Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Consulente d'immagine / Grazie alle mie smagliature sono diventata una consulente d’immagine

Grazie alle mie smagliature sono diventata una consulente d’immagine

Anna · 18 Febbraio 2016 · 14 commenti

Lo dico spesso ai miei clienti: il segreto nello studio della consulente d’immagine è come quello nello studio di un medico (o se ti piace di più nel confessionale del prete).

Eh sì perché con il consulente d’immagine ci si mette a nudo, fisicamente e emotivamente.

È un fatto: vedere una persona in mutande e reggiseno ti mette in una posizione di forzata intimità, che necessita di una buona dose di tatto per non diventare invasione.

D’altra parte come potrei lavorare bene su una persona senza sapere chi è?

Qual è la sua storia?

Così da poter abbinare a questa storia una immagine coerente e luminosa.

Così da capire il suo rapporto con lo stile, con i vestiti che sceglie di indossare.

La percezione che ha del suo fisico.

Della sua bellezza e dei suoi pregiudizi , specialmente se è donna.

Lavorare sulla immagine di una persona è una cosa serissima.

La tua immagine è la prima cosa che gli altri vedono di te, in maniera silente e prepotente insieme definisce il tuo posto nel mondo agli altri, e lo fa senza filtro, ad una prima occhiata.

Quasi brutalmente e con un processo automatico, impossibile da fermare: è il cervello che funziona così.

Vede, apprende, posiziona, schematizza, deduce.

L’immagine è uno strumento che può nascondere insidie e difficoltà ma che, padroneggiato, aiuta a sentirsi consapevoli e collabora con te per farti sentire più sicuro.

Se io so quello che la mia immagine dirà di me, ne sono consapevole e mi piace perché racconta in maniera coerente chi sono davvero, posso lasciarla parlare e arrivare dopo, con calma superando un po’ di mia timidezza.

Quando incontro qualcuno di nuovo, ad un colloquio di lavoro, ad un evento, se devo salire su un palco.

E questa consapevolezza passa anche dall’aspetto fisico.

Se io so che i vestiti che ho scelto valorizzano il mio fisico, mostrando i miei punti di forza e minimizzando i miei difetti, mi sento meglio.

Non sono impegnata a sistemarmi continuamente la gonna perché, se sale, poi si vedono le cosce grosse, non mi tiro la maglietta affinché non aderisca sulla pancetta gonfia a causa della pizza che ho mangiato la sera prima.

Non controllo ossessivamente che la scollatura faccia intravedere le smagliature sul seno.

Eh sì ho le smagliature sul seno da molto tempo ormai.

Per gli ultimi anni di scuola elementare e alle medie sono stata una bambina cicciottella, mia madre diceva robusta (mamma ti voglio un bene dell’anima ma quanti complessi legati a questa parola).

Con conseguenti prese per i fondelli dei compagni e delle compagne che mi davano anche della “tettona”.

Mi si era ingrossato infatti anche molto il seno.

Così terza media ho preso due decisioni fondamentali: mi sarei tagliata i capelli corti e sarei dimagrita.

Ho fatto tutte e due, la prima con più agio la seconda con molta fatica.

Mangiavo molto molto poco, facevo esercizio e ogni sera a letto misuravo con le mani la pancia dicendomi “domani sarà ancora più piatta”.

Purtroppo la mia pelle è poco elastica.

E il dimagrimento netto ha portato con sé anche le smagliature.

Da lì passare da un complesso all’altro è stato breve.

E per quante creme io abbia usato, le smagliature lì dal seno non se ne vanno e ora so che mi faranno compagnia per sempre.

Per molti anni ho tentato di nasconderle, facendo della maglia a collo alto la mia migliore amica.

Poi il primo fidanzato serio e duraturo che mi voleva femminile e mi impediva di mettere i pantaloni, mi ha fatto scoprire le maglie scollate.

Nella devianza mentale di questa situazione (l’insicurezza porta nella giovane età a desiderare compagni che la fomentino anziché eliminarla) ho almeno abbandonato il fidato lupetto.

E capito che il mio seno anche con un po’ di smagliature non è così male.

Però ricordo ancora con dolore il mio papiro di laurea in cui insieme a me, disegnata in mutande e reggiseno (immagine tipica di un papiro di laurea di chi è uscito dall’Università di Padova, la goliardia la abbiamo inventata noi),  insieme a phon, abitini e trucchi (sì sono sempre stata così) c’erano anche loro, lì, nero su bianco, sopra al mio seno:  le smagliature.

Laurea Anna Turcato

Che a quanto pare erano diventate così tipiche di me e conosciute da venire pure ritratte da Anna, la compagna di corso che si era occupata del papiro.

(nota dell’autrice: questo post doveva uscire due giorni fa corredato da foto del papiro, sono due giorni che quella santa donna di mia madre -robusta a parte- lo cerca ma non è saltato fuori, quindi vi dovete accontentare di questa foto in cui le smagliature non si vedono bene, ma ci sono fidatevi, il mio cuore ancora un po’ sanguina).

Le smagliature sono sempre qui con me.

Cicatrici indelebili delle mie insicurezze.

Promemoria perenne della vulnerabilità altrui.

Del fatto che ognuno di noi ha un punto debole e che siamo tutti imperfettamente uguali in questo.

Le smagliature mi aiutano ad essere empatica quando leggo i questionario di risposta dei potenziali clienti, le mail di coloro che iscrivono ai miei corsi, le parole di chi vorrebbe fare a patti con la propria immagine e trovare uno stile che lo rappresenti a pieno.

E quando trovo scritto frasi come:

“Le mie cosce sono ENORMI”, “ ho i capelli informi”, “il mio viso non è mai stato bello” “dopo le gravidanze non mi riconosco più nel mio peso”

le mie smagliature sono lì pronte a dirmi che nessun complesso va sottovalutato e che la percezione che abbiamo del nostro corpo, per quanto sia falsata (come racconto al mio corso su come trovare il tuo stile e comunicare con moda e immagine, noi donne ci vediamo il 30% più grasse di quello che siamo), per noi è vera e condiziona le nostre scelte.

Il nostro modo di relazionarci nel mondo.

La nostra immagine e il nostro stile.

Le smagliature mi aiutano a prendermi cura delle insicurezze altrui forte delle mie.

Le smagliature hanno affinato la mia sensibilità e favoriscono il processo di intimità che si instaura con le persone con cui lavoro, quando entro, realmente o virtualmente nei loro armadi, nella loro vita.

Le smagliature mi ricordano che non importa che difetto tu abbia, basta imparare a vestirlo e a valorizzarlo e lui ti renderà unica.

E che probabilmente sarà proprio quel difetto a definire la persona che sei e che diventerai.

Come fare a rendere i tuoi difetti un punto di forza?

La strada è lunga ma intanto comincia con questi due esercizi quotidiani:

SII CLEMENTE

Ogni volta che ti verrà da criticare l’aspetto fisico di una persona ricordati di loro e del fatto che siamo tutti imperfetti.

NON NASCONDERTI

Ricorderò sempre il momento in cui, durante un evento, al momento delle domande una signora mi chiese “ecco io ho una domanda, vorrei capire come nascondermi ancora di più con i vestiti, sono ingrassata e non riesco ad accettarlo”.

I nostri vestiti sono i nostri alleati.

Però non si alleano con noi per nasconderci.

Sono invece un valido strumento per valorizzarci attraverso le loro forme, i loro colori e gli abbinamenti.

Sei ingrassata e non ti piaci più?

Usa il magico potere degli abbinamenti.

Ricorda che con un po’ di luce si risolve tutto.

Indossa una collana lunga, colorata e illumina il viso con orecchini luccicanti, saranno meglio del make-up per far risaltare la bellezza del tuo volto.

Approfitta di questa nuova condizione per dare risalto alle parti del tuo corpo che non sono ingrassate: mani e piedi.  Opta per uno smalto curato, completato da un anello in tinta e divertiti ad acquistare scarpe originali.

E tu, quali sono le tue smagliature?

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Blog, Consulente d'immagine, Donne, Uomo Contrassegnato con: consulente d'immagine, consulenza, difetti, immagine, pregi

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Mamma Shalma dice

    19 Febbraio 2016 alle 10:15

    Sono piena di smagliature: braccia, seno, pancia e fianchi. Ridendo e piangendo mi chiamo “la donna tigre”. Subito pensavo alla chirurgia per toglierle poi cerco di convincermi che sono la mia medaglia per aver fatto i miei due figli. Però non riesco più a mettere le magliette che lasciano intravedere la pancia e ho finito con l’aver paura dell’intimità. Questo post mi è piaciuto molto. Mi ha commosso.

    Rispondi
    • Anna dice

      21 Febbraio 2016 alle 10:19

      La chirurgia purtroppo non riesce a molto, ovviamente se il disagio è tanto sono la prima a dirti di fare una visita e farti fare un preventivo (così ti chiarisci un po’ le idee in base a quello che ti dice il medico sul risultato effettivo). Però “medaglia” è un bel concetto. <3

      Rispondi
  2. Maria dice

    19 Febbraio 2016 alle 13:33

    Che bello questo topic, brava Anna!
    Le mie smagliature sono i miei polpacci muscolosi, che derivano sia dalla struttura fisica ereditata dai miei genitori, sia dalla tanta attività sportiva che ho fatto in gioventù (e continuo a fare).
    Combatto da sempre con lo stereotipo che vuole i muscoli come “mascolini”, anche se la logica mi dice che non è così anzi.. i muscoli ben sviluppati proteggono le articolazioni dalle patologie e dai rischi.
    Tantè, in queste cose i ragionamenti vanno a farsi friggere, e se ci mettiamo in più un fidanzato (poi marito, ora ex) che mi ha martellato per anni che dovevo coprirmi, evitare di mettere le gonne, insomma “vergognarmi”.. ecco il gioco è fatto: il mio guardaroba contempla solo pantaloni!
    Cambierò?

    Rispondi
    • Anna dice

      21 Febbraio 2016 alle 10:17

      I fidanzati (mariti, ex) sbagliati servono a farci capire che forse è ora di cambiare strada nell’atteggiamento verso noi stesse! Vogliamo gente che ci ami non che ci faccia vergognare. Chiaro? <3

      Rispondi
  3. CHIARA dice

    19 Febbraio 2016 alle 17:27

    La nonna, la mamma, la zia: tutte a dirmi che avevo sedere e fianchi grossi e ad inventare di tutto per nasconderlo, ci si sono adoperate con tanto “affetto”, ma facendomi sentire “un elefante”. Dalla loro parte c’era la moda di allora, quella delle taglie over size di quando ero adolescente. E lui che stava sempre lì, sta ancora lì, abbondante ed evidente!

    Adesso mi piace così. Ci ho fatto pace, negli anni, imparando a credere che i complimenti a lui diretti, potevano essere veri. Fino ad ascoltare chi, intorno a me diceva “Va bene! Hai le curve al posto giusto!”. Primo tra tutti, mio marito e…anche tu, Anna, l’hai detto, nella giornata di giro shopping. Mi sei stata subito simpatica: avevi sciolto il ghiaccio così, sulle mie forme, facendo capolino nello spogliatoio, professionale e serissima, per il primo step: l’osservazione e l’ascolto della cliente 😉

    Rispondi
    • Anna dice

      21 Febbraio 2016 alle 10:14

      Grazie <3

      Rispondi
  4. Lo dico, lo faccio dice

    20 Febbraio 2016 alle 16:17

    tu mi hai rubato il cuore, lunedì esce il mio post su di te :))
    Carmen Pelaia

    Rispondi
    • Anna dice

      21 Febbraio 2016 alle 10:13

      Grazie <3 E mandami il link del post così lo leggo di sicuro!

      Rispondi
      • Lo dico, lo faccio dice

        24 Febbraio 2016 alle 12:23

        cara ecco il link!!
        http://www.lodicolofaccio.it/2016/02/il-personal-look-di-noi-creative.html
        Carmen

        Rispondi
  5. Elisabetta dice

    22 Febbraio 2016 alle 09:12

    Mi viene da piangere, sai? Perché mi guardo allo specchio e mi odio, perché non ho più voglia di prendermi cura di me. Delle mie coscione, del mio culone, della panza che dopo la gravidanza è rimasta tutta lì. Delle mani e dei piedi, che solo quelli mostro e neanche quelli son più curati. E mi viene da piangere ma neanche questo serve. Mi leggo e mi rileggo il tuo post, intanto…

    Rispondi
    • Anna dice

      22 Febbraio 2016 alle 11:53

      Non piangere! Sei bellissima. Prova a guardarti allo specchio come se guardassi il viso di un’altra e focalizzati sui pregi. Che sicuramente ci sono!

      Rispondi
  6. Elena dice

    24 Febbraio 2016 alle 14:58

    Dopo i 40 ho pensato che le imperfezioni fossero solo un segno del fatto che ho vissuto e bene e, accettandole, mi sono sentita meglio!

    Rispondi
  7. Chiara dice

    8 Agosto 2016 alle 17:20

    Sono vittima del mio viso serio, del mio corpo a caffettiera e del mio tentare di passare inosservata. Grazie, tenterò di prendermi cura di me, non avere un viso così serio e di valorizzarmi.

    Rispondi
    • Anna dice

      11 Agosto 2016 alle 08:59

      Un abbraccio!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Credo di aver sempre avuto anche nell’abbigliamento uno stile riconoscibile, che considero adatto alla mia fisicità e di usare dei colori che mi fanno sentire a mio agio e rappresentano il mio carattere. Ma mi sono spesso chiesta se davvero le mie scelte sono quelle più adatte al mio colore di pelle, alle mie forme, al mio temperamento. Da tempo cercavo chi mi potesse aiutare a ottimizzare il tutto affinché l’insieme possa rappresentarmi al meglio. Grazie a Instagram ho conosciuto una grande professionista, molto preparata, attenta ed estremamente scrupolosa: si tratta di Anna Turcato. Abbiamo iniziato con l’analisi accurata dei colori adatti a me e continuato con la visita a diversi negozi e ho fatto tantissime prove. Ho scoperto un mondo nuovo, affascinante, ricco di bellissime ed interessanti sfumature. Accompagnata dai suoi consigli ho deciso di fare acquisti di cui sono entusiasta e di un capo che prima di oggi non avrei mai considerato adatto a me. Abbiamo spaziato con gli a… Read more
Luciana ColettiInsegnante Bolzano
Leggi tutte le testimonianze
Quello che realmente distingue Anna da tante altre proposte è il mix di praticità e radicalità nella trasformazione che ti propone. Da un lato infatti ti aiuta a vederti per come sei bella realmente, nella tua unicità e senza inutili confronti con canoni estetici passeggeri se non addirittura dannosi. E questo già di per sé basterebbe. Ma riesce ad offrirti anche strumenti pratici ed immediati che rendono questo percorso di valorizzazione sostenibile: non solo economicamente, ma anche in termini di tempo ed investimento emotivo, dando la precedenza a quei piccoli gesti di valorizzazione che possono innescare un cambiamento reale rispetto a improbabili restyling completi che non riescono ad arrivare a fondo dei problemi. Per questo la consiglio!
Cristiana MorettoInsegnante di YogaMaserada di Piave
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il corso di Anna è cambiato anche il mio approccio quando entro nei negozi. Mi sono accorta che adesso cerco in maniera consapevole quello che mi dona e “mi serve”. Anche l’approccio al mio guardaroba ora è diverso. Qualche amica notando un cambiamento dopo il corso mi ha detto “il corso ti ha fatto bene!”. Sì ne sono convinta, ho portato a casa non solo la palette colori e le sue preziosissime slide ma anche una migliore consapevolezza della direzione in cui muovermi e una spinta a tirare fuori un tocco di me, a non sentirmi inadeguata ad essere me stessa. Oltre alla bella occasione di confronto che continua nel gruppo su Facebook, creato da Anna dopo il corso.
Laura CrociResponsabile ufficio pubblicità e trafficoMilano
Leggi tutte le testimonianze
Ho fatto il corso con Anna perché invitata da un’amica. È stato una vera sorpresa! Non è semplice descrivere ciò che accade durante un’esperienza del genere e ciò che lascia in seguito, perché si tratta di qualcosa di molto complesso e variegato. Anna è una vera professionista, preparata, precisa, attenta, sensibile; sa cogliere “l’anima” delle persone, anche se le conosce appena, e ha la capacità di dare dei consigli estremamente centrati e pertinenti. Al suo corso ci si emoziona, perché è come se ci guardassimo allo specchio per la prima volta e sulla sua superficie si vedesse riflessa la nostra anima. Comprendiamo che vestirsi non significa esibirsi ma raccontarsi, far vedere al mondo chi veramente siamo. Scopriamo che possiamo osare, che possiamo permetterci la libertà di indossare qualsiasi indumento che ci rappresenti e che ci trasmetta gioia e pienezza. Anna ci accompagna in un viaggio verso la consapevolezza di noi stesse, ci porta nel profondo, ma sempre con gioia, del… Read more
Alessandra CimatoribusIllustratrice Udine
Leggi tutte le testimonianze
Anna mi ha fatto fare un viaggio, tenendomi per mano, alla scoperta di accostamenti, colori e forme. Mi ha aiutata a cercare e trovare quali sono quelli che mi valorizzano, quali mi fanno sentire bene, quali mi fanno sorridere quando passo davanti allo specchio. Ho capito che ciò che indosso non serve solamente per comparire davanti agli altri, ma anche per credere di più in me stessa. Ho scoperto il piacere di scegliere ogni giorno come vestirmi. Una volta mi ha detto una frase: “Tu quando ti vesti devi divertirti”. Ecco: io questa cosa non la credevo possibile, e invece lo è.
Monja Da Riva Shiatsuka http://www.perlavitachescegli.itPisa
Leggi tutte le testimonianze
Questa donna mi ha trasformato l’aspetto, l’aura, la luce. I fatti: ho fatto UNA giornata di formazione con lei e dopo 40 di “nero non ti mollerò mai” è riuscita a farmi capire, dimostrandomelo praticamente, che con i colori giusti si può fiorire ogni giorno. I risultati: ora sono ambra, marrone, vinaccia verdone, mi sento e mi vedo un’altra, più luminosa fuori e persino dentro.
Maddalena Bertello Fashion designerTorino
Leggi tutte le testimonianze
Quando ho contattato Anna non sapevo con esattezza cosa più aspettarmi. Sapevo invece che il mio stile (sche non era proprio tale) non mi piaceva e volevo qualcosa che rappresentasse me, quello che sento, il mio modo di intendere la moda. Ma senza idee precise di cosa questo potesse dire. Anna è riuscita ad interpretare le mie (poche) idee (confuse) e a propormi soluzioni che oggi sono quello che indosso. E mi fanno sentire a mio agio, “allineata” con me stessa in combinazioni a cui non avrei mai pensato. E quando tempo fa, durante un evento, una persona mi ha fatto i complimenti per lo stile unico e riconoscibile … ho capito di aver centrato l’obiettivo di star bene nella mia unicita’ (e ho mentalmente ringraziato Anna per la sua capacità d’introspezione)!”
Simona Biancu Fundraising consultant, trainer, coach.Alessandria
Leggi tutte le testimonianze
Polly Anna è un servizio super. Sono davvero contenta di essermi abbonata, i consigli sono sempre azzeccati e originali: un ottimo punto di partenza per iniziare a ragionare in modo diverso sul proprio armadio e fare acquisti “azzardati” che diventano ragionati grazie ai suggerimenti sugli abbinamenti
Federica FavaroPersonal Assistant Venezia
Leggi tutte le testimonianze
Già il giorno dopo il corso ero piena di energia e carica. Le cose che Anna ci ha insegnato al corso mi hanno emozionata. Lei è stata capace di trasmettere tutto il valore che c’è dietro una scelta stilistica. e soprattutto tanta positività. Anna è stata capace di far sorridere tutte le persone della stanza e secondo me questo va oltre anche alle competenze: il mondo ha tanto bisogno di felicità sotto tutti i punti di vista possibili! Ho eliminato dall’armadio gli accessori con i colori che non mi donavano e diviso gli abiti e le maglie in 2 gruppi quelli già “giusti” e quelli che hanno magari lo scollo sbagliato e devono essere valorizzati con le cose che Anna ci ha spiegato al corso, facendo questo ho trovato un paio di orecchini lunghi e gialli e non me li sono più tolti! I colori poi sono il mio pane, sono grafica e da 10 anni e più mi occupo di packaging che ha (o meglio aveva perché ultimamente regole non ce ne sono più) dei codici cromatici suoi, e realizzare come un colo… Read more
Irene GaleottiGrafica Bologna
Leggi tutte le testimonianze
Aver seguito il corso di Anna mi ha letteralmente cambiato la vita: è cambiato il mio modo di vedermi. Ho ritrovato una ventata di energia e positività che credevo ormai sopita e che bello vedermi ogni giorno diversa. E poi per una dark addicted è un cambiamento non da poco non aver più voglia di indossare il nero e di colorare la mia vita.
Rosalia BonafedeInsegnante Torino
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali