Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Blog / Cosa ho imparato insegnando il mio lavoro di consulente d’immagine

Cosa ho imparato insegnando il mio lavoro di consulente d’immagine

Anna · 20 Aprile 2017 · Lascia un commento

Ma perché non fai un corso per diventare consulente d’immagine?

Questa domanda mi è stata fatta per molti anni.

Fino a che non mi sono sentita pronta non ho mai pensato di proporre questo corso.

È giunto il momento quando mi sono sentita di insegnare agli altri il mio lavoro, in modo efficace e credibile con:

ESPERIENZA

Non credo al detto “chi non sa fare insegna”, secondo me una persona è in grado di insegnare solo quando sa fare e quando ha sperimentato in prima persona tutte le dinamiche che i suoi allievi andranno ad affrontare.

“Quali sono le domande più frequenti da parte dei clienti?”

“Quanto vale il mio lavoro?”

“E se non riesco a capire quali sono i colori più donanti per una persona o la sua forma?”

“Ma come faccio a sapere se questa è la strada giusta per me e se riuscirò a viverci?”

Io, come ti raccontavo qui,  ho lasciato il tempo indeterminato, ho stravolto la mia vita, mi sono formata e ho iniziato a fare il lavoro dei miei sogni, sono stata per un po’ nel regime agevolato dei minimi fino a diventare ditta individuale.

Adesso posso spiegare agli altri quali sono i passi da compiere, gli errori da evitare e tutte le eccezioni alle regole che impari quando un mestiere lo fai davvero e non solo sulla carta.

Farlo prima sarebbe stato superbo e inutile, per me e per gli altri.

SICUREZZA

Negli anni mi sono formata un metodo, mi sono cucita addosso un lavoro che mi consente di mettere in campo tutte le mie caratteristiche personali, i miei studi, la mia formazione e le mie esperienza professionali.

Non ho mai guardato quello che facevano i miei competitor se non per proporre qualcosa di diverso, qualcosa che somigliasse a me e al mio cliente ideale.

Per questo soffro molto quando qualcuno copia le mie idee (anche se ho deciso di ascoltare i saggi consigli di Coco Chanel).

Ho sempre cercato di interpretare la mia professione a modo mio e sulla base della volontà di offrire un servizio che fosse davvero utile a chi si rivolge a me e sempre su misura.

Ho fatto tentativi, ho avuto dei successi, alcuni pianificati altri inaspettati e ho commesso anche qualche errore.

E ancora continuo a sperimentare con entusiasmo e ansia insieme.

Sì ansia perché essere consulente d’immagine significa essere libera professionista e, se stai pensando di compiere il salto, la prima cosa con cui farai i conti, specialmente se come me hai un passato di dipendente alle spalle, sarà la libertà che da una parte ti fa respirare l’idea di poter fare quello che vuoi, dall’altra però porta con sé la responsabilità di dover far funzionare una cosa che dipende solo da te e di cui devi curare ogni aspetto, anche quelli che ti piacciono meno (da preparare le fatture a sistemare la stampante).

Per questo da anni non mi perdo un Freelance Camp, una bellissima occasione di confronto e relazione con altri freelance alle prese con gli stessi tuoi dubbi e spesso gli stessi problemi (lavoro 20 ore al giorno e non so quanto guadagno, faccio un preventivo e poi finisce che ci impiego il doppio del tempo preventivato, non riesco mai a dire di no ai clienti perché adoro quello che faccio).

La prima cartina tornasole della libertà è il fatto che con il tuo lavoro ci devi pagare l’affitto, le bollette e beni essenziali come il cibo e i vestiti 😉

E quando sei agli inizi la tua percezione è: più persone faranno la mia professione meno probabilità avrò di venire scelta.

Una percezione molto sbagliata ma anche molto comprensibile.

Solo con il tempo e l’esperienza (e qui torniamo al punto uno) capisci che i competitors sono addirittura delle risorse per te.

Il loro modo di porsi, le parole che usano, lo stile nella professione, la tipologia di documenti che inviano (o che non inviano), tutto spiegherà, a quelli che saranno i clienti giusti per te, in cosa tu ti differenzi e attrarranno invece le persone che non sarebbero state in sintonia con il tuo modo di portare avanti la professione.

Vuoi sapere in 5 minuti tutte le regole per il look perfetto e non hai voglia di raccontarmi qualcosa di te?

