Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Consulente d'immagine / La perfetta divisa per il look da lavoro (senza uniformarti)

La perfetta divisa per il look da lavoro (senza uniformarti)

Anna · 15 Aprile 2015 · 4 commenti

Come promesso ecco il post sulla divisa che ho scelto come look per i miei corsi.

In realtà quando pensiamo alla parola divisa più di outfit e moda ci vengono in mente il mondo militare e le uniformi.

E in effetti la divisa ci riporta al concetto di uniformare, rendere uguali.

Un po’ come il grembiulino che avevamo alle elementari, indossato sopra ai vestiti per far comprendere ai bambini di essere parte di un tutto, favorire l’uguaglianza ed evitare le differenze.

Con lo stesso intento Steve Jobs aveva tentato di creare una divisa uguale per lui e per i suoi dipendenti, dopo una visita alla Sony negli anni 80, dove indossare la divisa aziendale era diventato un modo di cementare l’unione tra i colleghi e favorire la creazione di una identità corporate. Tentativo fallito quello di Steve (la sua idea di abbigliamento conformato fu stroncata sul nascere da una sommossa), che lo lasciò con 100 pullover neri a collo alto Issey Mikay, tutti uguali, che non gli restò che usare lui stesso, andando a creare la sua di divisa personale, questa:

steve-jobs-ipad-7

La divisa uniforma coloro che la indossano ma li diversifica anche da chi non la porta.

Così le uniformi scolastiche americane, adottate ancora oggi nei licei più prestigiosi, non tanto per livellare tra loro gli studenti, quanto per distinguerli da chi (per motivi economici o di merito) non potrebbe permettersi di accedere a quella scuola.

La divisa spiega a che gruppo appartieni e quali sono i suoi ideali.

Lo avevano ben compreso i futuristi che, consci del potere comunicativo della moda e dell’abbigliamento, oltre a poesie, quadri, rime, proclami futuristi avevano ideato anche il vestito anti-neutrale.

La divisa futurista.

Vestito anti-neutrale divisa futurista

E in questo manifesto Giacomo Balla descrive così le caratteristiche proprie degli abiti futuristi:

“1.Aggressivi, tali da moltiplicare il coraggio dei forti e da sconvolgere la sensibilità dei vili.?2. – Agilizzanti, cioè tali da aumentare la flessuosità del corpo e da favorirne lo slancio nella lotta, nel passo di corsa o di carica.?3. – Dinamici, pei disegni e i colori dinamici delle stoffe, (triangoli, coni, spirali, ellissi, circoli) che ispirino l’amore del pericolo, della velocità e dell’assalto, l’odio della pace e dell’immobilità.?4. – Semplici e comodi, cioè facili a mettersi e togliersi, che ben si prestino per puntare il fucile, guadare i fiumi e lanciarsi a nuoto.?5. – Igienici, cioè tagliati in modo che ogni punto della pelle possa respirare nelle lunghe marcie e nelle salite faticose.?6. – Gioiosi. Stoffe di colori e iridescenze entusiasmanti. Impiegare i colori muscolari, violettissimi, rossissimi, turchinissimi, verdissimi, gialloni, arancioooni, vermiglioni.?7. – Illuminanti. Stoffe fosforescenti, che possono accendere la temerità in un’assemblea di paurosi, spandere luce intorno quando piove, e correggere il grigiore del crepuscolo nelle vie e nei nervi.?8. – Volitivi. Disegni e colori violenti, imperiosi e impetuosi come comandi sul campo di battaglia.?9. – Asimmetrici. Per esempio, l’estremità delle maniche e il davanti della giacca saranno a destra rotondi, a sinistra quadrati. Geniali controattacchi di linee.?10. – Di breve durata, per rinnovare incessantemente il godimento e l’animazione irruente del corpo.?11. – Variabili, per mezzo dei modificanti (applicazioni di stoffa, di ampiezza, spessori, disegni e colori diversi) da disporre quando si voglia e dove si voglia, su qualsiasi punto del vestito, mediante bottoni pneumatici. Ognuno può così inventare ad ogni momento un nuovo vestito. Il modificante sarà prepotente, urtante, stonante, decisivo, guerresco, ecc. Il cappello futurista sarà asimmetrico e di colori aggressivi e festosi. Le scarpe futuriste saranno dinamiche, diverse l’una dall’altra, per forma e per colore, atte a prendere allegramente a calci tutti i neutralisti”

Chiudendo con la frase ” Si pensa e si agisce come si veste”.

Così indossando il vestito futurista, senza dover parlare e solo attraverso la propria immagine si sarebbe proclamato un intento, spiegato l’aderire ad una ideologia “aggressiva, dinamica, gioiosa, illuminante, veloce, irruente, guerresca, vivida”.

In una parola: la tuta.

fonte_tramaeorditoblogspot_jpg_485x0_crop_upscale_q85

La divisa è anche comoda: se alla mattina so di dover indossare la mia divisa non devo pensare a come vestirmi e mi evito il problema del “cosa mi metto”.

Tutti abbiamo un look con cui ci sentiamo particolarmente a nostro agio. Perché non poterlo replicare ogni giorno, anche al lavoro?

Questo il concetto portato avanti da Mark Zuckerberg, che un po’ di tempo fa aveva affermato di non voler perdere tempo la mattina ad occuparsi di cose futili come lo scegliere i vestiti da indossare.

Segue le stesse ragioni Matilda Kahl, direttrice artistica presso una delle più importanti agenzie pubblicitarie al mondo, la Saatchi & Saatchi, che ha deciso di indossare lo stesso vestito (o almeno tipologia di vestito) ogni giorno da tre anni.

Dice nell’intervista ad Harper Bazar: “I pantaloni e la camicia sono diventati per me una sorta di promemoria quotidiano: ora ho il controllo. Non voglio prendere decisioni su cosa indossare perché ho troppe altre decisioni importanti da prendere. Non solo sto bene col mio look, ma non ci penso nemmeno più. Ed è una cosa ottima”.

Trovo molto interessante in particolare l’espressione usata: “ho il controllo”.

La scelta di Matilda è infatti una scelta di potere, di anticonformismo, di affermazione del sé, una scelta grazie al quale permette a sé stessa di sovvertire le regole.

E tutto questo lo può raccontare in maniera esauriente ai suoi colleghi ogni giorno, senza nemmeno dover aprire bocca ma, semplicemente entrando in ufficio con lo stesso abbigliamento, attraverso la sua immagine, la sua divisa.

Questa:

1428072621-hbz-article-embed-uniform-1

E così come il look composto da pantaloni dal taglio maschile, camicia bianca e nastrino in pelle annodato a forma di fiocchetto (al posto della cravatta) racconta il modo di essere di Matilda, i jeans, la maglietta a maniche corte, la felpa, le sneakers o i sandali raccontano che Mark Zuckerberg non ha bisogno di seguire il paradigma che vuole il manager multimilionario vestito in giacca e cravatta e che può permettersi di indossare gli stessi abiti che aveva quando ha creato un impero davanti lo schermo del suo pc all’università. Così:

Mark Zuckerberg

Comodo no?

In realtà per rimanere in ambito pubblicitario, di cui si occupa la forte Matilda (grazie Maricler per la foto)

Anna Turcato slide

Quello che indossi è il tuo manifesto e quindi quale è la tua pubblicità?

Anche Matilda e Mark quando si alzano la mattina, vanno all’armadio e scelgono sempre la stessa divisa fanno una scelta.

Vestirsi è sempre una scelta consapevole.

O meglio un racconto.

Optare per una divisa non va, come sostiene il buon fondatore di Facebook, a togliere importanza all’abbigliamento e alla moda come strumenti per comunicare.

Di fatto scegliere una divisa fa una eco ancora più forte al nostro messaggio.

Indossare una divisa comunica:

– le nostre intenzioni

– il nostro modo di essere

– il nostro posto nel mondo, quello che occupiamo e anche quello che vorremmo occupare.

“Dress the part” scegliendo la giusta divisa diventa ancora più significativo.

In più la divisa, che si ripete sempre uguale, aiuterà a farci ricordare.

Pensare ad una nostra divisa, perché è più comodo, non è quindi cosa da sottovalutare e va fatto con estrema consapevolezza.

Trovare la divisa perfetta, che ci stia bene (anche fisicamente), ci faccia sentire a nostro agio, sia coerente con il nostro messaggio comunicativo e lavorativo, spieghi fin dalla prima impressione il nostro personal brand è un percorso a tutto tondo e complesso.

Per questo ai miei clienti o durante i miei corsi o interventi suggerisco di iniziare identificando, magari in prima battuta, un dettaglio come tratto distintivo, con la stessa funzione.

Un buon esempio di divisa coerente con il personal brand è quella di Marie Kondo che nel suo best seller “Il magico potere del riordino” scrive:

Anna Turcato slide

E di fatto nel libro racconta che la sua divisa da lavoro è il tailleur con giacca chiara: un capo elegante ma anche scomodo per il suo lavoro  di consulente domestica, un mestiere piuttosto fisico e manuale, in cui ci si sporca.

La Kondo scrive nel testo di scegliere questo capo formale per rendere omaggio alla casa di cui si sta occupando, a cui si presenta come in un tempio, con reverenza e rispetto.

E leggendo il tono del libro effettivamente la immagini, mentre con determinazione ti consiglia di buttare tutto il buttabile, sorridente e composta nel suo tailleur.

Come ti anticipavo ho fatto anche io, di recente, un esperimento di divisa.

Ho scelto lo stesso identico, look, in occasione degli ultimi tre corsi che ho tenuto (Venezia, Torino, Bologna).

Collage divisa Anna Turcato

Ho indossato lo stesso abito di Max and Co. (regolarmente acquistato), colorato, dal tessuto rigido, con vita segnata e gonna strutturata.

Ci ho abbinato calze viola (dello stesso tono del colore della schiena del vestito), stivaletti con il tacco grosso azzurri, cerchietto giallo limone e orecchini pendenti negli stessi colori del look.

Orecchini Anna Turcato

Ho fatto di questo look la mia divisa da corso perché:

1. Sta bene con il mio fisico

Grazie alla gonna strutturata posso muovermi senza avere paura che si segni il mio punto debole (le cosce grosse). In più le braccia, un po’ sproporzionate rispetto al resto, sono coperte da maniche a tre quarti (quando sono sotto pressione ho caldo e sudo) e sono più a mio agio.

2. È adatto alla situazione

Sette ore “on stage” richiedono autorevolezza e schiena dritta. Il tessuto è rigido e mi sostiene, il tacco mi slancia e mi fa sentire più sicura, ma è grosso per reggere 7 ore in piedi.

Scarpe Lazzari Anna Turcato

3. È coerente con il mio modo di essere:

Mi piace pensare che i miei vestiti sorridano con me. E questo abito lo fa.

4. È coerente con il modo in cui svolgo la mia professione

Il processo di maieutica che a mio avviso prevede la consulenza d’immagine, in grado di aiutare a mostrare con la propria immagine il meglio di sé stessi, espone alla fragilità e deve essere accompagnato con empatia e dolcezza, quindi ben venga uno stile femminile. I colori del look sono accesi ma luminosi e di base pastello: l’azzurro e il blu tranquillizzano e calmano, il giallo crea simpatia e illumina il pensiero.

5. È coerente con il mio personal brand e la mia promessa di valore

Una delle richieste che mi vengono più spesso fatte dai miei clienti durante la consulenza d’immagine è: insegnami ad abbinare i vestiti! Vorrei imparare ad utilizzare anche le tonalità più forti e le fantasie più estrose, senza diventare volgare o dare l’idea che ho voluto farmi notare a tutti i costi. Un po’ questa cosa qui:

Look scarpe e calze Anna Turcato

A questo proposito ti confesso una cosa: amo troppo le infinite possibilità di giocare con le forme e i colori che la moda offre e non so se riuscirò ad adottare ancora per molto questa divisa.

Anzi osservando le mie foto mi sono accorta che un dettaglio della divisa lo ho modificato a seconda della tappa: hai scoperto anche tu quale?

E tu? Se immagini la tua divisa da che elementi potrebbe essere composta? Cosa dovrebbe raccontare?

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Consulente d'immagine Contrassegnato con: look, Uomo

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Giorgio dice

    16 Aprile 2015 alle 09:22

    Troppo difficile. Non vi capirò mai. 😉

    Rispondi
  2. Silvia Lanfranchi dice

    16 Aprile 2015 alle 10:32

    Il bracciale! Il bracciale! Hai cambiato quello 🙂

    Rispondi
    • Anna dice

      16 Aprile 2015 alle 10:46

      Brava Silvia!

      Rispondi

Trackback

  1. bla bla blogger 30 aprile 2015 - Social-Evolution di Paola Chiesa ha detto:
    30 Aprile 2015 alle 12:45

    […] La perfetta divisa per il look da lavoro (senza uniformarti) di  Anna Turcato […]

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Anna è davvero preparata, appassionata e appassionate: è come averla davanti a te quando impari e studi durante le puntate di “Fiorisco”. Già dopo aver visto i primi video ho seguito i suoi consigli e ho indossato un braccialetto azzurro per una partenza imminente.
Valentina OrlandoPescara
Leggi tutte le testimonianze
Quando ho contattato Anna non sapevo con esattezza cosa più aspettarmi. Sapevo invece che il mio stile (sche non era proprio tale) non mi piaceva e volevo qualcosa che rappresentasse me, quello che sento, il mio modo di intendere la moda. Ma senza idee precise di cosa questo potesse dire. Anna è riuscita ad interpretare le mie (poche) idee (confuse) e a propormi soluzioni che oggi sono quello che indosso. E mi fanno sentire a mio agio, “allineata” con me stessa in combinazioni a cui non avrei mai pensato. E quando tempo fa, durante un evento, una persona mi ha fatto i complimenti per lo stile unico e riconoscibile … ho capito di aver centrato l’obiettivo di star bene nella mia unicita’ (e ho mentalmente ringraziato Anna per la sua capacità d’introspezione)!”
Simona Biancu Fundraising consultant, trainer, coach.Alessandria
Leggi tutte le testimonianze
Avere a disposizione questi look mi serve tanto per capire e studiare con calma quello che davvero mi potrebbe stare bene. Ma, soprattutto, per imparare come abbinare tra loro non solo i colori, ma proprio i capi stessi! Ho scoperto di avere accessori chiusi nell’armadio e mai usati che ora sono indispensabili alleati per colorare le mie giornate!
Manuela GardelliParty Planner Ferrara
Leggi tutte le testimonianze
Il corso di Anna è una di quelle esperienze da fare nella vita. Anna è piena di entusiasmo e grande competenza, ama il suo lavoro e le sue corsiste e questo si vive sulla pelle! Quello che ti rimane dopo il corso è la gioia di aver compreso la tua forza, la tua bellezza e il grande potere dei colori e dei loro abbinamenti. L’unione immediata che si crea tra tutte le partecipanti è una magia, che avviene con naturalezza e dura nel tempo.
Veronica ScalettaAvvocatoTorino
Leggi tutte le testimonianze
Nella mia attuale fase della vita ho la necessità di cambiamento. Quale migliore occasione per “fiorire”, dal momento che il cambiamento deve partire dal mio atteggiamento verso l’esterno? Ho deciso quindi di seguire il corso completo di Anna e con impegno ho stampato i quaderni dello stile, mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa al lavoro.
Vista la mia passione per il mondo dei colori, sono partita subito dal modulo  “Il potere dei colori“ dove ne viene spiegato il messaggio comunicativo e vengono forniti gli aiuti per verificare quali colori ti donano di più. É cominciato quindi il mio viaggio nel progetto di stile personale. Sono passata poi al modulo “Trova il tuo stile”: e lezioni di Anna mi hanno guidato alla scoperta di quello che vorrei comunicare facendo percepire la mia autenticità. Ho ascoltato le indicazioni di come vestirmi per me stessa e come esprimere la mia unicità. La bellezza sta proprio nell’essere unici e di esprimere i propri tratti irripetibili,… Read more
Claudia PiccininiImpiegata Modena
Leggi tutte le testimonianze
Seguire il corso di Anna e conoscerla è stato davvero un bel regalo! La trovavo già un’ottima comunicatrice sui social, discreta ma presente e soprattutto mai banale, e adesso la trovo ancor più brava a parlare in pubblico e gestire l’aula. Sebbene il mio ambito lavorativo sia del tutto diverso, il tema della comunicazione mi interessa molto ed è quello che mi sta guidando nelle mie scelte, per questo non posso fare a meno di farle i complimenti non solo per essere una brava professionista, ma per come sa comunicare il suo modo di esserlo. Poi che bello il momento delle stoffe colorate! Ti si apre un mondo!
Valentina NardoneMedical Affairs Intern Milano
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha tirato fuori la parte colorata che è in me e che neppure immaginavo di avere. E adesso colori anche d’Inverno!
Teresa Vita CarinoConsulente Roma
Leggi tutte le testimonianze
Anna è stata meravigliosa durante e dopo il corso: ha lanciato il tuo raggio di luce su di me e mi sono accesa. Ora, finalmente, mi diverto davanti all’armadio! Per non parlare degli acquisti consapevoli in saldo..in un negozio ho dovuto spiegare alla proprietaria perché il verde militare della gonna non era in palette e non la compravo 🙂 Consiglio il suo corso a tutti, è stato come svegliarsi dal torpore di una vita!
Maria Luigia VenturaImpiegata Università IULM Milano
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha saputo trovare i colori e le forme giuste per farmi sentire sempre allegra e a mio agio anche nelle occasioni di lavoro in cui non posso rifugiarmi dentro al mio computer. La sua consulenza d’immagine non è superficiale ma indaga le motivazioni che ci spingono a scegliere (o non scegliere, nel mio caso) come vestirci e presentarci. Quello che vorremmo essere e raccontare e quello che siamo realmente, sempre con grande empatia e supporto. Un vero viaggio di scoperta e di crescita personale.
Veronica ContiniSeo Strategisthttp://veronicacontini.chSessa, Ticino
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha la capacità (immagino in parte data dall’esperienza e in parte da un’inclinazione personale) di mettersi nei panni della donna che ha di fronte ed indagare le ragioni del suo modo d’essere (quanto meno estetico).
Anna ci fare delle riflessioni (a volte scomode) su come ci presentiamo al mondo.
Quando con molto rispetto, ma anche con piglio deciso, durante la lezione mi ha fatto notare che per il battesimo di mio figlio avevo indossato dei vestiti che a mio avviso valgono zero, ha reso palese qualcosa che fino a quel momento non avevo razionalizzato e cioè che effettivamente in quel momento zero era il valore che attribuivo al mio aspetto.
Ora non più!
Anna rompe gli schemi e ci invita ad interrompere i circoli viziosi.
Anna ci insegna che anche la giornata la più grigia affrontata con un piglio diverso se l’immagine che ci rimanda lo specchio ci fa sorridere e sentire bene nei nostri panni;
Anna ha grande rispetto dell’individualità di ognuno e non si metti su un piedi… Read more
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali