Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Pacchetto regalo – Agrifoglio
    • Pacchetto regalo – Stella di Natale
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
    • PollyAnna speciale Dicembre
  • Video-corsi
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Speciale Dicembre
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Anna Turcato / Elsa Schiaparelli: la prima consulente d’immagine

Elsa Schiaparelli: la prima consulente d’immagine

Anna · 12 Aprile 2017 · Lascia un commento

Hai mai sentito nominare Elsa Schiaparelli?

È vissuta nello stesso periodo di Coco Chanel e di Madeleine Vionnet ed è stata una bambina ribelle.

Elsa fin da piccola voleva essere ricordata, fare qualcosa di grande, qualcosa che le altre donne non avevano mai fatto.

Molto giovane scrisse un libretto di poesie che intitolò Arethusa e dedicò “a chi amo, a chi mi ama, a chi mi fece soffrire”.

Le sue poesie erano libere, sensuali, fuori da tutto quello che ci si sarebbe aspettato da una ragazza di buona famiglia come lei e, proprio a seguito dei suoi versi, fu spedita dai genitori in un collegio in Svizzera a calmare i bollenti spiriti.

Che, manco a dirlo, non si calmarono per nulla.

Elsa amava la diversità e tutto quello che usciva dalle righe degli spartiti già scritti e non individuò da subito nella moda il mezzo con cui avrebbe espresso tutta la sua creatività.

Elsa era attratta dall’arte a tutto tondo e, trasferitasi prima a Londra, poi a New York e infine Parigi, tra i suoi più cari amici annoverava Salvador Dalì, Man Ray, Duchamp, Jacques-Yves Cousteau.

Lei e Coco Chanel frequentavano lo stesso mondo e le stesse persone.

Però mentre la “fu Gabrielle Chanel” provava nei confronti degli artisti una sorta di reverenza e senso di inferiorità, a causa delle sue umili origini (che sempre tentava di nascondere e per questo non le riuscì mai di scrivere una autobiografia) Elsa li trattava da pari a pari e se era il caso anche a pesci in faccia.

Per questo le due non diventarono mai amiche.

Chanel definiva Schiaparelli “quell’italiana che fa vestiti” e disprezzava la sua fascinazione per Paul Poiret, eppure entrambe si approcciarono alla moda quasi per un senso di necessità e prive della competenza della coetanea Vionnet.

Sia Coco che Elsa erano attratte dal concetto di liberazione del corpo femminile, fino a quel momento concessa solo in occasioni come le performance teatrali e/o di danza, la villeggiatura e lo sport.

(Lo sapevi, per esempio, che a fine secolo, per legge, i pantaloni in Francia erano consentiti alle donne solo per andare in bicicletta?)

Non a caso Coco Chanel iniziò la sua carriera proprio in una località di mare e Elsa Schiaparelli aprendo un negozio di abiti sportivi (costumi, abiti per il tennis e tute da sci).

Per Chanel però la liberazione delle vesti non era qualcosa di provocatorio ma una necessità pratica di una donna che doveva provvedere al suo benessere, lavorando, e aveva bisogno di vesti durature e che rendessero agevoli i movimenti.

Elsa Schiaparelli invece, fin da subito, riconobbe nella moda uno strumento di comunicazione.

Un veicolo artistico che, come affermavano i futuristi, fosse in grado non solo di adattarsi alle azioni del suo fisico ma di corrispondere anche a quelle della sua mente.

Vestirsi per lei era un modo per spiegare fin da subito la sua visione del mondo.

Attraverso i vestiti dipingeva le proprie idee e metteva in vista, con chiarezza, la sua personalità.

L’unico vestito che resiste è quello della libertà, prima di tutto di pensiero.

Elsa Schiaparelli aveva capito che come mi vesto invia un messaggio a chi mi osserva.

Vestirsi è un progetto culturale che muta a seconda dei miei propositi.

Chi lo ha detto che se un oggetto ha la forma di una scarpa io per forza me lo devo mettere ai piedi?

Il significato delle cose non è forse dato dalle convenzioni cui siamo abituati?

Io se voglio posso sfidare queste convenzioni e mettere, invece che ai piedi, una scarpa in testa rendendola così un cappello.

“I bottoni sono noiosi a meno che non vengano trasformati in piccole sculture.”

E se non voglio i bottoni posso indossare le zip anche come elemento decorativo (zip che i francesi a lungo chiamarono proprio Schiap).

Sta per arrivare una seconda guerra mondiale?

Applico le spalline dei militari al fronte sul mio tailleur che diventa solido come un grattacielo.

Tutto può essere di ispirazione anche gli insetti o i cappelli di carta con cui le donne a Copenaghen si riparano la testa al mercato del pesce.

Il rosa è un colore delicato, femminile, porta empatia, rende più morbido il mio messaggio.

E se io voglio conservare la mia femminilità ma raccontare anche il mio carattere forte?

Beh chi può fermarmi dall’inventare un colore che non c’è?

E a proposito di colori Elsa Schiaparelli diceva:

“Il novanta per cento delle persone ha paura di essere appariscenti e di quello che dice la gente, così compra un abito grigio. Dovrebbero osare ed essere diversi.”

E per essere diversi Elsa Schiaparelli intendeva: essere sé stessi.

Pensaci, quando ti vesti lo fai per nasconderti o per raccontarti?

Non è facile, lo so, in prima battuta è necessario studiarsi e capire chi si è.

Capire anche cosa ci piace davvero (vuoi provare a fare l’esercizio che suggerisco qui?)

Così tra i dodici comandamenti per le donne che chiudono la sua autobiografia “A Shocking Life” Elsa scrive come primo punto:

“Poiché la maggior parte delle donne non si conosce, dovrebbe provare a farlo. “

Conoscersi per comprendersi, anche nella propria evoluzione.

Conoscersi per accettarsi con clemenza e iniziare ad amarsi.

Conoscersi per raccontarsi a sé stessi e agli altri.

Vestirsi per indossare la propria identità.

Tu quando ti guardi allo specchio ti riconosci per tutto quello che sei?

Charles Fredrick Worth, il primo vero couturier creatore del concetto di sfilata e di modella, affermava con superbia che le sue clienti non avevano bisogno di pensare quando si rivolgevano a lui. Gli bastava osservarle per capire quale abito sarebbe perfetto per valorizzarle.

“Camminate, giratevi per bene. Tra otto giorni tornate e troverete il vestito che fa per voi”.

D’altra parte diceva “le donne che vengono da me vogliono chiedere la mia idea non eseguire la loro. Si affidano a me con fiducia e io decido per loro, questo le fa felici. Se dico loro che sono perfette non hanno bisogno di altre prove. La mia firma sul loro vestito è sufficiente”.

Charles Fredrick Worth era un couturier e i suoi abiti, famosi come i quadri di Monet e acquistati per la splendida fattura e per la firma che portavano, parlavano più di quello che adesso definiremmo il suo brand che del carattere e dello stile della signora che questi abiti avrebbe indossato.

Elsa Schiaparelli aveva un altro approccio verso le sue clienti.

“Mi informavo sulle esigenze delle donne che si affidavano a me e cercavo di aiutarle a trovare il loro tipo. Credo sia questo il segreto del vestirsi bene. I tipi sono enormemente diversi. I look delle donne corrispondono al loro stile di vita, al loro lavoro, ai loro amori e anche alle loro tasche.”

Elsa Schiaparelli aveva un approccio da consulente d’immagine.

Perché mi hai scritto? Cosa ti aspetti da un lavoro sulla tua immagine? Che felicità vorresti vestire?

Sono tra le prime domande che pongo a chi mi contatta.

Ogni tipologia di donna è diversa e per ogni tipologia di donna non serve solo considerare l’aspetto fisico ma anche lo stile di vita e la personalità.

Come scrivo anche qui non basta sapere che il tuo corpo somiglia nella forma ad una pera o che i colori che valorizzano il tuo volto sono autunnali.

Negli anni ho fatto consulenza e formazione a moltissime “pere autunnali” e tutte avevano dentro uno stile diverso e unico da far emergere.

Per questo ai miei clienti, nel questionario conoscitivo di inizio consulenza, non chiedo solo la taglia, l’altezza, il colore degli occhi.

Certo queste informazioni sono importanti, ma non bastano.

Sapere quale è il tuo film preferito, che libri leggi, che musica ascolti è fondamentale per capire chi sei davvero.

Così come mi serve sapere dove vivi, con chi vivi, se ti piace quello che fai ogni giorno e anche quanto puoi spendere.

Come scrivevo qui, io amo il mio lavoro di consulente d’immagine proprio perché mi consente di entrare in empatia con persone molto diverse tra loro e di percorrere con loro un pezzo di vita.

C’è chi lavora come dipendente, chi vorrebbe aprire una sua attività creativa, chi sta per andare in pensione, chi è felice delle sue giornate e chi invece vorrebbe cambiare, chi ascolta musica classica, chi invece ama il rock, chi legge avidamente libri russi, chi preferisce le riviste, chi ha forme morbide e un sorriso luminoso, chi ha un seno contenuto e un viso angelico, chi possiede coraggio e determinazione, chi è forte delle sue idee ma ha bisogno di comunicarle meglio, chi invece ha bisogno di me per fare luce.

Il mio obiettivo è sempre di aiutare chi si rivolge e a me a dipingere la sua storia con forme, colori e suggestioni visive uniche e autentiche.

Intonate alla musica della sua personalità.

Una brava consulente d’immagine non suggerirà mai ai suoi clienti abiti che li sovrastino ma cercherà quei capi e quegli accessori in grado di intonarsi a loro, in un racconto armonioso e bilanciato.

L’abito giusto sarà quello che non si noterà prima della donna o dell’uomo, nemmeno se si tratta di una creazione di Salvador Dalì: sarà l’abito ad accordarsi allo stile di Wallis Simpson e non viceversa.

Elsa lo sapeva: la tua immagine ti consente di comunicare ancora prima di aprire bocca.

Con ogni suo dettaglio: dagli accessori fino al trucco e ai capelli.

Elsa Schiaparelli è stata la prima consulente d’immagine.

Ti piacciono le storie di moda a modo mio?

Dai una occhiata al secondo modulo di questo corso in cui racconto molte delle cose che insegno anche agli studenti dello IED.

Ti piacerebbe scoprire quanto hai in comune con Elsa Schiaparelli e fare della tua passione il tuo lavoro?

Non puoi perdere questo corso in cui ragioniamo insieme su quale potrebbe essere il tuo modo unico di diventare una consulente d’immagine.

Ti piacerebbe conoscerla meglio?

Clicca qui per scoprire il mio ebook illustrato “Le Ragazze Rivoluzionarie della Moda”!

Se invece ti piacciono i miei look scopri il mio servizio in abbonamento Polly Anna: ti ispirerò con i miei look ogni domenica, che creerò proprio pensando a te.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Consulente d'immagine, Donne, Moda, Uomo Contrassegnato con:consulenza d'immagine, Elsa Schiaparelli, Icona di stile, moda, Storie di Moda

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Linda Morini
Leggi tutte le testimonianze
Anna è una grande professionista, precisa, attenta e molto generosa nel dare consigli e suggerimenti. Ha una memoria eccezionale e ti mette subito a tuo agio, con naturalezza ed una innata empatia. Il suo corso è una bellissima occasione di incontro e confronto con altre magnifiche donne, oltre a dare una marea di spunti di riflessione. A me ha davvero cambiato il modo di guardare i vestiti e i colori!!
Barbara ZamboniTrento
Leggi tutte le testimonianze
Ho letto la relazione di  Anna tutta d’un fiato! Una relazione  cosi profonda, precisa e densa di spunti che mi ha permesso già ad una sola lettura di iniziare un processo di trasformazione. Anche se non la rileggessi più, a prescindere dai mille suggerimenti, dai link consigliati, dal trucco perfetto, credo che mi sentirei comunque diversa. Non c’è infatti “solo” un supporto allo stile esteriore, ma anche e sopratutto un prezioso spunto per iniziare a creare una nuova immagine di sè che per te nel profondo, l’importante è prenderne consapevolezza. Grazie Anna!
Lavinia FurlaniConsulente aziendale Ethica S.a.sVerona
Leggi tutte le testimonianze
Quello che realmente distingue Anna da tante altre proposte è il mix di praticità e radicalità nella trasformazione che ti propone. Da un lato infatti ti aiuta a vederti per come sei bella realmente, nella tua unicità e senza inutili confronti con canoni estetici passeggeri se non addirittura dannosi. E questo già di per sé basterebbe. Ma riesce ad offrirti anche strumenti pratici ed immediati che rendono questo percorso di valorizzazione sostenibile: non solo economicamente, ma anche in termini di tempo ed investimento emotivo, dando la precedenza a quei piccoli gesti di valorizzazione che possono innescare un cambiamento reale rispetto a improbabili restyling completi che non riescono ad arrivare a fondo dei problemi. Per questo la consiglio!
Cristiana MorettoInsegnante di YogaMaserada di Piave
Leggi tutte le testimonianze
Aver seguito il corso di Anna mi ha letteralmente cambiato la vita: è cambiato il mio modo di vedermi. Ho ritrovato una ventata di energia e positività che credevo ormai sopita e che bello vedermi ogni giorno diversa. E poi per una dark addicted è un cambiamento non da poco non aver più voglia di indossare il nero e di colorare la mia vita.
Rosalia BonafedeInsegnante Torino
Leggi tutte le testimonianze
Mi sono regalata il corso di Anna in un momento particolare di vita personale. È una delle tappe del mio cammino formativo verso la creatività. Da tre anni creo bijoux lavorati a crochet, adoro i colori, ma sentivo che mi mancava competenza sul loro accostamento. Osservare ed ascoltare Anna all’opera è stato illuminante. È competente, preparata, simpatica, ma soprattutto instancabile. Ha uno stile veramente unico, e non parlo solo di look, ma di professionalità e personalità. Di consulenti d’mmagine è pieno il mondo, Anna fa veramente la differenza! Arriva dritta all’obiettivo, padroneggia la sua materia come un giocoliere ed entra in empatia proprio con tutti, anche con i “fili di ferro”. Felicissima di averla conosciuta dal vivo, continuerò a seguirla con profondo interesse e farò tesoro di tutti i suoi consigli!
Emanuela BassoHead Hunter Torino
Leggi tutte le testimonianze
Grazia Agostini
Leggi tutte le testimonianze
Anna mi ha aiutata a ripensare il modo in cui mi vesto e mi presento e a trovare uno stile mio, coerente con la mia personalità e il mio ruolo. Non è stato necessario spendere migliaia di euro in capi o accessori costosi, anzi ho smesso di comprare cose che poi non avrei messo!
Alessandra FarabegoliWeb StrategistRavenna
Leggi tutte le testimonianze
Sono stata lenta a mettere in atto i consigli che Anna mi ha dato, perché volevo assaporarli e farli miei in modo che diventassero parte del mio modo d’essere e di fare. Oggi, dopo alcuni mesi e senza aver rivoluzionato il guardaroba, ma con un diverso colore di capelli e una nuova consapevolezza su come abbinare e valorizzare non solo l’abbigliamento, ma anche me stessa, chi mi conosce si complimenta per i colori, per lo stile personale, per la luce che porto. Mi dicono spesso:”come stai bene, oggi!” ed è vero, sto bene. Grazie Anna.
Eleonora Zanasi Istruttore amministrativo - ‎Comune di CarpiModena
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna in occasione di un evento per la Festa della Donna e sono stata attirata d’impulso da una consulenza con lei. Mi chiedevo se anche una semplice impiegata, senza nessun titolo particolare, potesse regalarsi una consulenza con Anna. La semplice impiegata sono io e dopo aver ponderato bene la decisione (il mio carattere non si smentisce mai!) ho deciso che si, era il mio momento! Mi è sempre piaciuto vestire bene, ma mi occorreva qualcosa che mi facesse esplodere il mio entusiasmo, mi serviva sicuramente una nota di colore nel mio modo di vestire anche solo x tirare fuori tutti quegli accessori che mi sono sempre piaciuti ma che, una volta comperati, chiudevo in un cassetto buio pieno zeppo!!! E così la giornata con Anna è arrivata! Una giornata piena di emozioni a partire già dell’attesa dell’incontro. Già mentre mi vestivo per presentarmi all’appuntamento mi immaginavo il giudizio che avrei ricevuto da Anna. In realtà ho capito che il giudizio era quello che io f… Read more
Patrizia BuscaroliImpiegata Ravenna
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2020 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Note legali