La decima lezione del Corso di Storia della Moda è dedicata ai mitici anni 80! Da Vivienne Westwood che “veste i pirati” e dona una nuova e provocatoria vita a capi classici come il corsetto e il tweed arriveremo fino ai dettami di stile dello Yuppie! Al grido di “Dress for Success” è tempo di […]
Corso di Storia della Moda: rivoluzione del punk
Con la nona lezione del Corso di Storia della Moda, ci chiediamo“E se il brutto diventasse bello”? Magari a suon di musica! In questa lezione affronteremo la “rivoluzione del punk” ad opera di Vivienne Westwood, ma non solo, negli anni ’70. Conosceremo la stilista inglese dalle mille sfaccettature, parleremo della sua vita e della grande passione per la storia della […]
Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
Con l’ottava lezione del Corso di Storia della Moda, diamo“Largo ai giovani”! Ecco lo slogan degli anni ’60. In questa lezione comprenderemo come il cambiamento nello stile e nell’abbigliamento segua l’evoluzione sociale e culturale del periodo. Cambierà tutto! A partire dai canoni di bellezza, anche quelli maschili! Incontreremo Mary Quant, ne ammireremo la storia e lo stile e, indossando una minigonna […]
Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
Nella settima lezione del Corso di Storia della Moda, pin-up o signorina bon-ton? Lo decide Christian Dior. In questa lezione ci immergeremo nei favolosi anni ’50, dalle sfumature sofisticate ma anche provocanti. Dal bikini al Tailleur Bar di Dior comprenderemo l’evoluzione della moda nel periodo. Anche grazie alle pellicole cinematografiche e agli splendidi costumi ideati da Edith Head. […]
Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
Nella sesta lezione del Corso di Storia della Moda, vediamo come la moda è immagine visiva del periodo sociale. Così, quando le nubi fosche della seconda guerra mondiale si presentano all’orizzonte, cambia anche il modo di vestirsi. Lo comprese benissimo Elsa Schiaparelli che, in quel periodo, inventò la “divisa estrosa” e interpretò il cambiamento del pensiero femminile, anche in […]
Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
Nella quinta lezione del Corso di Storia della Moda, vedremo che la moda tra le due guerre è una moda al femminile. Le donne prendono il comando e desiderano, finalmente, avere l’ultima parola in merito agli abiti che indosseranno e che le accompagneranno nelle loro attività quotidiane. Comodità e praticità ecco le parole chiave per due “ragazze rivoluzionarie della moda” che conosceremo […]
Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
Nella quarta lezione del Corso di Storia della Moda affronteremo gli albori del Made in Italy, agli inizi del secolo scorso ad opera dei Futuristi e di Rosa Genoni. Fino ad arrivare ai Ruggenti anni Venti! Archiviata la prima guerra mondiale, è tempo di cambiamento: è tempo di divertirsi e di rinnovarsi! È tempo per le donne di […]
Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
Nella terza lezione del Corso di Storia della Moda celebreremo la Belle Epoque e affronteremo il legame strettissimo tra moda e arte nei primi del Novecento e incontreremo personaggi come Mariano Fortuny e sua moglie Henriette, Gustav Klimt e Emilie Flöge e molti altri. E soprattutto faremo la conoscenza con Paul Poiret, colui che liberò le […]
Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
La seconda lezione del Corso di Storia della Moda sarà dedicata all’Ottocento. Parleremo di “grandi rinunce”, crinoline, strutture e di moda che costringe ma che anela a liberarsi, anche grazie allo sport. Come quando Amelia Bloomer vuole andare in bicicletta come suo marito e si mette i pantaloni! Ma anche il nuoto, il tennis e il ballo faranno la loro […]
Corso di Storia della Moda: i fasti e le novità del Settecento
La prima lezione del Corso di Storia della Moda sarà dedicata al Settecento. Scopriremo insieme l’epoca del fasto e del lusso, “del vedere e dell’essere visti”. Capiremo come ci si vestiva e come era composto ogni look (eh sì perché c’erano tanti elementi diversi e tutti “obbligatori”). Il Settecento è anche l’epoca delle “novità” della moda: negozi, vetrine, giornali, […]
Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
Fiorisco: conclusioni
Sei giunta alla fine di questo percorso: ascolta l’ultimo video e fai gli esercizi che trovi nel Quaderno di Stile per iniziare da domani a vestire di nuovo il tuo progetto di felicità. Lascia spazio a te stessa e ti ritroverai nella tua forma più autentica. Non avere paura del giudizio: l’unico che veramente conta […]
