Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Venezia / Il mestiere della moda di Agatha Ruiz de la Prada in mostra a Venezia fino al 5 Maggio

Il mestiere della moda di Agatha Ruiz de la Prada in mostra a Venezia fino al 5 Maggio

Anna · 11 Marzo 2013 · Lascia un commento

“ I mestieri della Moda: 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada” questo il titolo della mostra inaugurata l’8 Marzo in occasione della settimana veneziana dedicata alle donne DoVe – Donne a Venezia – Creatività, economia e felicità; iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cittadinanza delle donne e alle Attività Culturali del Comune di Venezia in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia di cui vi ho già parlato qui.

Nello straordinario scenario del Salone da Ballo del Museo Correr in Piazza San Marco, progettato da Lorenzo Santi a partire dal 1822 e decorato da Giuseppe Borsato tra il 1837 e il 1838, sono esposti, su manichini dorati, 31 abiti, come 31 sono gli anni di carriera che festeggia la stilista spagnola la cui prima sfilata è nel avvenuta nel 1981 al centro Superior de Diseño de Moda di Madrid.

Abiti che animano una fantasiosa e colorata “festa danzante”, come spiega la stessa Agatha Ruiz de la Prada in occasione della preview per la stampa, e sono disposti proprio come si sta caoticamente durante un ballo. Perché il caos è vita.  Protagoniste assolute sono le forme, le cromie e il genio di questa artista, che coniuga in modo del tutto originale glamour, fashion e design d’avanguardia.

Una testimone di eccezione per la stupenda iniziativa veneziana che è partita dall’ 8 marzo per un momento di riflessione sull’universo femminile, una donna straordinaria fortemente voluta dall’assessora alla cultura  Tiziana Agostini, che confida di essere andata ad incontrare Agatha Ruiz de la Prada nel suo atelier di Madrid, indossando una sua creazione per spiegarle il progetto e convincerla a partecipare. Per una collaborazione che diventa condivisione di spirito.

Agatha Ruiz de la Prada con l’assessora Tiziana Agostini e Gabriella Belli direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia

Sono in mostra gli abiti che rappresentano le icone più care ad Agatha. Creazioni uniche in cui le parole chiave sono personalizzazione e reinteprezione per un concetto del fashion senza tempo.

Come mi racconta con orgoglio la stessa Agatha Ruiz de la Prada, Olivier Sayallard dice di lei che è l’unica ad indossare i propri abiti, optando per una forma di espressione colorata che bene spiega il suo modo di essere e si allontana dalla divisa nera che spesso preferiscono gli altri stilisti e gli addetti del settore.

Figlia di una famiglia architetti si definisce una architetta mancata e la forma strutturale delle sue opere spiega bene questo concetto. Tutto può diventare moda, ci dice, anche le piastrelle con cui nel 1997 adornò uno splendido vestito da sposa presentato nel Ivam di Valenza. E così via libera ad abiti-gabbia, con dentro finti uccellini colorati che nella sfilata del 1994 erano veri, abiti-ombrello con nuvola grigia e gocce di pioggia come bustier, abiti che ricordano las meninas, abiti specchio, abiti con frange riciclate dal tessuto di altri abiti, abiti fiori, abiti bocca, caramella, torta; c’è persino spazio per un autoritratto.

Abito Ombrello: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Bocca: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Fiori: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Torta: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Specchio: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito ispirazione Las Meninas: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Autoritratto: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Pianoforte: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Abito Gabbia: “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Un universo pop, colorato, divertente, spiritoso, che non si prende mai troppo sul serio, come la sua fautrice. Che sottolinea, però, di sempre metterci il cuore in quello che fa, cuore che non a caso è uno dei tratti ricorrenti nelle sue collezioni e parte del logo del marchio.

Un’inno alla positività che ti aiuta ad essere felice e ad andare avanti; perchè la cosa veramente importante è rimanere sempre coerenti con sé stessi e il proprio concetto di moda. E la coerenza è parte della cifra stilistica di Agatha Ruiz de la Prada nonché suo personale antidoto contro la crisi. “Se tu fai qualcosa che va oltre le mode del momento non passi mai di moda” mi dice sorridendo.

Una formula vincente considerato che il brand è ora distribuito in tutto il mondo attraverso circa 50 licenziatari e annovera 6 monomarca a Milano, Madrid, Barcellona, Parigi, New York e Porto. Una proposta di vendita sempre di successo e davvero eterogenea, andando a toccare non solo l’abbigliamento ma anche l’arredamento e la cosmesi. Punta di diamante del brand la linea, di abbigliamento ma anche accessori, dedicata alla moda bambino; un progetto iniziato nel 1995 con una distribuzione iniziale presso la catena spagnola El Corte Inglés con cui la stilista ha avuto un grande successo anche in Italia, complice la partecipazione a tutte le edizioni del Pitti Immagine Bimbo a Firenze, rimanendo per molti anni l’unica stilista non italiana ad essere invitata alla passarella di Firenze. Dal 2003 è stata creata anche una linea uomo, caratterizzata da colori generalmente riservati all’abbigliamento femminile, come l’arancione, il giallo o il fucsia. I colori preferiti dalla stessa stilista.

E’ difficile fotografare in posa la coloratissima Agatha Ruiz de la Prada (splendido il cerchietto con molla rossa), sempre impegnata a rispondere alle domande di tutti i giornalisti, spiegando i concetti con una mimica facciale ricca di espressione e una disponibilità non certo comune per un personaggio del suo calibro. D’altra parte come dice Elio Fiorucci al convegno a Palazzo Ducale (La concretezza dell’effimero: economia e moda) che segue la conferenza stampa:  “Agatha è di nobili origini, ma la sua nobiltà sta nell’animo”.

Agatha Ruiz de la Prada, “I mestieri della moda, 31 realizzazioni della stilista Agatha Ruiz de la Prada”, Museo Correr, Venezia

Una mostra da vedere, che durerà fino al 5 Maggio e che vale un bel viaggio a Venezia, una città unica e ricca di cultura che la stessa Agatha Ruiz de la Prada mi comunica di voler eleggere a sua dimora almeno un paio di mesi l’anno.

Qui tutte le foto della preview per la stampa.I’m going to tell

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Venezia Contrassegnato con: fashion

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Dopo il giro di assistenza shopping con Anna a Verona ho cambiato sguardo. Vestirsi non è più lo stesso, è un’esperienza più luminosa. Adesso rifletto di più e mi chiedo: “ma questo vestito, in azione…me lo vedo?” Porto con me la bella sensazione del pomeriggio con lei, la continua sorpresa nel vedermi diversa e bella, con i suoi consigli sinceri, anche con i miei nuovi chili in più. Eravamo probabilmente in mezzo alla folla, ma lei mi hai messa a mio agio e mi è sembrato fossimo sole. Dopo il giro, facendo tesoro dei suoi consigli, mi sono anche cimentata un po’ da sola negli acquisti o nel reinventare qualche capo del mio guardaroba tutto grigio e nero con una maglia e delle calze color ottanio. L’esperienza con lei è stata anche in certo modo d’esempio su come fare in negozio e non lasciarsi fare: adesso entro sicura e curiosa, mi diverto, senza temere e ascolto solo me. E quando le commesse sbagliano la taglia da darmi non mi faccio più abbindolare. Per fin… Read more
Chiara DelfiniServizi FormazioneMantova
Leggi tutte le testimonianze
Quando ho contattato Anna non sapevo con esattezza cosa più aspettarmi. Sapevo invece che il mio stile (sche non era proprio tale) non mi piaceva e volevo qualcosa che rappresentasse me, quello che sento, il mio modo di intendere la moda. Ma senza idee precise di cosa questo potesse dire. Anna è riuscita ad interpretare le mie (poche) idee (confuse) e a propormi soluzioni che oggi sono quello che indosso. E mi fanno sentire a mio agio, “allineata” con me stessa in combinazioni a cui non avrei mai pensato. E quando tempo fa, durante un evento, una persona mi ha fatto i complimenti per lo stile unico e riconoscibile … ho capito di aver centrato l’obiettivo di star bene nella mia unicita’ (e ho mentalmente ringraziato Anna per la sua capacità d’introspezione)!”
Simona Biancu Fundraising consultant, trainer, coach.Alessandria
Leggi tutte le testimonianze
Anna mi ha aiutata a ripensare il modo in cui mi vesto e mi presento e a trovare uno stile mio, coerente con la mia personalità e il mio ruolo. Non è stato necessario spendere migliaia di euro in capi o accessori costosi, anzi ho smesso di comprare cose che poi non avrei messo!
Alessandra FarabegoliWeb StrategistRavenna
Leggi tutte le testimonianze
La consulenza con Anna é stata un esperienza fantastica. la sua professionalità e la sua estrema sensibilità mi hanno premesso di ritrovare e valorizzare i miei lati migliori; con tatto e dolcezza Anna mi ha guidato alla scoperta dei colori e dello stile più adatto alla mia persona. Il documento che ha elaborato per me é un percorso zeppo di look, ma anche di consigli e osservazioni molto pertinenti riguardo la cura dell’immagine e oltre.  È stato uno dei più bei regali che mi sia fatta, una vera e autentica scoperta!
Federica SeddaMedico chirurgo specialista in Ginecologia ed OstetriciaFrancia
Leggi tutte le testimonianze
Fare il corso con Anna Turcato è stata un’esperienza esaltante. Ho dovuto pensarci in po’ prima di decidere, perché mi sento lontanissima dal genere di donna che colleziona scarpe e parla solo, o quasi, di vestiti. Ma quando sono arrivata nella sede che lei aveva scelto (bellissima!) ho capito subito che avevo fatto la scelta giusta. Ho trovato un gruppo di donne di grande intelligenza e di una sensibilità profonda, e Anna… è da conoscere! Ha una capacità rara di mettere le persone a proprio agio: dopo un minuto che la conosci ti sembra che sia sempre stata tua amica. L’impegno economico richiesto dal corso è ampiamente compensato da quello che viene offerto: Anna non ti abbandonerà mai nella tua ricerca di stile.
Anna MassobrioMedicoTorino
Leggi tutte le testimonianze
Ho due negozi d’abbigliamento e da tempo sentivo la necessità di dare alle mie commesse più stimoli per renderle più sicure nei consigli alle clienti. Ma volevo anche regalare a loro, e a me compresa, una giornata di consulenza d’immagine con la meravigliosa Anna che seguivo già da tempo, per rivedere anche la nostra immagine e acquisire sicurezza. Anna ci ha regalato un’esperienza meravigliosa che ha cambiato Il nostro modo di proporre gli outfit alle clienti, valorizzando i loro punti forti piuttosto che coprendo i difetti, dando sempre qualche indicazione sui colori che le illuminano e le rendono più belle e stando attente alle forme del corpo per creare una sintonia completa. Consiglio questa esperienza a tutti i proprietari di negozi d’abbigliamento, è incredibile l’empatia che si crea con il cliente quando iniziamo a mettere in pratica gli insegnamenti di Anna, quando trasmettiamo il nostro desiderio di dare un’immagine armonica completa consigliando con gust… Read more
Linda SantiniProprietaria di negozi Bellucci Store Modena
Leggi tutte le testimonianze
I suggerimenti arrivati con Polly Anna sembrano uscire dall’armadio sei miei sogni: sempre azzeccati e di spunto per i prossimi acquisti. La cosa che mi più mi piace dei consigli di Anna è che non crea outfit “belli e impossibili” ma pensati per persone vere come me.
Emanuela BorghiOrafa Modena
Leggi tutte le testimonianze
Tania Iemmi
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna a Bologna in occasione di uno dei suoi corsi su Immagine e Stile. Mi ha colpito subito per la sua freschezza. Pur essendo molto professionale lei è ‘una di noi’…probabilmente non immune da fragilità ed insicurezze, il percorso che ci suggerisce sembra averlo applicato prima di tutto su sè stessa. Quello che si propone di fare con il suo lavoro è aiutarti ad esprimerti e ad essere più a tuo agio con te stessa….sfruttando al massimo i tuoi pregi…..una versione di ‘prima categoria di te stessa’! Ma senza presunzione….partendo dall’ascolto. Ciò che lei chiama ‘la mia timidezza’ – e che forse vive un po’ come ‘contraddizione’, ovvero lo svolgere un lavoro in cui si ‘espone’ pur essendo, come la maggior parte di noi, ipercritica, alle prese con il timore di ‘non piacere’ e soprattutto con la tendenza a ‘non piacersi’ (…) – è in realtà un suo grande pregio….perchè la cogli vicina, umana, e non puoi non apprezzarla e non seguirla….anche tu, in … Read more
Manuela BertoliniOperatrice di orientamento, Università di Modena e Reggio EmiliaReggio Emilia
Leggi tutte le testimonianze
La palette dei colori giusti per me, identificata da Anna, è la foto che consulto più spesso sul mio cellulare. Nonostante la mia incredulità iniziale, tornata a casa dopo il corso ho fatto due cose. La prima: cercare nell’armadio tutto ciò che avevo che rientrasse nella palette e scoprire (ma dai?!) che erano i capi con cui ho preso più complimenti (!). A volte anche inaspettati. La seconda: comperarmi vari golfini della palette (lilla e verde salvia) , un abitino azzurro e prendermi di nuovo complimenti. E adesso fare shopping non è più lo stesso.
Fulvia GueriniGestione e sviluppo di progetti culturali, project manager - ‎University of TrentoTrento
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali