Dopo Berlino, Monaco, Amburgo e Bruxelles, arriva in Italia “Hard rock couture – A music inspired fashion collection” una mostra dedicata ad alcuni dei più trasgressivi e iconici abiti appartenenti alla collezione Hard Rock Cafè.
Frutto di due anni di lavoro e studio da parte di Jeff Nolan, curatore della mostra, attraverso la cernita dei pezzi migliori tra gli oltre 77 mila presenti nella collezione Hard Rock. Collezione nata quando Eric Clapton, cliente abituale del primo Hard Rock Cafè di Londra, chiese di avere una chitarra appesa al muro in corrispondenza del suo sgabello preferito al bar scatenando la divertente competizione di Pete Towsend degli Who che mandò la settimana dopo un pacco con sopra scritto “la mia è buona quanto la sua” e il resto fu storia.
Il corsetto d’oro di Madonna di Like a Virgin, la giacca da carcerato indossata da Elvis Presley nel film Jailhouse Rock, la giacca di pelle rossa di Michael Jackson indossata nel video “Beat it”,un raro manoscritto per un brano di Jimi Hendrix, note originali di John Lennon e la sua giacca confezionata da D.A.Millings e indossata per la foto di copertina dell’album Rubber Soul,una dedica amorosa di Freddy Mercury, I disegni di John Entwistle degli Who, gli annuari scolastici di Michael Jackson e molto altro ancora.
HARD ROCK COUTURE racconta la storia della musica utilizzando un diverso registro e un punto di vista inusuale. Come bene ha spiegato ieri Paola Maugeri, di Virgin Radio media partner dell’evento, alla presentazione per la stampa.
Il giubbino in pelle di Sid Vicious leader dei Sex Pistols porta infatti con sé non solo il ricordo di un periodo storico ma anche delle intenzioni, le azioni e appunto le mode che quel periodo hanno dominato e che sedimentandosi hanno generato necessarie contaminazioni fino ai giorni nostri.
Icone della musica che dalla fine degli anni Sessanta diventano icone a tutto tondo, anticipando e segnando l’evoluzione delle tendenze stilistiche. Come bene sottolinea Maria Luisa Frisa Direttrice del corso di Laurea “Design della moda” dello IUAV di Venezia. Ricordando anche il legame tra i fashion designer e la musica pop, passando da Madonna e Jean Paul Gaultier con il corsetto d’oro di Like a Virgin e arrivandoa a Lady Gaga che scegliendo la giovane stilista islandese Minna Parikka è riuscita a farla conoscere al grande pubblico.
Una riflessione quella sul legame tra musica e moda davvero di attualità. Visitabile in questo periodo (fino al 14 Agosto) al MET di New York la mostra “PUNK: CHAOS TO COUTURE” che ha fatto molto discutere in questo senso e di cui vi ho già parlato qui.
Doverosa la scelta di Venezia, tra le varie location Hard Rock Cafe in Italia; una città questa che sempre più si configura, citando Enrico Ladisa,marketing manager Hard Rock Cafè Venezia, come “the place to be”, il posto dove accadono le cose e germinano le tendenze.
La mostra si terrà dal 7 al 16 giugno,nella stupenda sede del Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” di Venezia,location scelta nell’ottica di un dialogo rinnovato tra amanti della musica e del teatro (come ha sottolineato Laura Barbiani presidente del teatro stabile del Veneto).
L’ingresso sarà ingresso gratuito.
Affrettatevi.
Qui tutte le foto della preview stampa.
La mia personale foto ricordo dell’evento pubblicata sul “Corriere della Sera”. Ho reso felice mia madre: la mia foto mentre guardo il bustino di Madonna è più grande di quella di Madonna mentre indossa il suddetto bustino.
Rispondi