Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Anna Turcato / Elogio dell’outfit imperfetto

Elogio dell’outfit imperfetto

Anna · 10 Ottobre 2017 · Lascia un commento

Ma tu lo sai cosa è un outfit?

Se noi guardiamo nel dizionario, la parola outfit viene definita così: “l’insieme degli abiti e degli accessori indossati da una persona”.

Ci viene anche detto che la parola outfit in inglese è legata al concetto di “attrezzatura”, “corredo” ed “equipaggiamento”.

I nostri outfit sono il nostro equipaggiamento per affrontare ogni nuova giornata.

I nostri outfit sono l’attrezzattura che ci permette di andare per il mondo.

I nostri outfit sono il nostro corredo, sono la cornice di ogni movimento e ogni nostra azione.

Prima di partire da casa non possiamo fare a meno di dotarci di questo equipaggiamento, non possiamo fare a meno di prendere la nostra attrezzatura, non possiamo fare a meno di considerare il nostro corredo.

Ogni mattina, ci spogliamo del nostro equipaggiamento da notte e indossiamo quello da giorno. E lo facciamo quasi senza pensarci, in modo automatico e rituale, lo facciamo anche se non conosciamo la parola outfit, lo facciamo anche se il concetto di moda ci sembra qualcosa di distante da noi.

Il nostro equipaggiamento ci accompagnerà nel corso della giornata.

Il nostro equipaggiamento porterà con noi i bimbi a scuola, ci darà conforto nel momento in cui varcheremo la soglia della collega antipatica a cui dovremo chiedere un favore, ci farà sentire sexy a cena con il nostro partner, ci accompagnerà nelle serate sul divano davanti alla Tv.

Il nostro equipaggiamento ci consentirà di sentirci a nostro agio nella nostra giornata, oppure ci farà soffrire perché non è adatto alla nostra missione. Ci stringeranno le scarpe troppo strette, ci faranno sentire in imbarazzo le maglie che metteranno in evidenza le nostre curve, ci faranno sentire scontenti gli abiti che non ci somiglieranno e in cui non ci riconosceremo.

Il nostro equipaggiamento sarà composto da più elementi che indosseremo, seguendo una sequenza ben precisa: prima l’intimo, poi i pantaloni, dopo la maglia, sopra la giacca e infine gli accessori: collane, orecchini, cravatte etc. E, alla fine di tutto, le scarpe.

Ogni elemento avrà il suo peso. Ogni elemento sarà frutto di due scelte.

Compiamo la prima scelta quando decidiamo di acquistare quella gonna, quella camicia, quel cappello. Li osserviamo, li proviamo, investiamo del tempo e del denaro per portare a casa con noi ciò che andrà a costituire una parte del nostro equipaggiamento. La scelta potrà essere condizionata da molti fattori: quel capo ci serve perché senza la sua presenza sentiamo che il nostro corredo è sguarnito, quel capo ci piace e ci fa sentire belli, quel capo ci aiuta a nasconderci nelle sue forme larghe o nei suoi colori spenti etc.

La seconda scelta avviene quando decidiamo effettivamente di prendere dalla cassetta degli attrezzi, e cioè il nostro armadio, proprio quel pezzo. Decidiamo che quelli sono i pennelli giusti per dare l’ultimo tocco al quadro che abbiamo composto e che osserviamo allo specchio. Oppure, decidiamo invece di non usare qualcuno degli strumenti che abbiamo in dotazione perché pensiamo di non essere capaci di farlo.

Il nostro equipaggiamento, il nostro outfit sarà ogni giorno una somma di scelte, rappresenterà quindi di fatto la nostra capacità e la nostra possibilità di fare delle scelte.

Quante volte hai sentito parlare di outfit perfetto?

Perfetto come l’equipaggiamento che ci fa sentire a posto, che ci fa sentire vestiti bene.

Ma cosa vuol dire davvero essere vestiti bene? Andiamo ad esaminare i punti che ho descritto sopra.

L’outfit perfetto è quello che ci accompagna in ogni nostra giornata e ci fa sentire a nostro agio.

Considerato che il nostro equipaggiamento sta sempre con noi, si muove insieme al nostro corpo, è la pelle sopra alla nostra pelle, segue le nostre azioni, corre insieme a noi quando stiamo per perdere l’autobus, cammina insieme a noi verso la nostra felicità, perché mai non dovrebbe farci sentire comodi?

Outfit comodi? 

Mi sembra di vederli assumere questa posa:

Esiste una sorta di tabù che impedisce di abbinare comodità e stile e questo mi dispiace molto.

A mio avviso l’outfit perfetto è per sua stessa definizione comodo: potremo esprimere il nostro stile e la nostra personalità e sentirci pienamente noi stessi nel farlo solo se indosseremo qualcosa che ci fa sentire confortevoli, ci avvolge, ci procura del benessere ed è facile per noi da indossare.

Solo se i nostri vestiti ci saranno comodi, come diceva Madeleine Vionnet, di cui ti ho parlato qui, sorrideranno insieme a noi.

D’altra parte la comodità è un concetto soggettivo. C’è chi dalla giacca si sente costretto, chi invece ama indossare un capo che dia struttura e si intoni al suo carattere preciso. C’è chi chi si sente comoda con un tacco alto perché si percepisce in una pozione dominante, chi esprime tutta la sua sensualità e femminilità indossando un paio di scarpe basse e comode. E sta al consulente d’immagine capire cosa proporre ad ognuno sulla base delle sue esigenze.

Quello che è certo è che la bellezza di una donna e la sua femminilità, non si misurano con i centimetri dei suoi tacchi ma stanno nella capacità di accettare con clemenza la sua unicità, sfidando i pregiudizi.

La consulenza d’immagine serve ad aiutare persone imperfette a volersi bene, ad accettare e nobilitare questa imperfezione, fino a farla diventare uno strumento comunicativo anche professionale ed è per questo che amo il mio lavoro.

L’imperfezione è quello che ci rende noi stessi ed è anche quello che ci diversifica dagli altri, come racconta bene la storia di Chantelle Winnie Harlow di cui ti ho parlato qui.

Perché non sentirci comodi nella nostra imperfezione?

Il look perfetto ci permette di mettere in campo le nostre scelte e quindi la nostra personalità.

E la nostra non è mai una personalità perfetta, il nostro carattere e il nostro modo di essere sono costellati da tante piccole imperfezioni che ci rendono quello che siamo, che ci rendono unici.

Io amo le atmosfere romantiche, leggo Jane Austen ma ascolto i Kiss.

Io vorrei lo charme di Audrey Hepburn ma mi sento un po’ Sbirulino.

Io vorrei avere lo stile di Gianni Agnelli ma mi piace l’immagine scanzonata di Tom Sawyer.

Queste sono solo alcune delle frasi che mi sono sentita dire durante i miei corsi o ho letto nel questionario conoscitivo di inizio consulenza.

Molto spesso siamo preoccupati che, assecondando la nostra natura, possiamo uscire dal seminato, possiamo rischiare di non essere vestiti bene, possiamo rendere il nostro look meno perfetto. In realtà sono proprio le nostre contraddizioni e le nostre imperfezioni a creare il nostro stile.

Si parla molto degli outfit della premier Dame, Brigitte Macron. Il suo è uno stile imperfetto per moltissimi motivi. Porta spesso le minigonne e questo fa alzare il sopracciglio a chi ritiene che, dopo una certa età, sarebbe meglio coprire più parti del corpo possibili. Inoltre, il suo modo di vestirsi risulta spesso fuori luogo se comparato a quello delle sue compagne di avventura istituzionali, Melania Trump su tutte:

Eppure ogni volta che si guarda Brigitte Macron si prova la netta sensazione che lei nel suo stile si senta proprio comoda, che abbia scelto personalmente (a differenza di Melania), ogni parte del suo equipaggiamento e che ogni elemento del suo outfit parli di lei, della sua storia e della sua personalità. E in quelle gambe scoperte e quei pantaloni in pelle ci sia tutta la sfida di una donna che ha lasciato una vita comune per un compagno più giovane e molto in vista, ed è consapevole di essere nell’occhio della critica per questo motivo.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Iris Apfel, esperta di moda e icona di stile, di Brigitte Macron, lei per cui “è più importante essere felici che vestiti bene”.

Se mi segui lo sai, Iris è uno dei miei miti indiscussi. D’altra parte non potrebbe essere altrimenti di una donna che pronuncia queste parole:

Perché abbiamo così paura di essere osservati? Perché abbiamo così paura di essere noi stessi? Se la nostra immagine diventa uno strumento consapevole per raccontare chi siamo e i vestiti che indossiamo sono intonati alla nostra personalità e al nostro fisico, se la nostra immagine parla di noi, del meglio di noi e lo fa dalla prima impressione, non dovrebbe esserci alcun problema a venire osservati.

Il look di Iris non è perfetto, molte persone trovano ridondanti tutti i suoi accessori eppure per lei sono parte indissolubile del suo equipaggiamento. Ogni accessorio sottende una sua scelta, acquistando ogni accessorio ha ricordato a sé stessa chi lei è veramente, con tutte le sue imperfezioni e con tutte le sue unicità.

I suoi outfit sono imperfetti ma sono coerenti e autentici, proprio come lei e per questo sono pieni di stile.

Non ti sto consigliando di emulare Iris, ti suggerisco però di imparare da lei ad usare il magico potere degli accessori: non serve indossare 10 collane e 20 bracciali, basta che tu scelga un accessorio soltanto ma con attenzione e chiedendoti “perché sto acquistando e indossando proprio questa collana, perché penso che faccia parte di un equipaggiamento standard che mi porterà a vestirmi bene o perché va a costituire il mio corredo unico e personale, perché mi fa sentire bene e perché ogni volta che lo guardo mi ci riconosco, anche nella sua imperfezione?”

Io amo molto gli abbinamenti ma spesso mi diverto ad inserire nei miei look degli elementi inaspettati, che non sono dove dovrebbero essere e scompaginano le carte di una perfezione che non sento mia e che mi annoia.

Indossando una collana che non si abbinerà perfettamente ai colori del tuo look, anche il più bon ton degli outfit assumerà un tocco personale.

La tua collana sarà sicuramente notata ma tu potrai usarla per raccontare molto della tua personalità e dei tuoi obiettivi comunicativi  in modo consapevole, spiegando per esempio con il giallo tutto il tuo spirito creativo.

E poi ti confido un segreto che racconto ai miei clienti e corsisti: l’occhio umano è facilmente ingannabile, se tu indosserai un elemento di un colore che non c’entra nulla con il look e a questo abbinerai un secondo elemento dello stesso colore, basta anche solo un dettaglio come lo smalto, chi ti osserverà percepirà armonia e personalità insieme.

Anna-Turcato-Bon-Ton-Look

Così come mi piace mescolare le fantasie abbinando i pois alle righe, i fiori alle geometrie.

Anna-Turcato-Polkadot-Dress

D’altra parte “la cosa peggiore è essere vestita in modo noioso” diceva  Diana Vreeland, redattrice capo prima di Haper’s Bazar e poi di Vogue (ti parlerò presto di questa donna straordinaria) e lei, per non annoiarsi e dare un certo non so che al suo look, si metteva il rossetto sui lobi delle orecchie e affermava che era meglio essere volgari che essere banali.

La stessa Coco Chanel, portata ad esempio di lusso e rigore insieme, iniziò a mostrare la sua predisposizione a creare moda proponendo qualcosa di imperfetto: pantaloni da uomo, maglie a righe, casacche ruvide e abitini neri da educanda che non corrispondevano certo al concetto di “dama ben vestita” fino a quel momento propugnato.

L’outfit, l’equipaggiamento è tuo e puoi gestirlo come ti pare, a tutte le età, proprio come fanno le signore di Advanced Style, avrebbe detto Elsa Schiaparelli, a mio avviso la prima consulente d’immagine, una donna che indossava cappelli a forma di scarpa e bottoni a forma di bocca (vedi le immagini qui).

Cosa è un outfit? È quell’insieme di elementi che raccontano il nostro stile e ci fanno sentire a nostro agio, anche con la nostra imperfezione.

A me piacciono gli outfit imperfetti, quelli in cui c’è qualcosa che stona, perché è quel qualcosa che stona a raccontarmi una storia preziosa, straordinaria e autentica.

E tu cosa ne pensi?

Sei in cerca di ispirazione per outfit quotidiani che ti facciano sentire comoda e con cui poter mostrare le tue scelte libere e la tua personalità? Segui i look che posto sul mio account Instagram e costruisci il “tuo outfit perfetto ma personale” con i suggerimenti di Polly Anna.

Hai voglia di confrontarti con me sui tuoi outfit imperfetti? Ti aspetto a questo corso.

Salva

Salva

Salva

Salva

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Blog, Consulente d'immagine, Donne, Moda, Uomo Contrassegnato con: Anna Turcato, Brigitte Macron, consulente d'immagine, Diana Vreeland, Iris Apfel, outfit

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Questa donna mi ha trasformato l’aspetto, l’aura, la luce. I fatti: ho fatto UNA giornata di formazione con lei e dopo 40 di “nero non ti mollerò mai” è riuscita a farmi capire, dimostrandomelo praticamente, che con i colori giusti si può fiorire ogni giorno. I risultati: ora sono ambra, marrone, vinaccia verdone, mi sento e mi vedo un’altra, più luminosa fuori e persino dentro.
Maddalena Bertello Fashion designerTorino
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha la capacità (immagino in parte data dall’esperienza e in parte da un’inclinazione personale) di mettersi nei panni della donna che ha di fronte ed indagare le ragioni del suo modo d’essere (quanto meno estetico).
Anna ci fare delle riflessioni (a volte scomode) su come ci presentiamo al mondo.
Quando con molto rispetto, ma anche con piglio deciso, durante la lezione mi ha fatto notare che per il battesimo di mio figlio avevo indossato dei vestiti che a mio avviso valgono zero, ha reso palese qualcosa che fino a quel momento non avevo razionalizzato e cioè che effettivamente in quel momento zero era il valore che attribuivo al mio aspetto.
Ora non più!
Anna rompe gli schemi e ci invita ad interrompere i circoli viziosi.
Anna ci insegna che anche la giornata la più grigia affrontata con un piglio diverso se l’immagine che ci rimanda lo specchio ci fa sorridere e sentire bene nei nostri panni;
Anna ha grande rispetto dell’individualità di ognuno e non si metti su un piedi… Read more
Leggi tutte le testimonianze
Ho contattato Anna per una consulenza personalizzata perché sentivo il bisogno di determinare un mio personale stile e di imparare a fare shopping in maniera corretta evitando dispendio di tempo, soldi e energie. Dopo un pomeriggio di acquisti, mai forzati ma solo da lei consigliati, sono tornata a casa con dei look completi che ora ho introdotto nel mio guardaroba e mi fanno da “base” per tutti i miei acquisti futuri. Ho imparato quali sono i miei colori valorizzanti e ho ricevuto consigli preziosi su trucco e acconciatura dei capelli e sull’uso degli accessori. Oltre ad avere un lavoro piuttosto rigoroso, ho anche un blog di cucina: con i suoi consigli sto ora cercando di lavorare anche su un personal branding che mi renda riconoscibile ma anche credibile in entrambi gli ambiti. Il documento riepilogativo coi look e con tutti i consigli di Anna è diventato il mio libro magico che consulto al bisogno e che mi ricorda che comprare bene è il primo passo per sentirsi bene e p… Read more
Lidia MatiazzoBancaria e blogger per http://www.thespicynote.itVicenza
Leggi tutte le testimonianze
Anna è stata meravigliosa durante e dopo il corso: ha lanciato il tuo raggio di luce su di me e mi sono accesa. Ora, finalmente, mi diverto davanti all’armadio! Per non parlare degli acquisti consapevoli in saldo..in un negozio ho dovuto spiegare alla proprietaria perché il verde militare della gonna non era in palette e non la compravo 🙂 Consiglio il suo corso a tutti, è stato come svegliarsi dal torpore di una vita!
Maria Luigia VenturaImpiegata Università IULM Milano
Leggi tutte le testimonianze
Ho due negozi d’abbigliamento e da tempo sentivo la necessità di dare alle mie commesse più stimoli per renderle più sicure nei consigli alle clienti. Ma volevo anche regalare a loro, e a me compresa, una giornata di consulenza d’immagine con la meravigliosa Anna che seguivo già da tempo, per rivedere anche la nostra immagine e acquisire sicurezza. Anna ci ha regalato un’esperienza meravigliosa che ha cambiato Il nostro modo di proporre gli outfit alle clienti, valorizzando i loro punti forti piuttosto che coprendo i difetti, dando sempre qualche indicazione sui colori che le illuminano e le rendono più belle e stando attente alle forme del corpo per creare una sintonia completa. Consiglio questa esperienza a tutti i proprietari di negozi d’abbigliamento, è incredibile l’empatia che si crea con il cliente quando iniziamo a mettere in pratica gli insegnamenti di Anna, quando trasmettiamo il nostro desiderio di dare un’immagine armonica completa consigliando con gust… Read more
Linda SantiniProprietaria di negozi Bellucci Store Modena
Leggi tutte le testimonianze
Ho visto Anna al Free Lance Camp e mi ha colpito subito il suo discorso sui colori e il loro significato. L’ho cercata in rete e ho scoperto il suo blog. Mi ha colpito il suo modo di comunicare la moda e lo stile. Un modo unico, speciale che mi ha fatto capire che era la persona giusta a cui chiedere un consiglio per imparare ad esprimere meglio la mia personalità attraverso il mio stile. L’ho contattata ed è stata una bella esperienza. Lei ha creato dei set appositamente per me, è riuscita a cogliere pienamente quello che volevo e mi ha dato dei preziosi consigli. Ancora adesso sto studiando i suoi moodboard e sono contenta di aver conosciuto una persona in gamba, veramente competente e capace di ascoltare e capire le mie richieste. Consiglio a tutte coloro che vogliono imparare ad esprimere meglio se stesse. Grazie Anna.
Beatrice Gricinellaartigiana delle parolePerugia
Leggi tutte le testimonianze
Credo di aver sempre avuto anche nell’abbigliamento uno stile riconoscibile, che considero adatto alla mia fisicità e di usare dei colori che mi fanno sentire a mio agio e rappresentano il mio carattere. Ma mi sono spesso chiesta se davvero le mie scelte sono quelle più adatte al mio colore di pelle, alle mie forme, al mio temperamento. Da tempo cercavo chi mi potesse aiutare a ottimizzare il tutto affinché l’insieme possa rappresentarmi al meglio. Grazie a Instagram ho conosciuto una grande professionista, molto preparata, attenta ed estremamente scrupolosa: si tratta di Anna Turcato. Abbiamo iniziato con l’analisi accurata dei colori adatti a me e continuato con la visita a diversi negozi e ho fatto tantissime prove. Ho scoperto un mondo nuovo, affascinante, ricco di bellissime ed interessanti sfumature. Accompagnata dai suoi consigli ho deciso di fare acquisti di cui sono entusiasta e di un capo che prima di oggi non avrei mai considerato adatto a me. Abbiamo spaziato con gli a… Read more
Luciana ColettiInsegnante Bolzano
Leggi tutte le testimonianze
Sono passati quasi due anni dal corso con Anna e mi emoziono ancora quando vedo la foto in cui siamo in prima fila. Siamo perché al corso abbiamo partecipato in tre, io, mia sorella e mia nipote. Ci siamo capitate quasi per caso, io ho lanciato la proposta a mia sorella, per sollevarle il morale in un momento problematico per il suo negozio di abbigliamento e lei mi ha presa sul serio, coinvolgendo la nipote, allora sedicenne. Siamo arrivate cariche di curiosità e, per me, il corso è stata la scoperta dei colori. O meglio, la riscoperta: vestivo di scuro perché ero ingrassata di parecchi chili e il nero mi sembrava aiutasse a nasconderli, ma avevo fatto anni facendo del rosso la mia bandiera e il mio scudo di forza. Avevo iniziato da pochissimo una dieta, e il colore, insieme con la perdita di peso, è stato un modo per ritrovarmi. Non è stato un viaggio lineare, in alcuni momenti è più naturale aggiungere collana e orecchini alla mia mise, ma guardando le foto vedo il cambia… Read more
Antonella PasettoBancariaVerona
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha saputo trovare i colori e le forme giuste per farmi sentire sempre allegra e a mio agio anche nelle occasioni di lavoro in cui non posso rifugiarmi dentro al mio computer. La sua consulenza d’immagine non è superficiale ma indaga le motivazioni che ci spingono a scegliere (o non scegliere, nel mio caso) come vestirci e presentarci. Quello che vorremmo essere e raccontare e quello che siamo realmente, sempre con grande empatia e supporto. Un vero viaggio di scoperta e di crescita personale.
Veronica ContiniSeo Strategisthttp://veronicacontini.chSessa, Ticino
Leggi tutte le testimonianze
Anna è una grande professionista, precisa, attenta e molto generosa nel dare consigli e suggerimenti. Ha una memoria eccezionale e ti mette subito a tuo agio, con naturalezza ed una innata empatia. Il suo corso è una bellissima occasione di incontro e confronto con altre magnifiche donne, oltre a dare una marea di spunti di riflessione. A me ha davvero cambiato il modo di guardare i vestiti e i colori!!
Barbara ZamboniTrento
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2020 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali