Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Venezia / Interpreta la moda con la tua personalità come la Marchesa Casati

Interpreta la moda con la tua personalità come la Marchesa Casati

Anna · 3 Marzo 2015 · 5 commenti

La marchesa Luisa Casati è stata un personaggio meraviglioso.

Su di lei a Venezia c’è stata una mostra a Palazzo Fortuny a Venezia dal titolo “La Divina Marchesa” organizzata in collaborazione con Sole 24 ORE Cultura.

Un personaggio suggestivo messo in azione in un palazzo veneziano altrettanto suggestivo (reale dimora di Mariano Fortuny artista e stilista amico di Luisa Casati).

Ho nella to do list di fare questo post più o meno dall’apertura della mostra mesi fa. Nel frattempo la vita ha preso il sopravvento: mi sono sposata, ho lavorato tanto come consulente e fatto parecchia formazione.

Qui ti racconto perché non puoi perderla e devi organizzare entro domenica una gita fuori porta a Venezia (dove ti ricordo i negozi sono tutti aperti anche la domenica) e ti spiego anche perché la Marchesa Casati mi ha colpito e mi ha fatto riflettere.

Luisa Casati seppe interpretare il momento storico che stava vivendo anticipandolo e dettando le tendenze.

Il contrario esatto di quella che oggi potrebbe essere definita una it girl, la marchesa Casati non si limitava ad abbigliarsi come era di moda, non era solo trendy, sapeva imporre la sua di tendenza, in base a quello che la colpiva e affascinava.

Una donna che sapeva curare il suo personal brand quando ancora non era stato coniato il termine.

Definita opera d’arte vivente per tutta la sua vita fu di ispirazione ad artisti dei primi del Novecento come Boldini, Depero, Balla, Boccioni, Man Ray, Carrà, Beaton, Marinetti e D’Annunzio.

Mariano-Fortuny-Ca-Venier-dei-Leoni.-Festa-in-costume.-La-marchesa-Casati-con-Giovanni-Boldini-e-un-altro-ospite-1913

La marchesa Casati con Boldini e ospite con turbante.

Quest’ultimo fu anche suo amante e di lei disse “è la sola donna che mi abbia mai sbalordito”; la storia vuole che Luisa Casati e Eleonora Duse abitassero nello stesso periodo a Venezia in due palazzi paralleli, separati da un canale, e che D’Annunzio facesse la spola con la barca da una all’altra parte per soddisfare entrambe le amanti.

D’Annunzio a parte, devo dire che la invidio molto.

Chiese ed ottenne di essere ritratta da pittori di ogni genere per raccontare, con il suo stile, la sua evoluzione.

I capelli arruffati e rossi la frangetta, il viso pallido, gli occhi bistrati con le pupille dilatate e rese lucenti dalla belladonna, le labbra dipinte di rosso scarlatto sono attuali anche oggi e riescono ad essere senza tempo proprio perché non legati ad un periodo storico ma invece ad una personalità.

Marchesa Casati

Ritratto di Augustus Edwin John

A-temporale eppure centratissima nel suo tempo.

Vivida e fiammeggiante sia nello spirito che nella tempra faceva trasparire queste emozioni con la sua immagine.

E per questo divenne icona, ancora oggi nota in tutto il mondo e fonte di ispirazione nella moda.

Nel 1998 la maison francese Christian  Dior le ha  dedicato una sfilata e di recente Paolo Roversi ha fotografato Tilda Swinton che interpreta la marchesa Casati (con molta verosimiglianza secondo me).

Collage Marchesa Casati

Maliarda in abiti dorati o scintillanti, cavallerizza, amazzone, donna veneziana d’altri tempi avvolta nel merletto di Burano, Corè virginale e androgina in una tunica scolpita grazie alla tecnica del plissettato inventata proprio da Mariano Fortuny. Luisa Casati seppe essere tutto questo pur rimanendo sé stessa.

immagine

Abito indossato ad una delle sue feste a Venezia

Dilapidò la sua immensa fortuna in travestimenti mozzafiato e in feste spettacolari di cui fu l’ideatrice e la principale interprete, in case allestite come musei e nell’acquisto di opere d’arte e per questo fini con il morire nella più triste indigenza.

A questo proposito una stanza del museo/casa di Fortuny mi hanno davvero colpita le ultime foto scattate a lei da Cecile Beaton in cui una Luisa Casati anziana e povera alza le mani a proteggersi il volto ed evitare così l’impietoso ritratto di una donna compresa nel ruolo di musa per tutta la vita e ormai solo pallido ricordo di sé.

Sempre perfetta e imperfetta al tempo stesso. Sempre con un tono di vivida follia nello sguardo e di fiera malinconia nei tratti.

luisa_casati

Ritratto di Giovanni Boldini

Capace di infondere in ogni abito il suo spirito, padroneggiando le vesti e non facendosi dominare da nessun travestimento.

Indossava gli abiti, non si faceva indossare da loro.

Filippo Tommaso Marinetti la definì “la più grande futurista del mondo” e, in pieno accordo con le idee futuriste, Luisa Casati faceva coincidere mondo interiore e apparenza, sentimenti e abiti.

“Si pensa e si agisce come si veste” scriveva Giacomo Balla nel 1915 nel manifesto della Ricostruzione Futurista.

Quello che indossiamo influenza la percezione che noi stessi e gli altri abbiamo di noi.

Se “si veste anche come si pensa e si agisce” il connubio a mio avviso è perfetto e, soprattutto, potentissimo dal punto di vista della comunicazione.

Con questo ovviamente non ti suggerisco di fare come la marchesa Casati estrosa ed esosa trasformista ma di cogliere l’insegnamento sotteso in questo atteggiamento.

Gli abiti possono farci diventare opere d’arte viventi, la nostra arte, la nostra vita.

Così ben venga indossare gonne a ruota, jeans anche a zampa di elefante, abiti in pelle e suede, stampe a contrasto, pois, kimono, blu elettrico e giallo , sneakers ma io consiglio sempre: usa la tua personalità, re-interpreta le tendenze, mescolale, falle tue e se non sono adatte al tuo modo di essere fanne pure a meno!

Solo così gli abiti dureranno più di una stagione nel tuo guardaroba.

D’altra parte la moda è bella perché vale tutto, se lo sai portare bene.

E lo sai portare bene se lo senti tuo e ti valorizza fisicamente e/o a livello di messaggio veicolato.

E tu, hai un tuo modo di interpretare e concepire la moda?

Raccontamelo se ti va.

Ti piacciono le “Ragazze Rivoluzionarie della Moda” come Maria Luisa Casati? Leggi qui.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Venezia Contrassegnato con: Personal Branding, tendenze

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Daniela Santi dice

    5 Marzo 2015 alle 22:21

    Brava!! Mi ha ulteriormente incuriosita,domani sicuramente andrò a palazzo Fortuni……ottima occasione pure per rivedererlo…grazie,

    Rispondi
    • Anna dice

      6 Marzo 2015 alle 10:51

      Grazie Daniela, felice di averti dato uno spunto 🙂

      Rispondi
    • Anna dice

      19 Marzo 2015 alle 10:03

      Lifeincurl felice di averti incuriosita, ti consiglio http://www.rizzoli-lizard.com/la-casati-la-musa-egoista-vanna-vinci-2/

      Rispondi
  2. lifeincurl dice

    7 Marzo 2015 alle 11:25

    Sono un po’ distante da Venezia, ma mi hai incuriosita e voglio documentarmi su questo personaggio… conosci delle biografie da consigliarmi?

    Rispondi
  3. marinaravaioli dice

    23 Marzo 2015 alle 23:23

    Non so se alla mostra di Boldini a Forlì c’è il ritratto che hai inserito nel post, spero di sì, così quando lo guarderò mi ricorderò di questo bel post 🙂

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Ognuno di noi si vede con uno specchio distorto che si sovrappone a quello nel camerino dove continui a provare le cose sbagliate e allo specchio davanti all’armadio che ogni giorno ti sente dire: «Non ho niente da mettermi». Ecco, Anna ha sostituito il mio specchio distorto con tanti consigli utili a farmi sentire a mio agio in ogni occasione.
Domitilla FerrariDigital Strategist
Leggi tutte le testimonianze
Anna è davvero preparata, appassionata e appassionate: è come averla davanti a te quando impari e studi durante le puntate di “Fiorisco”. Già dopo aver visto i primi video ho seguito i suoi consigli e ho indossato un braccialetto azzurro per una partenza imminente.
Valentina OrlandoPescara
Leggi tutte le testimonianze
La giornata di corso con Anna è stata meravigliosa, un’esperienza illuminante. Anna è davvero una persona speciale, fatta apposta per svegliarci dal torpore dell’immagine stereotipata, in nome del risalto per la nostra unicità. Grande tema e profondi spunti di riflessione, io mi domando da quale pianeta sia scesa! E il corso è stato solo l’inizio, la bella sensazione è che il corso è stato solo l’inizio, l’altra parte emozionante doveva ancora arrivare! Con le mie amiche e la mia famiglia è un continuo  parlare di lei !! Anna dice così, Anna farebbe così. Con i suoi insegnamenti mi si è aperto un mondo, non posso  più pensare all’immagine e allo stile senza far riferimento ai suoi infiniti consigli, senza guardare me stessa e gli altri con gli stessi occhi.
Carla Russomanno Application group assistant / EU Events CoordinatorMilano
Leggi tutte le testimonianze
Questa donna mi ha trasformato l’aspetto, l’aura, la luce. I fatti: ho fatto UNA giornata di formazione con lei e dopo 40 di “nero non ti mollerò mai” è riuscita a farmi capire, dimostrandomelo praticamente, che con i colori giusti si può fiorire ogni giorno. I risultati: ora sono ambra, marrone, vinaccia verdone, mi sento e mi vedo un’altra, più luminosa fuori e persino dentro.
Maddalena Bertello Fashion designerTorino
Leggi tutte le testimonianze
Il corso su immagine e stile fatto con Anna e l’abbonamento a Polly Anna sono stati per me una svolta. Perché riconoscermi in quello che indosso è anche, in fondo, riconoscere finalmente me stessa. Grazie Anna!  
Sonia UrdisGraficaRoma
Leggi tutte le testimonianze
Il corso con Anna mi ha emozionata: è stata davvero una bellissima esperienza, più profonda di quanto mi aspettassi e soprattutto molto personale. Un piccolo viaggio alla scoperta di una parte di me, forse fin’ora trascurata. Ho realizzato che guardo con occhi diversi le vetrine dei negozi e ho un approccio più consapevole verso gli acquisti. Il corso e soprattuto il “post” sono stati vere e proprie esperienze trasformative. Prima guardavo il mio armadio e mi dicevo “non ho niente da mettermi”. Adesso apro l’armadio e vedo un sacco di cose da indossare e con cui sperimentare e attraverso cui sentirmi nuova. Ringrazio ancora Anna per l’attenzione, la cura e l’amorevolezza che mette nel suo lavoro e che fa sentire noi un po’ più belle ed importanti!!
Erica BellessoSales manager presso Bellart CompanyPadova
Leggi tutte le testimonianze
Seguire il corso di Anna e conoscerla è stato davvero un bel regalo! La trovavo già un’ottima comunicatrice sui social, discreta ma presente e soprattutto mai banale, e adesso la trovo ancor più brava a parlare in pubblico e gestire l’aula. Sebbene il mio ambito lavorativo sia del tutto diverso, il tema della comunicazione mi interessa molto ed è quello che mi sta guidando nelle mie scelte, per questo non posso fare a meno di farle i complimenti non solo per essere una brava professionista, ma per come sa comunicare il suo modo di esserlo. Poi che bello il momento delle stoffe colorate! Ti si apre un mondo!
Valentina NardoneMedical Affairs Intern Milano
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di partecipare al corso di Anna in un momento di cambiamento professionale importante in cui avevo l’esigenza di mettere maggiormente a fuoco l’immagine che volevo dare di me perché corrispondesse di più a quella che nel frattempo ero diventata. Anna, con il suo entusiasmo e la sua competenza è riuscita a rendere semplice un mondo, quello della moda e dell’uso del colore, che lo è solo in apparenza. Mi ha donato maggiore consapevolezza nel vestirmi e più intenzionalità nell’usare la comunicazione che sta alla base delle mie scelte di abbigliamento e mi ha resa più sicura nelle mie scelte. Anna è capace di dare a noi profane gli strumenti per valorizzare i capi che abbiamo nei nostri armadi, anche i più deprimenti, con dettagli piccoli e facili da gestire ma davvero significativi. E questa per me è la sua più grande magia.
Emanuela BorghiOrafaModena
Leggi tutte le testimonianze
Avere a disposizione questi look mi serve tanto per capire e studiare con calma quello che davvero mi potrebbe stare bene. Ma, soprattutto, per imparare come abbinare tra loro non solo i colori, ma proprio i capi stessi! Ho scoperto di avere accessori chiusi nell’armadio e mai usati che ora sono indispensabili alleati per colorare le mie giornate!
Manuela GardelliParty Planner Ferrara
Leggi tutte le testimonianze
In un periodo di profondo cambiamento in cui è stato necessario letteralmente ripartire da zero, Anna mi ha aiutata a (ri)scoprire i miei tratti migliori (non solo quelli fisici) e a raccontarli attraverso il mio modo di vestirmi. Quello che più ho amato, in questo percorso in continua definizione, è che Anna ascolta e accoglie pazientemente ciò che hai da dire, fornendoti poi gli strumenti giusti per capire anche in autonomia cosa parla davvero di te.
Alessia GallianContent editor and community manager, digital strategist.Amsterdam
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali