Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Anna Turcato / Chanel vs Vionnet: se ti copiano che fai?

Chanel vs Vionnet: se ti copiano che fai?

Anna · 7 Febbraio 2017 · 5 commenti

Tutti conosciamo Coco Chanel.

Abbiamo sentito almeno una volta citare una delle sue frasi veloci e ficcanti come

“la moda passa, lo stile resta”.

Abbiamo visto una sua foto.

Abbiamo presente almeno uno dei suoi famosi modelli come il little black dress,

o il taiulleur profilato da portare con la scarpa bicolore.

Su Coco Chanel sono stati scritti libri, confezionati film, inventate leggende.

Madeleine Vionnet è molto meno nota.

Me ne sono resa conto confrontandomi con i ragazzi che studiano con me Storia della Moda allo IED.

Eppure il periodo in cui Vionnet visse e lavorò è esattamente lo stesso della mitica Coco e, tra le due, fu lei la creatrice più esperta e raffinata.

Coco Chanel, per sua stessa ammissione, non sapeva cucire.

Chanel destrutturava prima di strutturare.

Pragmatica e decisa affermava:

“Un vestito non è una tragedia, né un quadro”.

In borsa portava sempre un paio di forbici per scucire orli imperfetti o smontare spalline poco donanti.

Gabrielle Chanel seppe creare uno stile su misura per sé e la sua vita.

Donna libera, suo malgrado, che rubava pezzi al guardaroba dei suoi molti amanti.

E si faceva ispirare dai tessuti e le forme indossati da stallieri e uomini di fatica.

Chanel fu in grado di dare un nuovo significato all’uniforme nera che aveva indossato durante i tristi anni giovanili in collegio, dalle suore a Obazine.

Depositò nel “piccolo vestito nero” un nuovo concetto di lusso minimale che cambiò per sempre il modo di vestirsi delle donne.

Ebbe idee e stile e introdusse un abbigliamento adatto a quel nuovo tipo di donna che lei stessa rappresentava.

Una donna che poteva e doveva osare perché partiva da niente e non aveva nulla, nemmeno una famiglia.

Madeleine Vionnet aveva con la moda e con il tessuto un rapporto viscerale.

Vionnet è un punto di riferimento per chi studia moda e confezionamento.

I suoi abiti drappeggiati e scivolati erano rivoluzionari nel modo in cui vestivano la donna e il suo corpo, studiati per valorizzarne le forme e i movimenti.

Pensati per una moda senza tempo e dalla manifattura perfetta.

Madeleine Vionnet aveva elaborato una tecnica di confezionamento unica.

Che iniziava con un manichino e delle pezze di stoffa.

Sul manichino cuciva e inventava il modello.

Che poi replicava, raddoppiando le misure della stoffa.

Stoffa che veniva fatta allungare con dei pesi e un complesso sistema di tiranti, così da renderla indeformabile, quindi più comoda e durevole, una volta indossata.

“All’inizio avevo paura, credevo che nessuno avrebbe amato i miei vestiti; io li mettevo, ma dato che ero traccagnotta, non ero una buona mannequin…mi piacevano e li mettevo per la mia comodità”

Madeleine Vionnet aveva una eccellente tecnica sartoriale e diede un nuovo senso al drappeggio in cui, anche le cuciture, diventavano parte del disegno artistico dell’abito.

Grazie al taglio di sbieco, cioè orizzontale a 45 gradi rispetto al verso della trama e dell’ordito, esteso a tutto l’abito era in grado di creare un capo di abbigliamento che non si limitasse a coprire il corpo ma che ne accompagnasse con naturalezza le forme.

I suoi modelli esaltavano e liberavano la bellezza femminile ed erano modulabili su ogni tipo di fisico (cosa davvero innovativa).

Perché: “quando una donna sorride, il suo abito deve sorridere con lei”.

Madeleine Vionnet non fu meno importante di Coco Chanel per la storia della moda.

Anzi forse lo fu molto di più.

Perché allora di una si è creato il mito e l’altra è molto meno conosciuta?

Il motivo sta in questa foto:

Ogni creazione di Vionnet riportava sull’etichetta, oltre al logo disegnato da Thayaht, anche l’impronta digitale della stilista.

Madeleine Vionnet fu tra i primi, infatti, a lavorare sul concetto di copyright per difendere giuridicamente la sua produzione.

Rimasta scottata, dopo un brutto caso di plagio da parte di Demoiselle Miller che che aveva copiato i modelli Vionnet pubblicati sulle riviste (adesso potremmo dire “trovati in rete”).

Una delle sue missioni era quella di proteggere il diritto di creazione e fermare la riproduzione illegale di copie.

È a lei che si deve la fondazione dell’associazione contro la copia (PAIS) nel 1929.

Fortunatamente creò un album del copyright che contiene gli unici suoi 75 modelli che sono arrivati fino a noi con qualche istruzione.

Per indossare gli abiti creati da Madeleine Vionnet, infatti, ci voleva una sapienza di cui solo la stilista era depositaria.

Chi ereditava delle sue creazioni spesso non aveva idea di come indossarle.

Recentemente, dopo il ritrovamento di un abito Vionnet, è stato richiesto l’aiuto dello stilista Azzedine Alaïa per ricostruirlo.

Alaïa ha impiegato quasi 3 giorni per capire come fosse originariamente il risultato, per poi scoprire una delle più belle e significative creazioni Vionnet mai viste prima, che sarebbe altrimenti rimasta sconosciuta.

Che ne pensava Chanel delle copie?

Quando Gabrielle, in visita negli Stati Uniti, trovò le sue idee, copiate senza alcuna autorizzazione e realizzate in maniera spesso infelice, appese nei grandi magazzini americani disse:

“Se mi copiano è meglio: copiare è un segno d’amore e l’amore è ciò che rende eterni”.

E se avesse ragione lei?

Ti piacerebbe conoscere la storia di altre figure femminili della moda?

Non perderti il mio mio ebook illustrato “Le Ragazze Rivoluzionarie della Moda”.

Madeleine Vionnet e Coco Chanel sono tra le protagoniste!

Ti appassiona la storia della moda?

C’è il mio corso di Storia della Moda sempre a disposizione per te. Acquistalo da qui e potrai vedere le lezioni quando e come vorrai. Un po’ come Netflix.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Consulente d'immagine, Donne, Uomo Contrassegnato con: Coco Chanel, consulente d'immagine, Madeleine Vionnet, moda, storia della moda, Vionnet

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Silvia Comerio dice

    8 Febbraio 2017 alle 09:48

    Ciao Anna, bellissimo articolo! Vionnet mi ha sempre incantato…quanto mi raserbbe piaciuto indossare uno dei suoi abiti! 🙂

    Rispondi
  2. Raffa dice

    8 Febbraio 2017 alle 10:15

    Bellissimo questo post!
    Anche io recentemente ho visto un documentario su Coco (Sky Arte), ma non conoscevo Vionnet. Incredibile!
    Grazie Anna

    Rispondi
  3. Tiziana Rinaldi dice

    8 Febbraio 2017 alle 11:00

    Interessantissimo questo post Anna, sia per l’argomento relativo agli abiti – io avevo conosciuto M.Vionnette lo scorso anno, ero rimasta affascinata dalla sua storia, ne avevo scritto anche sul mio blog, ma non sono un’esperta del settore, dunque non avevo potuto approfondire sul lato proprio tecnico così come splendidamente hai fatto tu – sia per quello ancora più fondante dell’essere copiati.
    A me, nel mio piccolissimo, è capitato, e capita. A volte anche piuttosto spudoratamente, devo dirlo 🙂
    Cosa faccio? Niente. istintivamente, senza rifleterci molto, non faccio niente. Osservo, prendo nota mentale, mi dico: “io so che tu sai che io so” ma non vado oltre, o meglio, non sono mai andata oltre. Faccio così in modo istintivo, senza particolari ragioni – e non è detto che farò così per sempre, fino ad ora ho fatto così. Sapere che sono in tale buona compagnia mi rincuora, nel senso: allora, forse, nel mio piccolissimo, ho fatto bene a tacere? Chissà…
    Grazie per le riflessioni che mi hai fatto fare 🙂

    Rispondi
  4. Isabella dice

    9 Febbraio 2017 alle 14:52

    Ciao Anna,
    articolo interessantissimo, a cui purtroppo non si riesce a dare una risposta univoca.

    Rispondi
  5. Selina dice

    15 Febbraio 2017 alle 12:10

    Davvero molto bello, soprattutto la conclusione, un nuovo ed interessante approccio 😉

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Ho avuto il privilegio di conoscere Anna sul  blog in cui pubblica articoli sempre interessanti e poi dal vivo ad un suo corso. Da sempre molto attenta ed esigente rispetto alla mia immagine, ho trovato in Anna un interlocutore che ha superato le aspettative: oltre ad essere una professionista  estremamente preparata, è molto generosa ed ha quel tocco di fantasia e creatività che la differenziano da tante altre colleghe. Bellissimo e divertente, poi, il suo  Made in Venice Tour, per vedere una città segreta ed inedita
Angela SantiHR Development Consultant, Formatrice e CoachBologna
Leggi tutte le testimonianze
L’anno scorso, poco prima dell’autunno, ho visto il sito di Anna. Mi è piaciuto e mi sono iscritta alla sua NL senza pensarci un attimo. A Natale mi è arrivata una mail con un regalo: un outfit tutto per me che mi rispecchiasse nel lavoro. Ho un b&b a Palermo. Pensavo, in modo superficiale, di non aver bisogno di consigli per un lavoro così intimo e casalingo come il mio. Invece quel suo scrivermi di stare attenta a non indossare le pantofole a casa mi ha fatto riflettere sulla mia immagine. Oltre le pantofole, quante volte sono stata colta da follia cromatica, trasformando il momento della colazione in un post rave-party? E tutto perché mi infilavo i vestiti senza senso… Ho chiesto una consulenza e alla fine ho ricevuto molto di più. Un insegnamento di vita: la cura e l’attenzione per il dettaglio comunicano su di te più di quanto voglia credere, la coerenza degli abbinamenti e dei colori sono in grado di infonderti sicurezza e orecchini borse scarpe trucco possono dare una mano pe… Read more
Raffaella SabaProprietaria B&BPalermo
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna, dopo averla seguita online e fin da subito ho pensato che il suo approccio fosse vitale e generatore di ispirazione. Non mi sbagliavo: ad aprile 2019 ho frequentato il suo corso a Bologna e mi ha permesso di vedermi con altri occhi e un punto di vista nuovo. Da ex obesa, ho un rapporto conflittuale con il mio corpo e con il mio armadio, Anna mi ha fatto capire che ogni corpo ha dignità di bellezza e può esprimere il suo potenziale in modo gioioso e senza spendere un capitale. Avrei voluto frequentare il suo corso quando pesavo 102 chili, perché allora i vestiti erano solo un modo per coprirmi, mentre avrei potuto sentirmi molto meglio. Dopo la giornata (ricca, piena di incontri interessanti), ho seguito il suo consiglio e acquistato un abito che sembra disegnato su misura per me. Lo indosso e mi sembra di risplendere. Anna è arrivata in un momento molto faticoso della mia vita (separazione, trasloco) e ha portato una ventata di leggerezza dotata di peso. Brava, … Read more
Francesca SanzoScrittrice Bologna
Leggi tutte le testimonianze
Fare il corso con Anna Turcato è stata un’esperienza esaltante. Ho dovuto pensarci in po’ prima di decidere, perché mi sento lontanissima dal genere di donna che colleziona scarpe e parla solo, o quasi, di vestiti. Ma quando sono arrivata nella sede che lei aveva scelto (bellissima!) ho capito subito che avevo fatto la scelta giusta. Ho trovato un gruppo di donne di grande intelligenza e di una sensibilità profonda, e Anna… è da conoscere! Ha una capacità rara di mettere le persone a proprio agio: dopo un minuto che la conosci ti sembra che sia sempre stata tua amica. L’impegno economico richiesto dal corso è ampiamente compensato da quello che viene offerto: Anna non ti abbandonerà mai nella tua ricerca di stile.
Anna MassobrioMedicoTorino
Leggi tutte le testimonianze
Anna is the best!
Tim Clark"Business Model You" author and trainerUsa
Leggi tutte le testimonianze
I suggerimenti arrivati con Polly Anna sembrano uscire dall’armadio sei miei sogni: sempre azzeccati e di spunto per i prossimi acquisti. La cosa che mi più mi piace dei consigli di Anna è che non crea outfit “belli e impossibili” ma pensati per persone vere come me.
Emanuela BorghiOrafa Modena
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il sabato con Anna, guardo con occhi diversi gli abiti e le persone che li indossano. Una mattina complicata al lavoro, avevo i soliti pantaloni neri ma con i tacchi, borsa e basco rosso: un collega ha detto” come siamo toste oggi”..ho risposto “è esattamente il messaggio che volevo passasse”..e lui..”è passato”…:))) In molti hanno notato il cambiamento di marcia: non aspetto più per mettermi le cose più carine, ogni giorno posso dedicarmi un vezzo, qualcosa di brillante che illumini le giornate fredde. Adesso vestirsi è quasi un gioco per me e non posso che ringraziare Anna per questo!
Laura LupertoImpiegata Firenze
Leggi tutte le testimonianze
La palette dei colori giusti per me, identificata da Anna, è la foto che consulto più spesso sul mio cellulare. Nonostante la mia incredulità iniziale, tornata a casa dopo il corso ho fatto due cose. La prima: cercare nell’armadio tutto ciò che avevo che rientrasse nella palette e scoprire (ma dai?!) che erano i capi con cui ho preso più complimenti (!). A volte anche inaspettati. La seconda: comperarmi vari golfini della palette (lilla e verde salvia) , un abitino azzurro e prendermi di nuovo complimenti. E adesso fare shopping non è più lo stesso.
Fulvia GueriniGestione e sviluppo di progetti culturali, project manager - ‎University of TrentoTrento
Leggi tutte le testimonianze
Affidarsi ad Anna è stato il miglior regalo che potessi farmi. Dopo il suo intervento mi sento di nuovo bella e più sicura di me. Anche più allegra e colorata! E senza spendere troppo nello shopping, ma scegliendo solo il meglio.
Marina LonghiLavora nelle HR Germania
Leggi tutte le testimonianze
Ho fatto il corso con Anna perché invitata da un’amica. È stato una vera sorpresa! Non è semplice descrivere ciò che accade durante un’esperienza del genere e ciò che lascia in seguito, perché si tratta di qualcosa di molto complesso e variegato. Anna è una vera professionista, preparata, precisa, attenta, sensibile; sa cogliere “l’anima” delle persone, anche se le conosce appena, e ha la capacità di dare dei consigli estremamente centrati e pertinenti. Al suo corso ci si emoziona, perché è come se ci guardassimo allo specchio per la prima volta e sulla sua superficie si vedesse riflessa la nostra anima. Comprendiamo che vestirsi non significa esibirsi ma raccontarsi, far vedere al mondo chi veramente siamo. Scopriamo che possiamo osare, che possiamo permetterci la libertà di indossare qualsiasi indumento che ci rappresenti e che ci trasmetta gioia e pienezza. Anna ci accompagna in un viaggio verso la consapevolezza di noi stesse, ci porta nel profondo, ma sempre con gioia, del… Read more
Alessandra CimatoribusIllustratrice Udine
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali