Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • I signori del Made in Italy
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Blog / Animalier: storia e suggerimenti di look e abbinamento.

Animalier: storia e suggerimenti di look e abbinamento.

Anna · 19 Febbraio 2021 · 1 commento

L’animalier è di tendenza!

Lo avevi notato? Forse perché abbiamo bisogno di forza e decisione! (e la moda risponde sempre ai nostri desideri, anche a quelli che non sappiamo di avere)

Che ne pensi di questa stampa? Ti piace o non ti convince?

Vorresti capire come abbinarla proprio a te?

Eh sì perché, lo sai: è così che mi piace interpretare le tendenze moda. Aiutandoti a capire come indossarle in una maniera che ti somigli e si intoni sia alla tua personalità che alla tua quotidianità.

Ma andiamo con ordine: partiamo dalle origini, partiamo dalla storia.

La storia dell’animalier!

L’animalier fa parte del nostro abbigliamento da sempre, direi da quando non avevamo altro che le pellicce degli animali che cacciavamo nella Preistoria per vestirci.

Fino a che la pelliccia di un certo tipo di animali, come per esempio il leopardo, è diventata simbolo di distinzione, perché difficile da reperire.

Così nel Settecento bordi leopardati facevano capolino sia sui capi d’abbigliamento femminili che su quelli maschili (che in quel periodo erano oggetto di particolare cura, specialmente nei dettagli).

Elemento di lusso ed estro: così come lo intendeva, nel periodo della Belle Epoque, la Marchesa Luisa Casati, di cui ti avevo parlato qui, che non solo aveva una passione per la stampa animalier ma possedeva anche dei leopardi da tenere al guinzaglio come animali domestici.

Dovranno arrivare i ruggenti anni Venti per dare una diversa connotazione alla stampa animalier.

In quel periodo si assiste, infatti, a una nuova fascinazione per l’Africa e a un “Rinascimento” (proprio così viene chiamato) della cultura afro-americana.

Gli uomini di colore che suonano il jazz affascinano con il ritmo sincopato della loro melodia.

E i balli sfrenati di Josephin Baker, definita la “Venere Nera”, pur se con un attitudine comica e scanzonata, portano l’Africa in Occidente e conducono verso un’esotica dimensione lontana.

(capitava che Josephine si esibisse anche con dei leopardi al suo fianco).

E poi c’è lei, Nancy Cunard…

Una ragazza rivoluzionaria: poetessa, scrittrice, musa e icona di un periodo.

Nancy che, nel 1928, si innamorò di un jazzista afro-americano e, con lui, della sua cultura.

Lei che viaggiò verso l’Africa e lì acquistò dei bracciali in legno e avorio che portava a lunghe file sulle sue braccia, come feticcio e tratto distintivo.

Nancy che curò il libro “Negro an Anthology” con l’idea di “far parlare per la prima volta i neri dei neri”.

Lei che decise di “portare l’Africa sul suo corpo”!

E indossò abiti dal tessuto maculato, combinando le stoffe africane ai suoi capi più europei, come il giubbino in pelle usato dai piloti dell’areonautica inglese.

Nancy a cui dobbiamo la moderna concezione dello stile etnico e che, per questo, ho scelto di raccontarti tra le mie “Ragazze Rivoluzionarie della Moda“.

Negli anni ’50 le cose cambiano di nuovo!

Christian Dior, l’astro nascente della moda che il 12 Febbraio 1947 aveva conquistato il mondo con il suo “New Look”, decide di far sfilare l’animalier in passerella.

Tributandogli nuovamente il merito di farsi “indicatore del benessere“.

L’idea è di Mitzah Bricard, musa, amica e consulente artistica del grande couturier.

Mitzah aveva capito quanto le donne avessero il desiderio di mostrare con chiarezza, attraverso la propria immagine, che la miseria della guerra era davvero finita.

L’animalier, dopo i rigori del secondo conflitto Mondiale, conquistò le signore della buona società che sfoggiarono, con femminile orgoglio, questa fantasia sui loro abiti.

Sia di giorno che nella versione serale.

Optando per un “total look“, oppure, facendo intravedere l’amata fantasia animalier attraverso alcuni dettagli delle mise, sapientemente posizionati.

La fantasia animalier diventò, negli anni ’50, la prediletta dalle signore tese a cercare uno stile bon-ton che bene si accordasse alle loro sfarzose abitudini di vita.

Ma si combinò bene anche allo spirito sensuale e indipendente delle pin-up, come Ava Gardner e Bettie Page (che vedi nelle immagini sotto).

Donne pronte a farsi notare e “cambiare gli schemi” con le loro forme prorompenti e scandalose.

Sensualità e desiderio di ostentare benessere.

In una parola: Marilyn Monroe nei panni di Lorelei Lee nel film “Gli uomini preferiscono le bionde” del 1953.

Negli anni ’60 l’animalier continuerà ad essere proposto sulle riviste.

Splendidamente interpretato dalla bellezza statuaria e fuori dai canoni convenzionali dell’esplosiva modella Veruschka.

Fino a tornare davvero in auge negli anni ’70: era la stampa perfetta per “rompere le regole”!

La pensava così anche Sid Vicious la figura più controversa della band punk “Sex Pistols”.

Lo sapevi che fu Vivienne Westwood, una delle mie Ragazze Rivoluzionarie della Moda, a disegnare e realizzare gli abiti per questo gruppo musicale, in collaborazione con il compagno Malcom Mc Laren?

Inventando così il punk!

Camicia animalier, giacca in pelle e pantaloni rosa: shockare per trasformare!

Perché nulla deve tornare come è stato ed è ora che anche l’abbigliamento maschile torni a liberarsi!

Con l’arrivo degli anni ’80 e del “power dressing” l’animalier si intonerà perfettamente alla voglia di farsi notare e di darsi tono e spessore tipica di quel periodo.

Negli anni ’90 sarà lo stilista Azzedine Alaïa a a consacrare nuovamente l’animalier all’altare della moda, facendolo indossare alle sue super-modelle.

L’animalier si intona a tutte?

Certo! Dipende da come lo indossi!

Osserva come un cappottino animalier può assumere un aspetto chic portato da regine, first lady e attrici divine.

Oppure essere declinato in modo sensuale e audace.

Tutto dipende dalle tue scelte!

E dal tuo modo di essere!

Accorda l’animalier alla tua personalità!

Ti somiglierà una tuta animalier come quella che sfoggia Meryl Streep in queste bellissime immagini?

O preferirai declinare questa stampa in altro modo?

Magari optando per un paio di pantaloni, un vestito o anche, solo, un costume animalier.

L’eleganza sta nei particolari!

L’idea di provare l’animalier ti intriga ma non sai se te la sentiresti di osare?

Inizia con i dettagli! 

O con gli accessori!

Che ne dici di un cappello maculato come quello indossato da Audrey Hepburn nel film Sciarada?

O questo portato da una giovanissima Sophia Loren?

E se poi prendi confidenza, accorda due dettagli con la stessa fantasia: sarai elegantissima e armoniosa.

(lo spiego anche in Fiorisco).

Questo consiglio vale a tutte le età!

Il segreto dell’animalier!

L’animalier custodisce anche un segreto speciale: ti permetterà di accompagnare con grazia le forme del tuo corpo per via fantasia continua, capace di creare un effetto “camuffamento”.

Nessuno noterà quelli che tu ritieni essere i tuoi difetti!

E questo segreto renderà l’animalier adatto a tutti i tipi di fisico.

Ti ho fatto venire voglia dell’animalier?

Tentenni perché pensi che possa fare un po’ “signora” e non riesci ad immaginarlo in chiave moderna?

Osserva questa combinazione per ricrederti:

(trovi questo look in questo numero di PollyAnna)

Tutto è possibile nello stile se si intona proprio a noi! 

Sei più tipa da gonna?

(trovi questo look in questo numero di PollyAnna)

O da pantaloni?

(trovi questo look in questo numero di PollyAnna)

La stampa maculata può assumere tante forme e colori:

 

(trovi questo look in questo numero di PollyAnna)

Trasformarsi in un accessorio:

(trovi questo look in questo numero di PollyAnna)

Adattandosi a qualsiasi occasione:

(trovi questo look in questo numero di PollyAnna)

Ti piacciono i miei look e ti ho ispirata?

E vorresti tanti altri miei consigli di stile e abbinamento per portare l’animalier nel tuo armadio e nella tua vita?

Buone notizie: l’animalier è tra i protagonisti della Pollyletter di Febbraio uscita ieri!

PollyAnna è la mia rivista di look che ti aiuta a scoprire come illuminare i tuoi look e scoprire gli alleati della tua bellezza e della tua personalità.

PollyAnna ti aiuta a trovare il tuo stile e ti insegna a fare uno shopping consapevole, anche dentro al tuo armadio!

Ogni look contenuto in PollyAnna è cliccabile in ogni sua parte e tu potrai scoprire dove trovare i capi che comporranno ogni outfit.

Se ti abbonerai da qui a PollyAnna entro mercoledì 24 Febbraio avrai IN REGALO la Pollyletter di Febbraio.

Wow!

Ti interessa solo la Pollyletter di Febbraio? Con il codice ANIMALIER avrai uno sconto del 15% sull’acquisto da qui.

Lo sconto vale fino a mercoledì 24 Febbraio!

Ti piace l’argomento Storia della Moda?

Questo è il video corso che fa per te!

Puoi vederlo come e quando ti pare, proprio come le puntate della tua serie preferita, con protagonisti come Maria Antonietta, Coco Chanel, Christian Dior, Yves Saint Laurent Vivienne Westwood e tantissime/i altre/i.

Il codice sconto ANIMALIER del 15% vale anche sull’acquisto del video corso di storia della moda.

Puoi usarlo da qui, acquistando il corso intero o scegliendo la puntata che preferisci.

Sarebbe bellissimo continuare a raccontarti le mie storie di moda!

Intanto io ti abbraccio e ti auguro buone sperimentazioni!

Che l’animalier sia con te!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Blog, Consulente d'immagine, Donne, Moda, Tendenze, Tendenze Contrassegnato con: animalier, animalier tendenza, AUDREY HEPBURN, Dior, Marylin Monroe, Monica Vitti, Regina Elisabetta, Sex Pistols, sophia loren

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Trackback

  1. Animalier | www.grazia.it - iAccediit Italia ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 13:14

    […] Animalier: storia e suggerimenti di look e abbinamento. […]

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Il corso con Anna mi ha emozionata: è stata davvero una bellissima esperienza, più profonda di quanto mi aspettassi e soprattutto molto personale. Un piccolo viaggio alla scoperta di una parte di me, forse fin’ora trascurata. Ho realizzato che guardo con occhi diversi le vetrine dei negozi e ho un approccio più consapevole verso gli acquisti. Il corso e soprattuto il “post” sono stati vere e proprie esperienze trasformative. Prima guardavo il mio armadio e mi dicevo “non ho niente da mettermi”. Adesso apro l’armadio e vedo un sacco di cose da indossare e con cui sperimentare e attraverso cui sentirmi nuova. Ringrazio ancora Anna per l’attenzione, la cura e l’amorevolezza che mette nel suo lavoro e che fa sentire noi un po’ più belle ed importanti!!
Erica BellessoSales manager presso Bellart CompanyPadova
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha tirato fuori la parte colorata che è in me e che neppure immaginavo di avere. E adesso colori anche d’Inverno!
Teresa Vita CarinoConsulente Roma
Leggi tutte le testimonianze
Quello che realmente distingue Anna da tante altre proposte è il mix di praticità e radicalità nella trasformazione che ti propone. Da un lato infatti ti aiuta a vederti per come sei bella realmente, nella tua unicità e senza inutili confronti con canoni estetici passeggeri se non addirittura dannosi. E questo già di per sé basterebbe. Ma riesce ad offrirti anche strumenti pratici ed immediati che rendono questo percorso di valorizzazione sostenibile: non solo economicamente, ma anche in termini di tempo ed investimento emotivo, dando la precedenza a quei piccoli gesti di valorizzazione che possono innescare un cambiamento reale rispetto a improbabili restyling completi che non riescono ad arrivare a fondo dei problemi. Per questo la consiglio!
Cristiana MorettoInsegnante di YogaMaserada di Piave
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di frequentare il corso di Anna perché avevo voglia di concentrarmi su di me e su quello che il mio modo di vestire comunica. Anna ha una grande conoscenza della storia della moda, e l’analisi dei colori fatta insieme a lei è stata davvero illuminante. E’ stato stupefacente rendersi conto di quanto un determinato colore possa modificare il nostro volto e la nostra carnagione. Anna ho promesso di prendersi cura di noi corsiste anche dopo la conclusione dell’evento ed è stata di parola. Il suo entusiasmo è contagioso, e mi ha davvero aiutato a capire cosa fare per modificare il mio abbigliamento seguendo il mio stile e il mio modo di vedere. Grazie di tutto!
Elisabetta PignottiSartoria Creativa Como
Leggi tutte le testimonianze
Fare il corso con Anna Turcato è stata un’esperienza esaltante. Ho dovuto pensarci in po’ prima di decidere, perché mi sento lontanissima dal genere di donna che colleziona scarpe e parla solo, o quasi, di vestiti. Ma quando sono arrivata nella sede che lei aveva scelto (bellissima!) ho capito subito che avevo fatto la scelta giusta. Ho trovato un gruppo di donne di grande intelligenza e di una sensibilità profonda, e Anna… è da conoscere! Ha una capacità rara di mettere le persone a proprio agio: dopo un minuto che la conosci ti sembra che sia sempre stata tua amica. L’impegno economico richiesto dal corso è ampiamente compensato da quello che viene offerto: Anna non ti abbandonerà mai nella tua ricerca di stile.
Anna MassobrioMedicoTorino
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna in un momento di cambiamento. La recente gravidanza ed il nuovo lavoro avevano portato alla luce un armadio ormai inadeguato, che non mi rappresentava più. Ma ancor peggio io non sapevo più quale fosse la mia vera identità: la donna manager? La mamma? La sportiva? Anna è riuscita con estrema sensibilità a leggere tra le mie parole, facendo venire a galla i miei desideri più profondi e riunendo le mie diverse anime in un’unica e forte identità, con un suo stile. Mi ha aiutata a fare emergere la mia femminilità: le “cose da donna” non mi appaiono più come un frivolo passatempo, ma sono diventate un aspetto importante del mio comunicare. E alla mattina non perdo più minuti preziosi a guardare sconsolata il guardaroba: prepararmi per la giornata è diventato un gioco divertente, dove i colori e gli accessori cambiano a seconda delle sfide che dovrò affrontare…grazie al magico potere degli abbinamenti e al linguaggio dei colori! (cit. Anna Turcato) Lavorare con A… Read more
Nadia PanatoProject ManagerVicenza
Leggi tutte le testimonianze
Aver seguito il corso di Anna mi ha letteralmente cambiato la vita: è cambiato il mio modo di vedermi. Ho ritrovato una ventata di energia e positività che credevo ormai sopita e che bello vedermi ogni giorno diversa. E poi per una dark addicted è un cambiamento non da poco non aver più voglia di indossare il nero e di colorare la mia vita.
Rosalia BonafedeInsegnante Torino
Leggi tutte le testimonianze
In un periodo di profondo cambiamento in cui è stato necessario letteralmente ripartire da zero, Anna mi ha aiutata a (ri)scoprire i miei tratti migliori (non solo quelli fisici) e a raccontarli attraverso il mio modo di vestirmi. Quello che più ho amato, in questo percorso in continua definizione, è che Anna ascolta e accoglie pazientemente ciò che hai da dire, fornendoti poi gli strumenti giusti per capire anche in autonomia cosa parla davvero di te.
Alessia GallianContent editor and community manager, digital strategist.Amsterdam
Leggi tutte le testimonianze
Ho avuto il privilegio di conoscere Anna sul  blog in cui pubblica articoli sempre interessanti e poi dal vivo ad un suo corso. Da sempre molto attenta ed esigente rispetto alla mia immagine, ho trovato in Anna un interlocutore che ha superato le aspettative: oltre ad essere una professionista  estremamente preparata, è molto generosa ed ha quel tocco di fantasia e creatività che la differenziano da tante altre colleghe. Bellissimo e divertente, poi, il suo  Made in Venice Tour, per vedere una città segreta ed inedita
Angela SantiHR Development Consultant, Formatrice e CoachBologna
Leggi tutte le testimonianze
Ho contattato Anna in un momento in cui avevo voglia di ricominciare a prendermi cura di me dopo anni dedicati, con gioia, ai due bimbi piccoli. Prima di chiamarla ho studiato bene il suo sito e la sua formazione, dopo tanto tempo mi mettevo al centro e volevo affidarmi ad una vera professionista. Durante la consulenza sono rimasta colpita dalla sua preparazione, professionalità, meticolosità e attenzione ai dettagli. Il tutto accompagnato da grandissimo rispetto e tanta gentilezza. Mi ha portato a riscoprire la mia femminilità con accessori e colori mai usati prima e nei quali mi riconosco e mi sento a mio agio. La consulenza con Anna è un percorso che mi sento di consigliare a chi vuole imparare a volersi bene ed è un grande punto di partenza per ritrovare fiducia e motivazioni.
Valentina GiordaniImpiegataBologna
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali