ISCRIZIONE AI CORSI
Se ti iscrivi a un corso, uso i dati personali che inserisci nel modulo per risponderti, mandarti informazioni sul corso e per tutti gli usi amministrativi; responsabile dei dati sono io, Anna Turcato.
I dati sono memorizzati in forma elettronica; non li cedo né li vendo a nessuno che voglia mandarti messaggi, se non eventualmente dietro tua autorizzazione.
Le comunicazioni che riguardano il corso sono gestite anche attraverso MailChimp, quindi il tuo nome e indirizzo email saranno registrati anche lì.
Naturalmente puoi cancellarti in ogni momento dalla mailing list, seguendo le istruzioni in fondo a ogni messaggio.
NEWSLETTER
Se ti iscrivi alla newsletter userò il tuo indirizzo per mandarti le informazioni che hai chiesto di ricevere. La newsletter è gestita con MailChimp, e il tuo indirizzo viene memorizzato sui loro server e sulle mie copie di backup, e gestito secondo tutti i criteri di sicurezza e riservatezza, e non viene mai comunicato ad altri.
Puoi cancellarti dalla newsletter in ogni momento o modificare le tue preferenze di iscrizione seguendo le istruzioni in fondo ai messaggi.
USO DEL MODULO CONTATTI
Se mi scrivi usando il modulo di invio messaggi, userò i tuoi dati per risponderti e mandarti le informazioni che mi hai chiesto.
NAVIGAZIONE NEL SITO
Le visite al sito sono tracciate con Google Analytics, che usa i “cookies”, file di testo che vengono depositati sul tuo computer e riconosciuti ogni volta che torni a visitare il sito che li ha generati. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte tua (compreso il tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti.
Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare il tuo utilizzo del sito web, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano le suddette informazioni per conto di Google. In ogni caso, Google dichiara che non assocerà mai il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Se non vuoi essere “tracciato” da questo o da altri siti che usano Google Analytics (ce ne sono milioni online…), puoi disabilitare l’uso dei cookies; per farlo, devi cercare sul tuo browser l’opzione che ti permette di rifiutare i cookies (o perlomeno quelli permanenti) o di cancellarli alla fine di ogni sessione. Se scegli di non usare i cookies, in questo come in molti siti non ti accorgerai della differenza perché continuerai a navigare normalmente, ma in alcuni casi non potrai usare alcune funzionalità, ad esempio nei siti di commercio elettronico, o in quelli che ti presentano contenuti personalizzati quando ti “riconoscono”.
In alternativa, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
Se non fai niente di tutti questo, sei consapevole che, facendolo, acconsenti alla registrazione e al trattamento dei tuoi dati da parte di Google, per le modalità e i fini spiegati in questa pagina.