Leggi il mio questionario e non capisci il senso delle mie domande perché vuoi “solo” sapere cosa devi cambiare per sembrare più giovane?

Non sarò mai la consulente d’immagine adatta a te.

Però magari qualche altra lo sarà e tu sarai un cliente felice.

Grazie all’esperienza e alla sicurezza maturata nel tempo, capisci anche che insegnare agli altri a fare il tuo mestiere non significa insegnare agli altri a fare esattamente quello che fai tu, ma accompagnare nel percorso di scoperta di quello che sarà lo stile professionale di ognuno dei tuoi allievi.

Certo spiegherai loro le basi e fornirai il bagaglio formativo necessario per essere forti nell’iniziare un nuovo percorso di vita, ma l’interpretazione starà tutta nelle persone che ti ascolteranno.

Ognuno di loro percepirà diversamente quello che tu racconterai.

E tu ti arricchirai a tua volta delle loro diverse percezioni.

Si perché fare formazione significa imparare, corso dopo corso, persona dopo persona.

Lo avevo già scritto qui a proposito del mio corso su come trovare il tuo stile e imparare a comunicare con moda e immagine.

L’ho sperimentato quando, forte di esperienza e sicurezza, ho deciso di accettare la proposta di MoodArt di tenere un corso per future consulenti d’immagine.

Ecco quindi le 5 cose che ho imparato, insegnando a chi vuole fare il mio lavoro di consulente d’immagine.

1) Ogni partecipante al corso parteciperà a un corso diverso

Una delle rivelazioni che ho imparato in tanti anni di formazione è che non è detto che quello che tu dirai arriverà allo stesso modo a tutti.

Un po’ come quando due persone leggono un libro e poi te lo raccontano in maniera completamente differente.

In una versione Sara, la protagonista del libro, è una stronzetta con la puzza sotto il naso mentre in un’altra è solo una ragazza insicura che cerca di sopperire alle sue insicurezze dandosi un tono, ma è sempre sull’orlo di una crisi di nervi.

Ognuno di noi interpreta la realtà sulla base del suo vissuto e delle sue emozioni, succede anche con l’immagine.

La prima rivelazione con cui impari a fare a patti quando sei un formatore è che il tuo corso non sarà uguale per tutti e il tuo impegno più grande dovrà essere far sì che ogni versione, anche se differente dalle altre, sia accomunata dal fatto che tu hai motivato curiosità e passione e hai fatto conoscere qualcosa di nuovo e interessante.

Quando insegno Storia della Moda allo IED non importa se Dalila è stata colpita in particolar modo dalla storia delle sorelle Fontana e Ester da quella della Schiaparelli, se Claudia si è entusiasmata con le creazioni di Rosa Genoni e Anna con quelle di Dior. Quello che davvero importa è che tutte siano uscite dal corso con passione, una nuova consapevolezza per la materia e un bagaglio di ispirazioni per le loro future creazioni moda.

Allo stesso modo dopo il corso su come trovare il proprio stile e comunicare con moda e immagine, Cristina, che ha appena iniziato un nuovo percorso professionale, si focalizzerà su come la sua immagine potrà essere utile per comunicare il suo personal brand e modificherà le foto del suo sito, Barbara inizierà a sperimentare dai colori uscendo piano piano dalla sua confort zone del total black e mi sorprenderà acquistando una collana gialla che parli del suo spirito creativo e della sua intelligenza arguta, Paola troverà l’abito anima gemella che le somiglia e che diventerà anche la sua divisa, Ambra porterà a casa il valore della clemenza e inizierà a sorridersi allo specchio ogni giorno, iniziando a fare pace con il suo corpo modificato dall’età.

Così, in occasione del corso per future consulenti d’immagine di MoodArt, è stato bellissimo guidare ogni partecipante verso la consapevolezza dei propri reali interessi e comprendere, insieme, quali potevano essere le caratteristiche personali da usare per differenziarsi e comunicarsi, oltre che per costruire un business felice.

2) La bellezza della freschezza batte la superbia

Chi si iscrive ad un corso per diventare consulente d’immagine?

Ragazze giovani appassionate di moda che fotografano i loro outfit su Instagram.

Proprietarie di negozi di abbigliamento che vogliono dare un nome e un valore professionale al servizio che già svolgono da anni per i loro clienti.

Persone che si sono occupate a vario titolo di bellezza e stile e intendono implementare le loro competenze.

Donne che hanno un lavoro e una strada già tracciata davanti ma vogliono dare una chance al desiderio di seguire il loro sogno più grande.

Età, stili di vita, stili nell’abbigliamento, sicurezza, timidezza, voglia di riscatto, curiosità, passione: tutto si mescola in una classe eterogenea.

Ogni persona con il suo bagaglio, ogni bagaglio con il suo peso.

In comune due cose:

  • la volontà di imparare qualcosa e capirne di più sugli altri e su sé stesse.
  • il pensiero che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti potessero mostrare la loro bellezza unica, quella che parte da dentro e illumina il fuori.

Non c’è errore più facile da fare di quello di arrivare ad insegnare ad un gruppo di persone che vorrebbe fare il tuo lavoro con un atteggiamento di superbia.

Tu sei anni che lo fai, loro devono ancora iniziare.

Tu hai un background di tutto rispetto, loro magari non sanno nulla.

Nulla di più sbagliato!

Io te lo dico le soddisfazioni migliori te le darà quasi sempre chi parte da zero: ti sorprenderà con un punto di vista fresco e nuovo, in grado di farti riconsiderare il tuo approccio alle cose e anche di far crollare alcune tue certezze.

Per una persona che non sa nulla è tutto nuovo, è tutto emozionante, non ha sovrastrutture, non ha schemi da seguire, pensa fuori dalla scatola e aiuta te e a scostare il coperchio della tua.

E a questo proposito arriviamo al punto 3:

3) Vedere la passione negli altri aumenta la tua passione

“Anna capita anche a te di osservare le persone per strada e di immaginare i colori e le forme giuste per valorizzarle? Mi sento una stalker ma è tutto bellissimo!”

“Sono tesissima per l’esame, ho pensato di creare un video della consulenza di prova”.

“Ho scoperto un mondo che non conoscevo e mi appassiona”.

“Ho capito davvero quale è il lavoro che fa per me e come voglio portarlo a termine”

Quando fai lo stesso lavoro da anni, anche se è il più bello del mondo e ti entusiasmi ogni volta e per ogni cliente, è facile entrare nella routine e stancarsi per gli intoppi e i fastidi quotidiani.

Vedere la luce negli occhi delle mie corsiste ha reso ancora più vivida quella nei miei.

Vedere la passione negli altri aumenta e rinvigorisce la tua passione.

La passione non cura la lombosciatalgia e non ti aiuta quando qualcuno di molto caro è in ospedale ma ti fa affrontare tutto con uno spirito diverso, lo spirito di chi lotta ogni giorno per la sua felicità.

La passione funzione come motore solo se capisci che:

4) La passione non è un hobby

“Ma con questo lavoro ci si vive?”

Eccola la domanda che tutte le partecipanti al corso prima o poi mi hanno fatto.

Con questo lavoro ci vivi se ti dedichi a questo lavoro.

Se fare la consulente d’immagine è il tuo piano B, perché hai visto che lo fanno in tanti, ti sembra che funzioni e “che ci vorrà mai per abbinare due vestiti” mi dispiace per te, probabilmente non ci vivrai.

Se lo fai perché ti rappresenta e ti appassiona sarai più predisposta a fare i sacrifici necessari, soprattutto in termini di investimento di tempo, per aiutare la tua attività a decollare.

Su questo sono categorica:

Quello della consulente d’immagine non è un lavoro che si può fare per hobby.

Le persone si rivolgono a te perchè tu li aiuti a raccontare la loro storia con la loro immagine, si espongono davanti a te e danno fiducia alla tua professionalità: non puoi lavorare per loro nei ritagli di tempo.

(e tu cliente diffida da chi ha un altro lavoro e fa anche la consulente d’immagine).

Quando trovi qualcuno d’accordo con te su questo, punto può accadere che:

5) I competitor possono diventare collaboratori

Ogni tanto Nicole mi fa da assistente, mi aiuta con le cose pratiche come le liste Excel importate da Mailchimp, l’editing delle foto dei post etc però per lei non è un bel vivere perché io ancora sto imparando a delegare.

Sono stata educata da capi stronzi e non è facile stare al passo con la mia mania di perfezione e le mie altissime aspettative (e se collaboro con Nicole da mesi vuol dire che è brava e anche un po’ santa).

Sì sono un po’ come lei.

Osservando però la passione e la voglia di fare delle corsiste di MoodArt, mi è venuta voglia di continuare a formare chi vorrebbe fare il mio lavoro.

Ti piacerebbe lavorare con me?

Contattami, ma prima di fare di me la tua Miranda potresti fare un pensiero su questo corso online o su questa giornata di formazione.

Ti formerò sulle basi della professione e capiremo insieme se tu sei adatta a fare la consulente d’immagine e se noi siamo compatibili l’una con l’altra.

Non vedo l’ora di capire cosa mi puoi insegnare.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Blog, Consulente d'immagine, Donne, Moda, Uomo Contrassegnato con: consulente d'immagine, consulenti d'immagine, formazione

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Credo di aver sempre avuto anche nell’abbigliamento uno stile riconoscibile, che considero adatto alla mia fisicità e di usare dei colori che mi fanno sentire a mio agio e rappresentano il mio carattere. Ma mi sono spesso chiesta se davvero le mie scelte sono quelle più adatte al mio colore di pelle, alle mie forme, al mio temperamento. Da tempo cercavo chi mi potesse aiutare a ottimizzare il tutto affinché l’insieme possa rappresentarmi al meglio. Grazie a Instagram ho conosciuto una grande professionista, molto preparata, attenta ed estremamente scrupolosa: si tratta di Anna Turcato. Abbiamo iniziato con l’analisi accurata dei colori adatti a me e continuato con la visita a diversi negozi e ho fatto tantissime prove. Ho scoperto un mondo nuovo, affascinante, ricco di bellissime ed interessanti sfumature. Accompagnata dai suoi consigli ho deciso di fare acquisti di cui sono entusiasta e di un capo che prima di oggi non avrei mai considerato adatto a me. Abbiamo spaziato con gli a… Read more
Luciana ColettiInsegnante Bolzano
Leggi tutte le testimonianze
Quello che realmente distingue Anna da tante altre proposte è il mix di praticità e radicalità nella trasformazione che ti propone. Da un lato infatti ti aiuta a vederti per come sei bella realmente, nella tua unicità e senza inutili confronti con canoni estetici passeggeri se non addirittura dannosi. E questo già di per sé basterebbe. Ma riesce ad offrirti anche strumenti pratici ed immediati che rendono questo percorso di valorizzazione sostenibile: non solo economicamente, ma anche in termini di tempo ed investimento emotivo, dando la precedenza a quei piccoli gesti di valorizzazione che possono innescare un cambiamento reale rispetto a improbabili restyling completi che non riescono ad arrivare a fondo dei problemi. Per questo la consiglio!
Cristiana MorettoInsegnante di YogaMaserada di Piave
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il corso di Anna è cambiato anche il mio approccio quando entro nei negozi. Mi sono accorta che adesso cerco in maniera consapevole quello che mi dona e “mi serve”. Anche l’approccio al mio guardaroba ora è diverso. Qualche amica notando un cambiamento dopo il corso mi ha detto “il corso ti ha fatto bene!”. Sì ne sono convinta, ho portato a casa non solo la palette colori e le sue preziosissime slide ma anche una migliore consapevolezza della direzione in cui muovermi e una spinta a tirare fuori un tocco di me, a non sentirmi inadeguata ad essere me stessa. Oltre alla bella occasione di confronto che continua nel gruppo su Facebook, creato da Anna dopo il corso.
Laura CrociResponsabile ufficio pubblicità e trafficoMilano
Leggi tutte le testimonianze
Ho fatto il corso con Anna perché invitata da un’amica. È stato una vera sorpresa! Non è semplice descrivere ciò che accade durante un’esperienza del genere e ciò che lascia in seguito, perché si tratta di qualcosa di molto complesso e variegato. Anna è una vera professionista, preparata, precisa, attenta, sensibile; sa cogliere “l’anima” delle persone, anche se le conosce appena, e ha la capacità di dare dei consigli estremamente centrati e pertinenti. Al suo corso ci si emoziona, perché è come se ci guardassimo allo specchio per la prima volta e sulla sua superficie si vedesse riflessa la nostra anima. Comprendiamo che vestirsi non significa esibirsi ma raccontarsi, far vedere al mondo chi veramente siamo. Scopriamo che possiamo osare, che possiamo permetterci la libertà di indossare qualsiasi indumento che ci rappresenti e che ci trasmetta gioia e pienezza. Anna ci accompagna in un viaggio verso la consapevolezza di noi stesse, ci porta nel profondo, ma sempre con gioia, del… Read more
Alessandra CimatoribusIllustratrice Udine
Leggi tutte le testimonianze
Anna mi ha fatto fare un viaggio, tenendomi per mano, alla scoperta di accostamenti, colori e forme. Mi ha aiutata a cercare e trovare quali sono quelli che mi valorizzano, quali mi fanno sentire bene, quali mi fanno sorridere quando passo davanti allo specchio. Ho capito che ciò che indosso non serve solamente per comparire davanti agli altri, ma anche per credere di più in me stessa. Ho scoperto il piacere di scegliere ogni giorno come vestirmi. Una volta mi ha detto una frase: “Tu quando ti vesti devi divertirti”. Ecco: io questa cosa non la credevo possibile, e invece lo è.
Monja Da Riva Shiatsuka http://www.perlavitachescegli.itPisa
Leggi tutte le testimonianze
Questa donna mi ha trasformato l’aspetto, l’aura, la luce. I fatti: ho fatto UNA giornata di formazione con lei e dopo 40 di “nero non ti mollerò mai” è riuscita a farmi capire, dimostrandomelo praticamente, che con i colori giusti si può fiorire ogni giorno. I risultati: ora sono ambra, marrone, vinaccia verdone, mi sento e mi vedo un’altra, più luminosa fuori e persino dentro.
Maddalena Bertello Fashion designerTorino
Leggi tutte le testimonianze
Quando ho contattato Anna non sapevo con esattezza cosa più aspettarmi. Sapevo invece che il mio stile (sche non era proprio tale) non mi piaceva e volevo qualcosa che rappresentasse me, quello che sento, il mio modo di intendere la moda. Ma senza idee precise di cosa questo potesse dire. Anna è riuscita ad interpretare le mie (poche) idee (confuse) e a propormi soluzioni che oggi sono quello che indosso. E mi fanno sentire a mio agio, “allineata” con me stessa in combinazioni a cui non avrei mai pensato. E quando tempo fa, durante un evento, una persona mi ha fatto i complimenti per lo stile unico e riconoscibile … ho capito di aver centrato l’obiettivo di star bene nella mia unicita’ (e ho mentalmente ringraziato Anna per la sua capacità d’introspezione)!”
Simona Biancu Fundraising consultant, trainer, coach.Alessandria
Leggi tutte le testimonianze
Polly Anna è un servizio super. Sono davvero contenta di essermi abbonata, i consigli sono sempre azzeccati e originali: un ottimo punto di partenza per iniziare a ragionare in modo diverso sul proprio armadio e fare acquisti “azzardati” che diventano ragionati grazie ai suggerimenti sugli abbinamenti
Federica FavaroPersonal Assistant Venezia
Leggi tutte le testimonianze
Già il giorno dopo il corso ero piena di energia e carica. Le cose che Anna ci ha insegnato al corso mi hanno emozionata. Lei è stata capace di trasmettere tutto il valore che c’è dietro una scelta stilistica. e soprattutto tanta positività. Anna è stata capace di far sorridere tutte le persone della stanza e secondo me questo va oltre anche alle competenze: il mondo ha tanto bisogno di felicità sotto tutti i punti di vista possibili! Ho eliminato dall’armadio gli accessori con i colori che non mi donavano e diviso gli abiti e le maglie in 2 gruppi quelli già “giusti” e quelli che hanno magari lo scollo sbagliato e devono essere valorizzati con le cose che Anna ci ha spiegato al corso, facendo questo ho trovato un paio di orecchini lunghi e gialli e non me li sono più tolti! I colori poi sono il mio pane, sono grafica e da 10 anni e più mi occupo di packaging che ha (o meglio aveva perché ultimamente regole non ce ne sono più) dei codici cromatici suoi, e realizzare come un colo… Read more
Irene GaleottiGrafica Bologna
Leggi tutte le testimonianze
Aver seguito il corso di Anna mi ha letteralmente cambiato la vita: è cambiato il mio modo di vedermi. Ho ritrovato una ventata di energia e positività che credevo ormai sopita e che bello vedermi ogni giorno diversa. E poi per una dark addicted è un cambiamento non da poco non aver più voglia di indossare il nero e di colorare la mia vita.
Rosalia BonafedeInsegnante Torino
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali