).

COME ABBINARE IL ROSA

Il rosa si presta a moltissimi abbinamenti.

Lo potrai usare come “nota raffinata” da combinare ad un colore “neutro” come il grigio: 

Il nero. 

O il beige. 

ROSA E ROSSO

Fatti aiutare dalla sua composizione: dentro al rosa c’è il rosso ed ecco perché i due colori staranno sempre molto bene abbinati insieme. 

Estate,

e inverno. 

Anche variando le sfumature, 

rosa e rosso sarà sempre un abbinamento vincente! Con la gonna,

o con i pantaloni! 

Questi due colori si combineranno molto bene anche dal punto di vista comunicativo: l’energia del rosso si ammanterà della sensibilità del rosa, in un contrasto davvero armonioso. 

Il rosa apparirà meno “tenero” e il rosso risulterà meno acceso. 

Aggiungici un pizzico di arancione,

e otterrai un abbinamento davvero portatore di creatività e ottimismo. 

Flame and Pink Yarrow di annaturcato contenente shoulder handbags

 

Ed è proprio perché il rosa “si fa con il rosso” che creerà un accordo ideale anche con il complementare di questo colore e cioè il verde. 

In tutte le stagioni.

Le versioni. 

E le sfumature.

Anche al lavoro!

(puoi scoprire dove trovare tutti i capi che compongono questo look qui)

Non sei abituata al rosa? 

Sperimenta con gli accessori: sarà un buon modo per cominciare a prendere confidenza.

Basteranno un paio di orecchini intonati al rossetto. 

O alla borsa. 

E perché no degli occhiali da sole abbinati all’ombretto?

Con accessori pink sarai stupenda anche alle cerimonie!

TOTAL PINK!

Anche se, diciamocelo, il rosa sta bene pure in versione total color!

Ti basterà armonizzare le diverse sfumature!

Per ottenere un risultato super raffinato! 

(puoi scoprire dove trovare tutti i capi che compongono questo look qui)

Lo faccio anche io!

E a proposito di sfumature: vuoi un consiglio per creare delle combinazioni davvero eleganti? 

FATTI GUIDARE DALLE SFUMATURE

Osserva il tipo di rosa che vuoi abbinare.

C’è del giallo dentro come nel rosa pesca? Accostalo ad un altro colore caldo e non dimenticare un pizzico di oro. 

La punta di giallo presente in tutte le tonalità del look creerà un sofisticato accordo cromatico. 

Il rosa che vuoi abbinare ha del blu dentro come il fucsia o il magenta? Abbinaci tinte e metalli freddi. 

Una combinazione da riprendere anche nel make-up! 

Oppure fatti ispirare dall’intensità, come spiego anche nella Pollyletter di Aprile che è appena uscita e che puoi trovare qui.

Combinando per esempio un rosa delicato ad un azzurro chiaro come in questo look.

(puoi scoprire dove trovare tutti i capi che compongono questo look qui)

O intonando tinte accese come rosa carico e giallo. 

(puoi scoprire dove trovare tutti i capi che compongono questo look qui)

Con il rosa non si sbaglia mai: ci sta bene pure l’arcobaleno! 

(puoi scoprire dove trovare tutti i capi che compongono questo look qui)

Ti piacciono i miei look?

E vorresti farti ispirare per creare nuove combinazioni con i capi del tuo guardaroba e/o fare acquisti consapevoli?

PollyAnna è la rivista che fa per te. 

Non solo scoprirai dove trovare (e acquistare) ogni capo contenuto negli outfit, semplicemente cliccandoci sopra, ma potrai anche capire grazie ai miei consigli, quali abiti e accessori possono diventare alleati della tua bellezza e della tua personalità. 

Puoi acquistare il numero di Aprile con uno sconto del 15% da qui con il codice ROSA2021. 

Il codice è valido fino al 3 Maggio.

Puoi anche abbonarti da qui! Con il codice APRILE2021 avrai diritto ad uno sconto del 20% su ogni tipo di abbonamento e riceverai anche il numero di Aprile. 

Il codice è sempre valido fino al 3 Maggio.

Vorresti capire quale è la sfumatura di rosa che fa per te?

E individuare i colori e gli abbinamenti che illumineranno proprio la tua bellezza e la tua personalità?

Facciamo una consulenza cromatica! Si può fare anche a distanza (io lo faccio dal 2012).

O ti aspetto a questo corso (le nuove date usciranno presto, intanto tu iscriviti alla lista d’attesa così ti comunicherò tutto prima degli altri). 

Sarò così felice di creare la tua FIORETTE che ti aiuterà a fare le scelte giuste ogni mattina davanti all’armadio e durante lo shopping.

Chissà che colori avranno i tuoi petali! Perché ogni Fiorette è diversa dalle altre, unica e radiosa, proprio come te. 

E come loro! 

Io ti aspetto con gioia e intanto ti auguro buone sperimentazioni! 

A questo proposito vuoi scoprire quali saranno le sfumature di rosa più in voga per la Primavera/Estate 2021? Leggi qui.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Consulente d'immagine, Tendenze Contrassegnato con: Elsa Schiaparelli, moda, rosa, rosa antico, rosa pastello, rosa pesca, rosa shocking

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Trackback

  1. Post 163 significato rosa shocking ha detto:
    20 Aprile 2022 alle 10:47

    […] https://annaturcato.com/significato-sfumature-e-come-abbinare-il-rosa/ Il colore rosa, fino al XVI secolo, era considerato una tonalità del rosso e veniva associato al genere maschile, solo agli inizi della seconda metà del Novecento diventa un colore femminile. […]

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Il corso con Anna mi ha emozionata: è stata davvero una bellissima esperienza, più profonda di quanto mi aspettassi e soprattutto molto personale. Un piccolo viaggio alla scoperta di una parte di me, forse fin’ora trascurata. Ho realizzato che guardo con occhi diversi le vetrine dei negozi e ho un approccio più consapevole verso gli acquisti. Il corso e soprattuto il “post” sono stati vere e proprie esperienze trasformative. Prima guardavo il mio armadio e mi dicevo “non ho niente da mettermi”. Adesso apro l’armadio e vedo un sacco di cose da indossare e con cui sperimentare e attraverso cui sentirmi nuova. Ringrazio ancora Anna per l’attenzione, la cura e l’amorevolezza che mette nel suo lavoro e che fa sentire noi un po’ più belle ed importanti!!
Erica BellessoSales manager presso Bellart CompanyPadova
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha tirato fuori la parte colorata che è in me e che neppure immaginavo di avere. E adesso colori anche d’Inverno!
Teresa Vita CarinoConsulente Roma
Leggi tutte le testimonianze
Quello che realmente distingue Anna da tante altre proposte è il mix di praticità e radicalità nella trasformazione che ti propone. Da un lato infatti ti aiuta a vederti per come sei bella realmente, nella tua unicità e senza inutili confronti con canoni estetici passeggeri se non addirittura dannosi. E questo già di per sé basterebbe. Ma riesce ad offrirti anche strumenti pratici ed immediati che rendono questo percorso di valorizzazione sostenibile: non solo economicamente, ma anche in termini di tempo ed investimento emotivo, dando la precedenza a quei piccoli gesti di valorizzazione che possono innescare un cambiamento reale rispetto a improbabili restyling completi che non riescono ad arrivare a fondo dei problemi. Per questo la consiglio!
Cristiana MorettoInsegnante di YogaMaserada di Piave
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di frequentare il corso di Anna perché avevo voglia di concentrarmi su di me e su quello che il mio modo di vestire comunica. Anna ha una grande conoscenza della storia della moda, e l’analisi dei colori fatta insieme a lei è stata davvero illuminante. E’ stato stupefacente rendersi conto di quanto un determinato colore possa modificare il nostro volto e la nostra carnagione. Anna ho promesso di prendersi cura di noi corsiste anche dopo la conclusione dell’evento ed è stata di parola. Il suo entusiasmo è contagioso, e mi ha davvero aiutato a capire cosa fare per modificare il mio abbigliamento seguendo il mio stile e il mio modo di vedere. Grazie di tutto!
Elisabetta PignottiSartoria Creativa Como
Leggi tutte le testimonianze
Fare il corso con Anna Turcato è stata un’esperienza esaltante. Ho dovuto pensarci in po’ prima di decidere, perché mi sento lontanissima dal genere di donna che colleziona scarpe e parla solo, o quasi, di vestiti. Ma quando sono arrivata nella sede che lei aveva scelto (bellissima!) ho capito subito che avevo fatto la scelta giusta. Ho trovato un gruppo di donne di grande intelligenza e di una sensibilità profonda, e Anna… è da conoscere! Ha una capacità rara di mettere le persone a proprio agio: dopo un minuto che la conosci ti sembra che sia sempre stata tua amica. L’impegno economico richiesto dal corso è ampiamente compensato da quello che viene offerto: Anna non ti abbandonerà mai nella tua ricerca di stile.
Anna MassobrioMedicoTorino
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna in un momento di cambiamento. La recente gravidanza ed il nuovo lavoro avevano portato alla luce un armadio ormai inadeguato, che non mi rappresentava più. Ma ancor peggio io non sapevo più quale fosse la mia vera identità: la donna manager? La mamma? La sportiva? Anna è riuscita con estrema sensibilità a leggere tra le mie parole, facendo venire a galla i miei desideri più profondi e riunendo le mie diverse anime in un’unica e forte identità, con un suo stile. Mi ha aiutata a fare emergere la mia femminilità: le “cose da donna” non mi appaiono più come un frivolo passatempo, ma sono diventate un aspetto importante del mio comunicare. E alla mattina non perdo più minuti preziosi a guardare sconsolata il guardaroba: prepararmi per la giornata è diventato un gioco divertente, dove i colori e gli accessori cambiano a seconda delle sfide che dovrò affrontare…grazie al magico potere degli abbinamenti e al linguaggio dei colori! (cit. Anna Turcato) Lavorare con A… Read more
Nadia PanatoProject ManagerVicenza
Leggi tutte le testimonianze
Aver seguito il corso di Anna mi ha letteralmente cambiato la vita: è cambiato il mio modo di vedermi. Ho ritrovato una ventata di energia e positività che credevo ormai sopita e che bello vedermi ogni giorno diversa. E poi per una dark addicted è un cambiamento non da poco non aver più voglia di indossare il nero e di colorare la mia vita.
Rosalia BonafedeInsegnante Torino
Leggi tutte le testimonianze
In un periodo di profondo cambiamento in cui è stato necessario letteralmente ripartire da zero, Anna mi ha aiutata a (ri)scoprire i miei tratti migliori (non solo quelli fisici) e a raccontarli attraverso il mio modo di vestirmi. Quello che più ho amato, in questo percorso in continua definizione, è che Anna ascolta e accoglie pazientemente ciò che hai da dire, fornendoti poi gli strumenti giusti per capire anche in autonomia cosa parla davvero di te.
Alessia GallianContent editor and community manager, digital strategist.Amsterdam
Leggi tutte le testimonianze
Ho avuto il privilegio di conoscere Anna sul  blog in cui pubblica articoli sempre interessanti e poi dal vivo ad un suo corso. Da sempre molto attenta ed esigente rispetto alla mia immagine, ho trovato in Anna un interlocutore che ha superato le aspettative: oltre ad essere una professionista  estremamente preparata, è molto generosa ed ha quel tocco di fantasia e creatività che la differenziano da tante altre colleghe. Bellissimo e divertente, poi, il suo  Made in Venice Tour, per vedere una città segreta ed inedita
Angela SantiHR Development Consultant, Formatrice e CoachBologna
Leggi tutte le testimonianze
Ho contattato Anna in un momento in cui avevo voglia di ricominciare a prendermi cura di me dopo anni dedicati, con gioia, ai due bimbi piccoli. Prima di chiamarla ho studiato bene il suo sito e la sua formazione, dopo tanto tempo mi mettevo al centro e volevo affidarmi ad una vera professionista. Durante la consulenza sono rimasta colpita dalla sua preparazione, professionalità, meticolosità e attenzione ai dettagli. Il tutto accompagnato da grandissimo rispetto e tanta gentilezza. Mi ha portato a riscoprire la mia femminilità con accessori e colori mai usati prima e nei quali mi riconosco e mi sento a mio agio. La consulenza con Anna è un percorso che mi sento di consigliare a chi vuole imparare a volersi bene ed è un grande punto di partenza per ritrovare fiducia e motivazioni.
Valentina GiordaniImpiegataBologna
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali