Anna Turcato

Image Consultant & Style Strategist

  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Dicono di me
    • Rassegna Stampa
  • Consulenza d’immagine
    • Consulenza e strategia d’immagine
    • Servizi
      • Analisi dei colori
      • Analisi forme viso e corpo
      • Creazione Look
      • Analisi del guardaroba
      • Assistenza Shopping
        • Assistenza Shopping
        • Personal shopper online
        • Gioielli personalizzati e abiti su misura
        • Made in Venice Tour
    • Percorsi
      • Ci vediamo su Skype?
      • Il tuo progetto di stile
      • Creazione outfit per evento
      • Consulenza Vintage
      • Consulenza Sposa
  • Corsi e Formazione
    • STILOSOFIA
    • Crea la valigia perfetta per te!
    • Corso Colori
    • Il mio metodo formativo
    • Corso: Trova il tuo stile
    • Corso – consulenza su immagine e stile online
    • Corso di Storia della Moda
    • Corso: Come diventare personal shopper e consulente d’immagine
      • Chi vuol essere consulente d’immagine?
  • Per le aziende
    • Formazione e consulenza aziendale
      • Consulenza immagine aziendale
      • Formazione personale negozi abbigliamento
      • Consulenza per e-commerce e siti di abbigliamento
      • Consulenza per i professionisti beauty
      • Eventi aziendali e team building
      • Public speaking
  • Fiorisco™
    • Fiorisco: Comunicati e illuminati con i colori
    • Fiorisco: Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Fiorisco: Scopri gli alleati della tua bellezza
  • Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
  • eBook
  • Blog
  • Contatti
  • Idee regalo
    • Le ragazze rivoluzionarie della moda
  • Video-corsi
    • Video corso dedicato alla Valigia
    • Corso Colori
    • Fiorisco™
      • Comunicati e illuminati con i colori
      • Scopri gli alleati della tua bellezza
      • Trova il tuo stile e raccontati con moda e immagine
    • Regala Fiorisco™
    • Corso di Storia della Moda
      • I fasti e le novità del Settecento
      • Corso di Storia della Moda: Ottocento, la moda costringe, la moda libera, la moda si fa firmata
      • Corso di Storia della Moda: primi del Novecento, l’evoluzione del couturier e il legame tra moda e arte
      • Corso di Storia della Moda: gli inizi del Made in Italy e i Roaring Twenties
      • Corso di Storia della Moda: la moda tra le due guerre
      • Corso di Storia della Moda: verso la seconda guerra mondiale
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’50
      • Corso di Storia della Moda: gli anni ’60
      • Brutto è bello: la rivoluzione del punk di Vivienne Westwood
      • Power Dressing
  • Polly Anna
    • Regala Polly Anna
    • Edicola Polly Anna
    • Special issues
      • PollyAnna Speciale COSTUMI!
      • PollyAnna Colori Primavera Estate 2022
      • Dicembre 2021 – Cappotti & Piumini
      • Novembre 2021 – Verde
      • Settembre 2021 – Autunno
      • Agosto 2021 – Rientro
      • Giugno 2021 – Estate
      • Maggio 2021
      • Aprile 2021
      • Marzo 2021
      • Febbraio 2021
      • Gennaio 2021
      • Dicembre 2020
  • Ebook
  • Area riservata
Ti trovi qui: Home / Consulente d'immagine / 5 donne alla ricerca del proprio stile

5 donne alla ricerca del proprio stile

Anna · 30 Maggio 2016 · 4 commenti

5 donne alla ricerca del proprio stile

5 racconti

5 storie di immagine

Perché non si può trovare il tuo stile senza prima partire dalla tua storia.

(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)

 

EVA

eva

Eva è in metropolitana, è l’ora in cui i ragazzi escono da scuola.

Ragazzine disinibite e sicure di sé occupano i posti accanto a lei o si siedono sulle ginocchia dei compagni.

Eva guarda come sono vestite e le sembra di tornare indietro di qualche anno: i leggings portati con maxi maglie che scivolano sulla spalla, lasciando intravedere la clavicola, le ricordano i look di Brenda e Kelly che lei e tutte le sue compagne cercavano di imitare. Speranzose che insieme ai fuseaux e alle salopette sarebbero arrivati anche i Dylan e i Brandon.

E invece al massimo capitava di essere oggetto dell’amore folle di un Chuchy e sentirsi un po’ “Bella in Rosa”.

Sì perché il look delle ragazzine le ricorda il suo alla loro età ma non certo il modo in cui si muovono, parlano, si atteggiano.

Dove sono l’insicurezza e la tensione che dominavano, e ancora dominano, la sua vita?

Lei guarda queste ragazze e le invidia.

Stringe a sé il tablet, nella custodia rosa con i glitter dorati, come se volesse trarre forza dalla presentazione che sta portando al potenziale cliente per mostrargli come potrebbe aiutarlo.

Si è messa i jeans e una giacca.

Quello che nelle riviste definiscono un look casual smart che le è sembrato adatto alla situazione.

Nelle sue intenzioni i suoi vestiti dovrebbero aiutarla a dire: “so il fatto mio, lavoro da un po’ di anni e sono professionale (la giacca) ma sono anche flessibile, giovane, veloce e non troppo impettita (i jeans). Le sembra un messaggio vincente e che racconta quello che vorrebbe essere il suo posizionamento in un settore nuovo ma già pieno di competitor, tra i quali deve farsi largo a spallate.

Eppure avrebbe tanto voluto indossare la gonna in tulle rosa (eh sì la visione di “Bella in rosa”, “L’incantevole Creamy” e “Sailor Moon” tutte insieme la ha segnata più di quanto non voglia ammettere).

Chi sa come starebbe con quella fatta su misura che ha visto su Instagram, costava solo 70 euro.

Chi sa se si sarebbe sentita più a suo agio e sicura almeno quanto queste ragazzine.

E se indossasse la gonna in tulle per la foto profilo sul suo nuovo sito?

O forse è meglio optare per il casual smart?

Lo deciderà quando avrà identificato il suo cliente ideale, sistemato le sales pages e completato il business plan.

In fondo le piacerebbe trovare uno stile che valorizzi la sua unicità e le permetta, quando si guarda allo specchio, di riconoscersi nella versione migliore di sé.

Sente che è arrivato il momento di fiorire.

PATRIZIA

patrizia2

Patrizia sta uscendo, è di corsa e ha le mani occupate: borsa del computer, un libro, il materiale da rileggere in treno per aggiornare le slide, un sacchetto contenente una mela e una banana (il suo pranzo per la trasferta). Sta per aprire la porta quando si ricorda che deve lasciare l’assegno per l’iscrizione a karate di Alessandro. Domani lei non ci sarà e anche il marito è via per lavoro. Meno male che Alessandro adesso è abbastanza grande per stare da solo (anche se a dormire ancora va dai nonni).

Deve appoggiare tutto da qualche parte, ecco lì davanti allo specchio.

Mentre sta firmando alza lo sguardo e si vede.

Si vede davvero. Non soltanto si guarda.

Vede le rughette sul volto, quelle di cui va così fiera, vede il suo viso stanco e i capelli corti, perché sono più facili da mantenere, vede i colori neutri che ha deciso di indossare, perché così è più comodo fare gli abbinamenti e non viene colta dal panico quando mette tutto in valigia.

Vede il suo sguardo fiero che non ha perso la determinazione di chi sa dove è arrivato finora, ma non si accontenta mai.

Vede la dolcezza della maternità e la stanchezza dei suoi quasi 50 anni.

Alla sua età, una volta, si andava in pensione e ora si trotta ancora di più per confermare la posizione, guadagnata con tanta fatica e tanto sacrificio.

Adesso a 50 anni molte donne, dopo una vita passata a fare la mamma, con la scusa della crisi prendono la forza di affrontare, magari per la prima volta, il mondo del lavoro.

Le donne che incontra ai suoi corsi, a cui insegna a capire quali sono i loro punti di forza.

Che condividono i suoi post e la invitano agli eventi.

Donne che la prendono come esempio, lei che a 35 anni ha avuto il coraggio di lasciare l’azienda e ha creato un business innovativo, forte delle sue competenze.

Vede il suo fisico, ormai lo sa che la tonicità dei 20 anni non tornerà più ma è fiera di essersi mantenuta in forma grazie allo sport, ad una corretta alimentazione e ad una vita sana.

Se pensa a quando fumare era segno di “figaggine”.

Peccato che questo fisico gli altri non lo vedano sotto ai comodi pantaloni e alle maglie comode che non valorizzano il suo punto vita e il seno femminile.

Si guarda ancora un attimo, si vede, si accetta e si piace.

Non le piace però quello che comunica.

Dove è la sua forza d’animo in questa immagine, dove è il sicuro equilibrio raggiunto in anni di fatiche e di riflessioni, dove è la sua bellezza?

Rimangono la bocca tirata e il cipiglio sulla fronte che dominano anche le numerose foto di lei presenti in rete.

Vorrebbe raccontare la sua consapevolezza, così faticosamente maturata, anche con la sua immagine e le piacerebbe farlo in modo ragionato, pensato.

Nulla a che vedere con maschere posticce da programmi televisivi “prima e dopo”.

“È tardi finirò che perderò il treno o, come mi è già capitato, prenderò quello che va nella direzione sbagliata.

Mi metto almeno il rossetto e provo a sorridere. Va meglio. Un po’ di colore in volto ti illumina, devo ricominciare a mettere gli orecchini. Se solo mi ricordassi di averli e capissi come abbinarli senza perdere tempo”.

In fondo le piacerebbe trovare uno stile che valorizzi la sua unicità e le permetta, quando si guarda allo specchio, di riconoscersi nella versione migliore di sé.

Sente che è arrivato il momento di fiorire.

FEDERICA

federica

“Ormai lavoro qui da un anno, direi che posso iniziare a pensare di chiedere una promozione”.

Federica percorre con passo veloce il corridoio di ritorno dal bagno.

Sente il suo telefono squillare.

La policy aziendale prevede di rispondere dopo il 3 squillo, se è la sua capa a chiamarla glielo farà sicuramente notare.

Così come le fa notare ogni volta che vuole uscire in orario, ogni volta che si arriva con la piega fatta o un nuovo vestito.

“Devi uscire con il tuo fidanzato dopo?”

Le chiede con tono cantilenante.

“Brutta invidiosa”

Vorrebbe rispondere ma si limita a fare un cenno con il capo e a dire.

“No con nessuno in particolare”

Alla faccia della solidarietà femminile.

Come se non bastassero le frecciatine dei colleghi maschi ogni volta che indossa qualcosa di più provocante o originale.

Gli stessi colleghi con cui deve competere ogni giorno.

Una sua idea ripetuta da Andrea sembra sempre avere più valore di quando lei la afferma la prima volta.

Alla mattina vorrebbe indossare una divisa, un po’ come quella tipa che si è messa sempre lo stesso vestito per 3 anni perché così dovevano giudicarla per quello che era e non per i suoi vestiti.

Federica vorrebbe che la sua divisa raccontasse il suo valore alla prima occhiata e anche dove può arrivare.

Che la distinguesse dagli altri e allo stesso tempo non la facesse giudicare (come quella volta che aveva messo la maglia con il pizzo o il cerchietto con una piuma).

Magari imparasse ad usare e abbinare i colori: si sente veramente un disastro in questo.

Da qualche parte ha letto che con i giusti colori riusciamo a dare un messaggio autorevole e forte.

Ecco proprio quello che serve a lei.

Con il grigio e il beige a volte si sente un po’ anonima, ma stanno con tutto.

In fondo le piacerebbe trovare uno stile che valorizzi la sua unicità e le permetta, quando si guarda allo specchio, di riconoscersi nella versione migliore di sé.

Sente che è arrivato il momento di fiorire.

SARA

sara

Sara è in macchina. “40 minuti ogni giorno, chi me lo fa fare da 17 anni, 17 anni nella stessa azienda, un bel record, di questi tempi quasi una fortuna, nonostante tutto”.

Il semaforo diventa verde.

Pochi metri e finalmente può entrare nel parcheggio dell’azienda, Sara arriva sempre prima degli altri e i posti ancora liberi sono molti.

Una veloce occhiata allo specchietto retrovisore, il viso è ben truccato, si sistema i capelli, sono lisci, merito della piastra. Le mani sono curate e le unghie impeccabili.

Inizia la vestizione.

Le ballerine, comode per guidare, vengono riposte in un sacchetto e messe sotto al sedile.

Al suo posto Sara indossa delle scarpe con il tacco, lucide nere.

Anche la giacca appesa sul gancio sistemato sopra ai sedili posteriori è nera.

Così come i suoi pantaloni.

Con il nero non si sbaglia mai, rende la donna elegante e misteriosa. E poi sfina.

Così Sara indossa la giacca nera (che guidando avrebbe sgualcito e che le rende più difficili i movimenti).

Mentre compie questa operazione di nuovo si guarda di sfuggita allo specchio.

Le sembra quasi di vedere più rughe adesso. Il viso ha assunto una patina scura.

Sarà solo una impressione, sono le 8 del mattino ed è già stanca, è lei il capo ormai e quanta fatica per arrivare dove è.

Quante lotte con i colleghi più giovani, più freschi, più maschi.

Adesso però c’è anche la sua foto nel sito dell’azienda, il titolare si fida di lei ed è così certo della sua lealtà che si permette anche qualche battuta di troppo, come quando ha detto che potrebbe anche chiederle di fare da baby sitter ai suoi figli di sera, tanto lei non ha mai niente da fare.

Non ha mai capito se si è dedicata così tanto al lavoro perché era single o se è rimasta single perché si è dedicata così tanto al lavoro.

Certo ormai non saprebbe neppure come vestirsi se un uomo le chiedesse di uscire.

Il suo armadio è una infilata di completi e camicie.

Quello che indossa ogni giorno parla davvero di lei?

O solo di una parte?

Le piacerebbe ogni tanto poter indossare i colori vividi e le forme morbide che si permette solo in vacanza. Stoffe che accarezzano la pelle e non la costringono, tonalità sensuali che raccontano la sua personalità, quella personalità che ogni tanto le sembra di aver dimenticato.

In fondo piacerebbe trovare uno stile che valorizzi la sua unicità e le permetta, quando si guarda allo specchio, di riconoscersi nella versione migliore di sé.

Sente che è arrivato il momento di fiorire.

GABRIELLA

gabriella

 

Ad una signora non si dovrebbe mai chiedere l’età.

Gabriella sta per compiere 60 anni e se potesse lo direbbe a tutti quelli che incontra per strada.

Sua madre a 60 anni era anziana.

Lì con il fazzoletto ben calcato in testa a guardare la stufa fare il suo lavoro.

Lei a 60 anni non si sente affatto anziana.

La pensione che sta per arrivare le sembra solo l’inizio di una nuova fase della vita.

Gabriella ha 3 figli.

Li ha cresciuti, li ha sfamati, li ha aiutati e assistiti in tutti i loro momenti importanti.

Li ha portati a scuola, li ha aiutati ad arredare le loro case da studenti prima e conviventi poi.

Il suo fisico è cambiato, il suo viso è cambiato e certo non è più la ragazza in costume, sorridente e con i capelli al vento di cui si è innamorato suo marito quell’estate al mare.

Però lui la ama ancora e la trova ancora bella.

E lei si sente bella, più bella adesso di quando non sopportava il sole che le faceva comparire lentiggini sul naso o si guardava i piedi troppo magri e cercava di nasconderli con l’aiuto della sabbia.

Quando va per negozi però si deprime.

Le proposte di abbigliamento per le donne della sua età sono limitatissime.

La risposta ai fisiologici chili in più è: indossa una palandrana nera o buttati sulle stampe con disegno simile a quello di una tappezzeria, così magari ti confonderai con l’ambiente e passerai inosservata.

Gabriella sa usare internet, anche se si sente una antenata digitale.

Paola, sua figlia maggiore ,vive a Londra ed è molto più comodo comunicare con lei a distanza attraverso il computer e poi così riesce sempre a vedere le foto del piccolo Thomas, pubblicate sul profilo dei genitori.

Ogni tanto prova ad avventurarsi nei negozi virtuali ma ha paura delle fregature o di sbagliare tutto.

Che bello sarebbe sentirsi libera e felice come le signore di quel documentario che ha visto su Netflix.

Venivano fotografate insieme alle fashion blogger, come si dice adesso, ed erano più belle e più richieste.

Perché si vedeva che non gli importava più un fico secco di piacere agli altri ma volevano solo divertirsi e stare bene.

In fondo le piacerebbe trovare uno stile che valorizzi la sua unicità e le permetta, quando si guarda allo specchio, di riconoscersi nella versione migliore di sé.

Sente che è arrivato il momento di fiorire.

TO BE CONTINUED…

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Anna Turcato, Blog, Consulente d'immagine, Donne Contrassegnato con: Anna Turcato, consulente d'immagine, consulente immagine, stile

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:
Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *
Quali Newsletter vuoi ricevere?
Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d'accordo, ti chiedo di selezionare l'opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:
Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!

Commenti

  1. Matilde dice

    31 Maggio 2016 alle 10:55

    Bellissimi i racconti, mi sento un po’ Eva è un po’ Federica, però anche nelle altre mi riconosco. Mi piace molto quest’idea e aspetto le prossime puntate.

    Rispondi
  2. enry dice

    31 Maggio 2016 alle 12:54

    bellissimo post, mi ha intrattenuto, mi ha fatto sorridere e anche un po’ commosso, mi sono ritrovata in alcune di queste donne e alcune cose avrai voluto avere di altre! E le adolescenti che sotto la maglia oversize non mostrano solo la spalla ma spesso e volentieri un’orribile spallina di reggiseno? (orribile perché secondo me la biancheria non si dovrebbe vedere, soprattutto se è nera sotto una maglia giallo chiaro o bianca sotto una maglia marrone).

    Rispondi
  3. Anna Lisa dice

    1 Giugno 2016 alle 07:10

    MI piace molto questo post sulle 5 donne alla ricerca del proprio stile. Per me non è facile sentire di indossare l’abito “giusto” per me stessa, che mi faccia sentire bene, a mio agio e che mi rispecchi! attendo fiduciosa il seguito, buon lavoro ANNA!!!

    Rispondi
  4. rossellaboriosi dice

    1 Giugno 2017 alle 22:52

    sei la migliore. La migliore, sì

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccomi!

Mi chiamo Anna Turcato, e da sempre uso la moda per esprimere me stessa.
Sono una image consultant e style strategist. Ho base a Venezia ma mi sposto, spesso e molto volentieri, in tutta Italia e lavoro tantissimo con e grazie alla rete. Leggi tutto…

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere i miei post e consigli di stile direttamente nella tua casella email? Lascia qui i tuoi dati:

Campi obbligatori *
Sei uomo o donna? *

Quali Newsletter vuoi ricevere?

Per ricevere la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Se sei d’accordo, ti chiedo di selezionare l’opzione che trovi qui sotto, che indica la modalità in cui resteremo in contatto:

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto: se invece non cliccherai, non potrò inviarti la mia newsletter. Grazie!


Ultimo tweet

I miei Cinguettii

Facebook

Dicono di me

Ho avuto il privilegio di conoscere Anna sul  blog in cui pubblica articoli sempre interessanti e poi dal vivo ad un suo corso. Da sempre molto attenta ed esigente rispetto alla mia immagine, ho trovato in Anna un interlocutore che ha superato le aspettative: oltre ad essere una professionista  estremamente preparata, è molto generosa ed ha quel tocco di fantasia e creatività che la differenziano da tante altre colleghe. Bellissimo e divertente, poi, il suo  Made in Venice Tour, per vedere una città segreta ed inedita
Angela SantiHR Development Consultant, Formatrice e CoachBologna
Leggi tutte le testimonianze
Ho conosciuto Anna in un momento di cambiamento. La recente gravidanza ed il nuovo lavoro avevano portato alla luce un armadio ormai inadeguato, che non mi rappresentava più. Ma ancor peggio io non sapevo più quale fosse la mia vera identità: la donna manager? La mamma? La sportiva? Anna è riuscita con estrema sensibilità a leggere tra le mie parole, facendo venire a galla i miei desideri più profondi e riunendo le mie diverse anime in un’unica e forte identità, con un suo stile. Mi ha aiutata a fare emergere la mia femminilità: le “cose da donna” non mi appaiono più come un frivolo passatempo, ma sono diventate un aspetto importante del mio comunicare. E alla mattina non perdo più minuti preziosi a guardare sconsolata il guardaroba: prepararmi per la giornata è diventato un gioco divertente, dove i colori e gli accessori cambiano a seconda delle sfide che dovrò affrontare…grazie al magico potere degli abbinamenti e al linguaggio dei colori! (cit. Anna Turcato) Lavorare con A… Read more
Nadia PanatoProject ManagerVicenza
Leggi tutte le testimonianze
Imparare a valorizzarsi significa saper scegliere gli ingredienti giusti per una ricetta armoniosa e godibile, la tua preferita: Anna è riuscita a fare esattamente questo con me, suggerendomi abbinamenti di colori e di accessori a cui non avevo mai pensato. Pochi gesti, qualche acquisto non dispendioso hanno trasformato il mio guardaroba caotico in diversi outfit che rispecchiano me stessa e perfezionano la mia immagine professionale.
Mariachiara MonteraDigital Pr, Eventi e Food Writer Torino
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il corso di Anna è cambiato anche il mio approccio quando entro nei negozi. Mi sono accorta che adesso cerco in maniera consapevole quello che mi dona e “mi serve”. Anche l’approccio al mio guardaroba ora è diverso. Qualche amica notando un cambiamento dopo il corso mi ha detto “il corso ti ha fatto bene!”. Sì ne sono convinta, ho portato a casa non solo la palette colori e le sue preziosissime slide ma anche una migliore consapevolezza della direzione in cui muovermi e una spinta a tirare fuori un tocco di me, a non sentirmi inadeguata ad essere me stessa. Oltre alla bella occasione di confronto che continua nel gruppo su Facebook, creato da Anna dopo il corso.
Laura CrociResponsabile ufficio pubblicità e trafficoMilano
Leggi tutte le testimonianze
Anna ha saputo trovare i colori e le forme giuste per farmi sentire sempre allegra e a mio agio anche nelle occasioni di lavoro in cui non posso rifugiarmi dentro al mio computer. La sua consulenza d’immagine non è superficiale ma indaga le motivazioni che ci spingono a scegliere (o non scegliere, nel mio caso) come vestirci e presentarci. Quello che vorremmo essere e raccontare e quello che siamo realmente, sempre con grande empatia e supporto. Un vero viaggio di scoperta e di crescita personale.
Veronica ContiniSeo Strategisthttp://veronicacontini.chSessa, Ticino
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il giro di assistenza shopping con Anna a Verona ho cambiato sguardo. Vestirsi non è più lo stesso, è un’esperienza più luminosa. Adesso rifletto di più e mi chiedo: “ma questo vestito, in azione…me lo vedo?” Porto con me la bella sensazione del pomeriggio con lei, la continua sorpresa nel vedermi diversa e bella, con i suoi consigli sinceri, anche con i miei nuovi chili in più. Eravamo probabilmente in mezzo alla folla, ma lei mi hai messa a mio agio e mi è sembrato fossimo sole. Dopo il giro, facendo tesoro dei suoi consigli, mi sono anche cimentata un po’ da sola negli acquisti o nel reinventare qualche capo del mio guardaroba tutto grigio e nero con una maglia e delle calze color ottanio. L’esperienza con lei è stata anche in certo modo d’esempio su come fare in negozio e non lasciarsi fare: adesso entro sicura e curiosa, mi diverto, senza temere e ascolto solo me. E quando le commesse sbagliano la taglia da darmi non mi faccio più abbindolare. Per fin… Read more
Chiara DelfiniServizi FormazioneMantova
Leggi tutte le testimonianze
Già il giorno dopo il corso ero piena di energia e carica. Le cose che Anna ci ha insegnato al corso mi hanno emozionata. Lei è stata capace di trasmettere tutto il valore che c’è dietro una scelta stilistica. e soprattutto tanta positività. Anna è stata capace di far sorridere tutte le persone della stanza e secondo me questo va oltre anche alle competenze: il mondo ha tanto bisogno di felicità sotto tutti i punti di vista possibili! Ho eliminato dall’armadio gli accessori con i colori che non mi donavano e diviso gli abiti e le maglie in 2 gruppi quelli già “giusti” e quelli che hanno magari lo scollo sbagliato e devono essere valorizzati con le cose che Anna ci ha spiegato al corso, facendo questo ho trovato un paio di orecchini lunghi e gialli e non me li sono più tolti! I colori poi sono il mio pane, sono grafica e da 10 anni e più mi occupo di packaging che ha (o meglio aveva perché ultimamente regole non ce ne sono più) dei codici cromatici suoi, e realizzare come un colo… Read more
Irene GaleottiGrafica Bologna
Leggi tutte le testimonianze
Seguire il corso di Anna e conoscerla è stato davvero un bel regalo! La trovavo già un’ottima comunicatrice sui social, discreta ma presente e soprattutto mai banale, e adesso la trovo ancor più brava a parlare in pubblico e gestire l’aula. Sebbene il mio ambito lavorativo sia del tutto diverso, il tema della comunicazione mi interessa molto ed è quello che mi sta guidando nelle mie scelte, per questo non posso fare a meno di farle i complimenti non solo per essere una brava professionista, ma per come sa comunicare il suo modo di esserlo. Poi che bello il momento delle stoffe colorate! Ti si apre un mondo!
Valentina NardoneMedical Affairs Intern Milano
Leggi tutte le testimonianze
Dopo il sabato con Anna, guardo con occhi diversi gli abiti e le persone che li indossano. Una mattina complicata al lavoro, avevo i soliti pantaloni neri ma con i tacchi, borsa e basco rosso: un collega ha detto” come siamo toste oggi”..ho risposto “è esattamente il messaggio che volevo passasse”..e lui..”è passato”…:))) In molti hanno notato il cambiamento di marcia: non aspetto più per mettermi le cose più carine, ogni giorno posso dedicarmi un vezzo, qualcosa di brillante che illumini le giornate fredde. Adesso vestirsi è quasi un gioco per me e non posso che ringraziare Anna per questo!
Laura LupertoImpiegata Firenze
Leggi tutte le testimonianze
Ho fatto il corso con Anna perché invitata da un’amica. È stato una vera sorpresa! Non è semplice descrivere ciò che accade durante un’esperienza del genere e ciò che lascia in seguito, perché si tratta di qualcosa di molto complesso e variegato. Anna è una vera professionista, preparata, precisa, attenta, sensibile; sa cogliere “l’anima” delle persone, anche se le conosce appena, e ha la capacità di dare dei consigli estremamente centrati e pertinenti. Al suo corso ci si emoziona, perché è come se ci guardassimo allo specchio per la prima volta e sulla sua superficie si vedesse riflessa la nostra anima. Comprendiamo che vestirsi non significa esibirsi ma raccontarsi, far vedere al mondo chi veramente siamo. Scopriamo che possiamo osare, che possiamo permetterci la libertà di indossare qualsiasi indumento che ci rappresenti e che ci trasmetta gioia e pienezza. Anna ci accompagna in un viaggio verso la consapevolezza di noi stesse, ci porta nel profondo, ma sempre con gioia, del… Read more
Alessandra CimatoribusIllustratrice Udine
Leggi tutte le testimonianze

Copyright © 2012-2022 · Anna Turcato · P.Iva 04834200281 · Site by Francesca Marano · Privacy policy · Cookie policy · Aggiorna le preferenze dei cookie · Note legali