Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Anna Turcato / Come creare un look in stile vintage/rétro

Come creare un look in stile vintage/rétro

Anna · 8 Febbraio 2016 · 2 commenti

Il vintage è quanto mai di moda.

Indossare qualcosa che porta con sé una storia è un privilegio, spesso anche costoso.

Ogni periodo storico è stato rappresentato da uno stile nell’abbigliamento che ne ha raccontato i cambiamenti e gli umori.

Lo scrivevo anche in questo post che le tendenze moda parlano dell’epoca che stiamo vivendo e anticipano la storia che verrà.

Per lo stesso principio i vestiti che scegliamo di indossare ogni mattina raccontano chi siamo, il momento che stiamo vivendo e anche le nostre emozioni .

Come spiego ai miei corsi , questo legame strettissimo tra noi e la nostra seconda pelle (i nostri abiti) è il motivo per cui aprire le ante del nostro armadio e porre i vestiti sotto attenta osservazione può svelare qualche sorpresa anche a noi stessi (non ci credi? fai l’esercizio in questo post).

Ho raccontato queste cose anche agli studenti dello IED a cui, negli scorsi mesi, ho insegnato Storia della Moda.

Adesso le lezioni sono sospese perché è periodo di esami e io sono già in astinenza da suggestioni di mode passate.

Quindi ho deciso di sfogarmi qui e oggi voglio fare con te un piccolo gioco.

Ho preparato 7 moodboard. Una per decennio, dagli anni 20 agli anni 80 (eh sì gli anni 80 per i ragazzi sono già vintage!).

E per ognuna di loro ti spiego come ricreare un look in stile vintage, usando anche capi moderni, e quali elementi inserire nel tuo abbigliamento di tutti i giorni per avere un tocco retrò.

Insieme alla descrizione della board ti racconto anche il tipo di donna a cui fa riferimento.

Leggendomi potrai farti una idea di quale è lo stile vintage che fa per la tua personalità e anche il tuo fisico (chi sa se le due cose coincideranno oppure no) e provare a replicarne l’ispirazione.

Pronta?

ANNI 20

Anna-Turcato-Look-Anni-Venti

La donna degli anni 20 è di sicuro la più trasformista. Pudica e moderata di giorno diventa farfalla di sera e muove il suo corpo al ritmo del jazz.

Durante la guerra si era messa alla prova in maniera forzata: con gli uomini al fronte aveva dovuto occupare i posti vacanti nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro.

E aveva dimostrato a tutti, e in primo luogo a sé stessa, che poteva essere autonoma.

I vestiti si erano fatti comodi per affrontare la nuova elettrizzante vita in movimento, i capelli erano stati tagliati alla maschietta/garçonne e il viso enfatizzato con il trucco nei suoi tratti salienti, per mettere in evidenza la nuova sensualità giocosa e consapevole.

Di giorno compaiono i pantaloni (introdotti già alla fine dell’Ottocento dal movimento femminista come Amelia Bloomer) e di sera tutto viene studiato per attrarre l’attenzione sulla pista da ballo, dove la donna, finalmente libera (o apparentemente tale) può permettersi di folleggiare anche tutta la notte.

Un vestito da flapper ti vestirà bene se sei maliziosa e romantica insieme. Sarà perfetto su un fisico minuto, con poco seno e dalle forme aggraziate.

Elementi indispensabili le frange sull’abito e la borsetta ricamata che svolazzano, seguendo i movimenti del corpo e donando leggiadria, e la collana lunga a dare ulteriore ritmo con il suo tintinnio.

E sui capelli corti e portati a caschetto, adatti ad incorniciare un viso dai lineamenti non troppo marcati, via libera a piume e diademi.

 

ANNI 30

Anna-Turcato-Look-Anni-Trenta

 

La donna anni 30 è una donna elegante e raffinata. Ormai consapevole di sé è passata dall’esagerazione alla raffinatezza, anche quando osa con le stampe voluminose e i richiami alle tele degli artisti. La schiena è dritta, il fisico è asciutto, la postura perfetta per essere avvolta in abiti da sera lunghi e drappeggiati.

Di giorno i vestiti sono aderenti e comodi grazie ai nuovi tessuti come il jersey a cui abbinare un cappotto ampio e l’immancabile cloche, il cappello a campana perfetto per incorniciare il viso e i nuovi capelli corti.

Le scarpe mantengono la cintura a T che tiene ben saldo il piede quando si balla (il ballo è stato una delle fonti di ispirazione più grandi dall’inizio del secolo scorso, in particolare Nijinsky e i suoi balletti russi influenzarono moda e cultura in maniera netta).

Dettaglio immancabile le calze con riga posteriore (in tempo di guerra chi non aveva più soldi per comperare le calze sopperiva alla mancanza disegnando una riga con la penna).

Gli accessori sono particolari e strizzano l’occhio al surrealismo: ogni cosa può assumere il significato di un’altra, come questa borsa orologio (questi sono gli anni in cui Elsa Schiaparelli disegna con Salvador Dalì l’abito scheletro, il cappello scarpa e la giacca con i cassetti).

Il trucco è curato e inizia ad essere coordinato (bocca, mani, guance dello stesso colore) grazie all’invenzione di Elizabeth Arden.

 

ANNI 40

Anna-Turcato-Look-Anni-40

Il look degli anni 40 si fa più austero, è quello di una donna in guerra che ha bisogno di tutta la sua forza per superare un secondo conflitto mondiale in pochi anni e una situazione di battaglia feroce, non limitata a campi di battaglia lontani ma combattuta sulle strade sotto casa (ovviamente parlando di Europa).

La silhouette degli abiti è quella che Elsa Schiaparelli definì a grattacielo, le spalle dritte (ebbene sì gli anni 80 non hanno inventato loro le spalline) a sottolineare le braccia ben tornite. L’atteggiamento sicuro, il passo appesantito da abiti spessi, stoffe ruvide (in tempo di guerra erano tornate le limitazioni sul tessuto e la sua importazione, limitazioni che per poco non fecero fallire la moda francese) e calzature pesanti.

La borsa diventa più capiente per portare con sé il maggior numero di cose possibili, perché non si sa mai se, una volta usciti di casa, si farà ritorno.

I capelli sistemati in un turbante comodo e pratico per alzare la fronte e di conseguenza tutta la figura (e dopo la vittoria degli alleati arriveranno i Victory Rolls, maxi bigodini puntati sulla sommità del capo a creare onde morbide, come quelle delle volute in cielo degli aerei vittoriosi, e volume).

ANNI 50

Anna-Turcato-Look-Anni-50

Se durante il primo conflitto mondiale la donna era stata felice di trovare un po’ di indipendenza e aveva lottato per mantenerla, dopo il secondo il trauma della guerra è stato troppo forte.

Tutto quello che il mondo voleva era tornare ad uno stato di pace e serenità e di ostentarne il raggiungimento.

E ben venga rinunciare ad un po’ di autonomia se questo significa che potrò starmene tranquilla in casa a badare alle mie cose invece di cercare mille espedienti per mantenere la mia famiglia.

La donna degli anni 50 è una donna che vuole ritrovare la sua femminilità, anche pagando il prezzo di una rinnovata sottomissione.

I tratti del viso sono morbidi, dolci, la carnagione è di burro, il seno è prosperoso e il punto vita torna ad essere segnato come era stato alla fine del secolo precedente (dal 1700 alla figura ad S tipica delle Belle Epoque).

Le gonne si allungano e i fianchi si allargano valorizzati dalla gonna a ruota; la moglie che non lavora è tornata ad essere motivo di vanto per il marito.

Questo abito sarà perfetto per te con un fisico a clessidra che hai forme morbide e il punto vita stretto.

Accompagnato da una piccola borsetta (non lavorando non doveva più metterci nulla) e da scarpe con il tacco.

Al collo un filo di perle bon ton e in testa una bandana divertente.

Labbra rosse e seducenti, da bambolina cresciuta/pin up.

E una immancabile scia di profumo ad accompagnare ogni passo (il profumo Miss Dior fu lanciato proprio negli anni 50).

Se porti gli occhiali e ti senti donna anni 50 opta per il modello da gatta, birichino e sensuale.

 

ANNI 60

Anna-Turcato-Look-Anni-60

La sottomissione volontaria per la donna dura poco. Giusto i 10 anni in cui Christian Dior presenta e propone il suo New Look.

Mancato lo stilista e subentrato il giovane Yves Saint Laurent a capo della maison, ci fu un cambio di musica che una donna nuova era già pronta a ballare: quella della rivoluzione giovanile.

La figura cambia, gli abiti diventano dritti, le gonne si accorciano, le fantasie si fanno psichedeliche, i colori forti.

Le gambe snelle sono in primo piano e vengono valorizzate da stivali alti.

Nel viso, incorniciato da una fascia che tieni fermi i capelli cotonati, l’attenzione si sposta dalla bocca agli occhi, enfatizzati da una spessa riga di kajal.

Una pettinatura ideale per te che hai bisogno di allungare il viso e hai una fronte non troppo alta.

L’eleganza sta nel dettaglio inusuale, come la borsa in pvc o vinile, per una donna raffinata e dal fascino altero di chi ha ritrovato consapevolezza di sé.

 

ANNI 70

Anna-Turcato-Look-Anni-70

Se la donna negli anni 60 si era dovuta ridare una struttura negli anni 70 vuole che la sua forza sia proprio non avere struttura, e poterselo permettere.

Tornare alla natura e trovare la parte più selvaggia e onestamente anticonformista di sé.

I capelli sono in movimento, le forme sinuose e avvolgenti.

Dopo l’uso e l’abuso della minigonna le gambe tornano ad essere coperte ma stavolta da ampi pantaloni svasati sul fondo: i jeans a zampa d’elefante.

Abbinati ad una scarpa con il tacco grosso creata con elementi naturali come il legno e il sughero.

I tessuti sono robusti, perfetti per le escursioni e le notti passate su un prato a guardare la luna, e molti i richiami alla cultura hippie.

Accessori immancabili la borsa con le frange e il poncho presi in prestito dalla cultura degli indiani d’America.

Ad incorniciare il viso gli occhiali rotondi e una morbida coroncina di fiori calata dolcemente sul capo.

Un look ideale per te che sei alta e hai un che di selvaggio nello spirito.

 

ANNI 80

Gli anni 80 non sono stati proprio il decennio migliore per la storia della moda, però hanno creato tendenze che, lungi dallo scomparire, si sono sedimentate nelle pieghe della società e hanno accompagnato le sue mutazioni.

Gli anni 80 per esempio hanno visto la nascita del power dressing: il vestirsi per raccontare il proprio potere.

Le donne riscoprono le armature che avevano indossato negli anni 40 ritornando ad imbottire le spalle e in generale a creare volumetrie che conferissero loro autorità mantenendo però la voglia di femminilità erotica.

Pensa al film “Una donna in carriera” Melanie Griffith.

La donna degli anni 80 è sopra le righe e mescola influenze e stili delle decadi passate con ironia e una buona dose di eccentricità.

Non teme di giocare con nulla, nemmeno con i simboli sacri.

Ho riprodotto con questo set un look casual anni 80.

Capelli laccati alla Cindy Lauper a parte, non ti ricorda lo stile delle ragazze che trovi sulla metro, in treno o all’uscita da scuola (o in casa se sei mamma di una adolescente)?

Pantacollant (eh sì i leggings arrivano direttamente da qui) abbinati ad una camicia over in jeans e ad un bomber corto, con stampe punk, scarpe in tono con le borchie, collana lunga con multi catene e croce. Borsa in plastica marcatamente innaturale. E un trucco evidente sia per il viso che per i dettagli come le unghie.

Lo stile di chi ha voglia di sperimentare e di osare al fine di trovare la propria strada e legittimare la propria presenza nel mondo.

Allora quale è lo stile vintage che fa per te?

Ti è piaciuto questo piccolo assaggio e ti interessa l’argomento Storia della Moda?

Ti piacerà scoprire la storia di Elsa Schiaparelli o capire se stai dalla parte di Coco Chanel o Madeleine Vionnet sull’argomento copia.

Oppure  pensare ad una consulenza sul tema, magari per una serata speciale.

O ancora potremmo parlare di come trovare la giusta sfumatura retro’, più adatta alla tua personalità e al tuo fisico, nel corso su come trovare il tuo stile e comunicare con la moda e l’immagine?

Intanto iscriviti alla mia newsletter qui: ogni mese ti racconto la storia e il significato di un termine della moda, spiegandoti anche se ti dona e si intona alla tua personalità.

Salva

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Blog, Donne, Moda Contrassegnato con: consulenza d'immagine, look anni 20, look anni 30, look anni 40, look anni 50, look anni 60, look anni 70, look anni 80, rétro, vintage

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Simona dice

    9 Febbraio 2016 alle 09:45

    Grazie Anna per le tue newsletter!
    Le amo soprattutto da appassionata di teoria del colore, ma anche (e qui son meno pratica) di storia della moda. Mi è piaciuto tanto iniziare la giornata leggendo questa carrellata di stili e, soprattutto, dei loro significati sociali. 🙂

    Rispondi
    • Anna dice

      21 Febbraio 2016 alle 10:17

      Grazie mille!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Ho due negozi d’abbigliamento e da tempo sentivo la necessità di dare alle mie commesse più stimoli per renderle più sicure nei consigli alle clienti. Ma volevo anche regalare a loro, e a me compresa, una giornata di consulenza d’immagine con la meravigliosa Anna che seguivo già da tempo, per rivedere anche la nostra immagine e acquisire sicurezza. Anna ci ha regalato un’esperienza meravigliosa che ha cambiato Il nostro modo di proporre gli outfit alle clienti, valorizzando i loro punti forti piuttosto che coprendo i difetti, dando sempre qualche indicazione sui colori che le illuminano e le rendono più belle e stando attente alle forme del corpo per creare una sintonia completa. Consiglio questa esperienza a tutti i proprietari di negozi d’abbigliamento, è incredibile l’empatia che si crea con il cliente quando iniziamo a mettere in pratica gli insegnamenti di Anna, quando trasmettiamo il nostro desiderio di dare un’immagine armonica completa consigliando con gust… Read more
Linda SantiniProprietaria di negozi Bellucci Store Modena
Leggi tutte le testimonianze
Il corso di Anna? Un’ esperienza bellissima. Tre parole per descrivere Anna? Pazienza, fantasia e professionalità. Ho capito che quello che appare in superficie è solo la minima parte del suo lavoro certosino e appassionato di ogni giorno. Il corso è stata una vera e propria terapia: l’ho visto sul mio volto e su quello delle mie compagne di classe durante la giornata, l’ho sperimentato nei miei cambiamenti quotidiani dal giorno dopo. Il primo? Indossare quel paio di calze colorate che anelavo da tanto, farlo in una riunione di lavoro e sentirmi a posto con me stessa.  
Michela PolesResponsabile Marketing Venezia
Leggi tutte le testimonianze
Anna in qualche ora di tempo insieme è riuscita a leggermi come pochi hanno fatto in settimane, se non mesi, di frequentazione. Lei è una persona preziosa con il dono di distribuire gioia e consapevolezza, porta il sole nella vita delle persone che le sono accanto e questo è ‘bellezza’ allo stato puro. Mi ha fatta emozionare: nel nostro sabato mi fatto sperimentare molte sensazioni nuove, accompagnandomi per mano fuori dal mio guscio sempre con garbo, pazienza e senza mai forzare. Quella giacca argento è rimasta in negozio, ma ha spalancato la mia mente verso stimoli mai neanche presi in considerazione. Io ad Anna dico GRAZIE, dal profondo del cuore GRAZIE per tutte le parole, gli sguardi, i gesti e gli stimoli che mi ha dato.
Benedetta CeccarelliImpiegataRavenna
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna, dopo averla seguita online e fin da subito ho pensato che il suo approccio fosse vitale e generatore di ispirazione. Non mi sbagliavo: ad aprile 2019 ho frequentato il suo corso a Bologna e mi ha permesso di vedermi con altri occhi e un punto di vista nuovo. Da ex obesa, ho un rapporto conflittuale con il mio corpo e con il mio armadio, Anna mi ha fatto capire che ogni corpo ha dignità di bellezza e può esprimere il suo potenziale in modo gioioso e senza spendere un capitale. Avrei voluto frequentare il suo corso quando pesavo 102 chili, perché allora i vestiti erano solo un modo per coprirmi, mentre avrei potuto sentirmi molto meglio. Dopo la giornata (ricca, piena di incontri interessanti), ho seguito il suo consiglio e acquistato un abito che sembra disegnato su misura per me. Lo indosso e mi sembra di risplendere. Anna è arrivata in un momento molto faticoso della mia vita (separazione, trasloco) e ha portato una ventata di leggerezza dotata di peso. Brava, … Read more
Francesca SanzoScrittrice Bologna
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il corso di Anna è cambiato anche il mio approccio quando entro nei negozi. Mi sono accorta che adesso cerco in maniera consapevole quello che mi dona e “mi serve”. Anche l’approccio al mio guardaroba ora è diverso. Qualche amica notando un cambiamento dopo il corso mi ha detto “il corso ti ha fatto bene!”. Sì ne sono convinta, ho portato a casa non solo la palette colori e le sue preziosissime slide ma anche una migliore consapevolezza della direzione in cui muovermi e una spinta a tirare fuori un tocco di me, a non sentirmi inadeguata ad essere me stessa. Oltre alla bella occasione di confronto che continua nel gruppo su Facebook, creato da Anna dopo il corso.
Laura CrociResponsabile ufficio pubblicità e trafficoMilano
Leggi tutte le testimonianze
Che bello aver lavorato con Anna, la style strategist più famosa del web! Avevo bisogno di ridefinire il mio stile, mi sembrava di avere un armadio pieno di capi che non mi rappresentavano più, ero stufa di essere sempre vestita di nero o di blu, volevo del colore, un nuovo stile che parlasse di questa nuova me che andava sempre più definendosi: mi sono regalata una consulenza con Anna. Un lavoro profondo su di me, un modo nuovo e più indulgente di guardarmi allo specchio, spostando l’attenzione dai difetti ai pregi per acquisire una nuova sicurezza, che mi fa entrare nei negozi di abbigliamento con tanta sicurezza in più. Se senti il bisogno di rinnovare il tuo aspetto, e soprattutto il modo con cui ti presenti al mondo, Anna è la persona che fa per te. Avevo paura che mi stravolgesse facendomi vestire come “un’altra persona” e invece mi ha scoperta e ora mi sento bene. E quando ho letto il documento finale mi ha descritta così bene che ho capito quanto mi conoscesse dentro senza … Read more
Silvia LanfranchiSocial Media Strategist La Spezia
Leggi tutte le testimonianze
Il corso con Anna mi ha emozionata: è stata davvero una bellissima esperienza, più profonda di quanto mi aspettassi e soprattutto molto personale. Un piccolo viaggio alla scoperta di una parte di me, forse fin’ora trascurata. Ho realizzato che guardo con occhi diversi le vetrine dei negozi e ho un approccio più consapevole verso gli acquisti. Il corso e soprattuto il “post” sono stati vere e proprie esperienze trasformative. Prima guardavo il mio armadio e mi dicevo “non ho niente da mettermi”. Adesso apro l’armadio e vedo un sacco di cose da indossare e con cui sperimentare e attraverso cui sentirmi nuova. Ringrazio ancora Anna per l’attenzione, la cura e l’amorevolezza che mette nel suo lavoro e che fa sentire noi un po’ più belle ed importanti!!
Erica BellessoSales manager presso Bellart CompanyPadova
Leggi tutte le testimonianze
La giornata di corso con Anna è stata meravigliosa, un’esperienza illuminante. Anna è davvero una persona speciale, fatta apposta per svegliarci dal torpore dell’immagine stereotipata, in nome del risalto per la nostra unicità. Grande tema e profondi spunti di riflessione, io mi domando da quale pianeta sia scesa! E il corso è stato solo l’inizio, la bella sensazione è che il corso è stato solo l’inizio, l’altra parte emozionante doveva ancora arrivare! Con le mie amiche e la mia famiglia è un continuo  parlare di lei !! Anna dice così, Anna farebbe così. Con i suoi insegnamenti mi si è aperto un mondo, non posso  più pensare all’immagine e allo stile senza far riferimento ai suoi infiniti consigli, senza guardare me stessa e gli altri con gli stessi occhi.
Carla Russomanno Application group assistant / EU Events CoordinatorMilano
Leggi tutte le testimonianze
Ho deciso di frequentare il corso di Anna perché avevo voglia di concentrarmi su di me e su quello che il mio modo di vestire comunica. Anna ha una grande conoscenza della storia della moda, e l’analisi dei colori fatta insieme a lei è stata davvero illuminante. E’ stato stupefacente rendersi conto di quanto un determinato colore possa modificare il nostro volto e la nostra carnagione. Anna ho promesso di prendersi cura di noi corsiste anche dopo la conclusione dell’evento ed è stata di parola. Il suo entusiasmo è contagioso, e mi ha davvero aiutato a capire cosa fare per modificare il mio abbigliamento seguendo il mio stile e il mio modo di vedere. Grazie di tutto!
Elisabetta PignottiSartoria Creativa Como
Leggi tutte le testimonianze
Sono rimasta entusiasta dal corso di Anna. La sua preparazione, competenza e professionalità mi hanno letteralmente incantata. La cosa che più mi ha stupita però è la sua capacità di leggere l’ essenza di ognuna di noi, ancor prima di sentirci parlare: è strepitosa!
Manuela CorsiniFreelanceRoma
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2020 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali